Ansia premaratona!!

Appuntamenti, esperienze, domande sulla più classica delle gare: la maratona

Moderatori: franchino, runmarco, deuterio, Evuelledi

Avatar utente
Sky Mario
Guru
Messaggi: 3125
Iscritto il: 19 nov 2012, 8:38
Località: Roma

Re: Ansia premaratona!!

Messaggio da Sky Mario »

SerJo ha scritto:
Sky Mario ha scritto: Il discorso che il tempo di gara è indifferente, deve essere onestamente sentito, non solo professato a parole. Ho finito la mia prima Maratona in più di 5 ore.... non leggo normalmente fra i runner del forum un tempo simile. Molti se ne vergognerebbero, ed invece io al traguardo ero la persona più felice del mondo, per avere coronato il mio sogno. E nello stesso tempo avevo voglia di rivivere questa meravigliosa esperienza, per una nuova sfida, magari migliorandomi col tempo, ma in maniera graduale (come sta avvenendo)! :-"
I miei complimenti per aver finito la maratona e soprattutto, con un tempo così alto!!! Non ti sto prendendo in giro; se dovessi stare 5 ore sulle gambe per finire una gara penso che mi ritirerei prima!! Complimenti =D>
Ammiro gli atleti che finiscono la gara prima di me, ma anche chi finisce dopo di me e spesso, chi mi conosce e se ho tempo, vado ad incitare i "colleghi" che sono prossimi al traguardo.
Grazie dei complimenti,
giusto incitare i propri colleghi, che magari stanno attraversando dei momenti di difficoltà! =D>
Anche io l'ho fatto alla Maratona di Trieste (alle altre non ho potuto perché avevo altri impegni post gara), chi arriva verso le 6 ore è fra le persone più da ammirare di tutti i Runner della giornata :)
Personalmente non condivido la scelta dei Top Runner di ritirarsi dalla gara, quando si rendono conto che sono 20 minuti sopra i propri tempi di PB, o giù di lì!
Loro potrebbero benissimo, a meno di infortuni, chiudere tranquillamente in 3 ore e non ci sarebbe nulla di scandaloso! :asd2:

Anche a distanza di tempo sono fiero di aver finito in 5 ore 5' e spiccioli (real time) a Roma....ed i motivi sono due:

  • La Maratona di Roma era il mio sogno da anni, diverse volte mi son commosso, soprattutto ai primi passi dopo la partenza, per cui andava onorata la corsa in ogni caso alla prima partecipazione;
  • Questa è stata la prima volta, e credo sarà l'unica, che corro per 5 ore consecutive, anche questo è un piccolo primato personale! :king:


Molto pesante invece è stato correre per me la Mezza del Gargano, perché davvero ero in fase di forma calante, ciò non mi ha permesso di esprimermi lontanamente nei miei standard consolidati (prima nel 2012 avevo già corso 4 Mezze), ho sofferto davvero tanto a correre in salita verso il traguardo, sapendo di arrivare sopra le 2 ore e mezza....mi ha fatto sorridere solo l'arrivo, quando ho preceduto di pochi secondi il vincitore della gara principe, la Maratona!
Insomma ho evitato per poco di essere doppiato :D
Riguardo ai tempi, sicuramente anche io corro per migliorarmi, e mi dispiace non essere ancora giunto sotto le 4 ore e mezza finora in Maratona, ma sò quali sono i miei limiti e son contento di avere margini per migliorare! :wink:

Tornando alla discussione, forse riflettendo un po', nel mio caso non si è trattato di un'ansia vera e propria, poiché tale fenomeno era sempre manifesto a gara iniziata subito dopo il fischio d'inizio, non giorni e giorni prima....tuttavia è stato un esempio di forte emotività che mi ha impedito di pensare seriamene a giocare a livello professionistico o semi-professionistico.
La cosa positiva è che la nostra amica ha detto che dopo la prima volta passa tutto (o quasi), quindi tolto il dente il dolore passerà, le altre volte sarà sicuramente più serena e tranquilla! 8)

Buona corsa,

Sky Mario
Viaggiatore Sognatore

PB:
1.35.04 -21,097 km: RM-Ostia 2021
2.25.48- 30 km: Valencia 2015
3.33.04 - 42,195km: Valencia 2014
2021: Roma 3:38:21
Maratone 2014:NapoliRomaRotterdamTriesteStoccolmaKohlnFrankfurtValenciaR.Emil.Trani
Tot. Maratone: 45
Avatar utente
Federoca
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 615
Iscritto il: 12 dic 2012, 15:18
Località: Montecchio Emilia (RE)

Re: Ansia premaratona!!

Messaggio da Federoca »

Grazie per aver condiviso le vostre esperienze. Devo dire che i primissimi giorni dopo l' iscrizione ero un pò agitata. Ora invece sono carica come una molla e non vedo l'ora che sia il 24 marzo.
Poi ieri ho fatto il primo lungo da 25 km ed è andato benone, nonostante avessi corso poco nell' ultimo mese e nonostante le abbuffate natalizie. Quindi, I can!!! :D
"La verità è che nessuno ti regala niente, che devi sempre lavorare duro"
P.B.
10,000 km. 49.51
21,097 km. 1.53.16
42,195 km. 4.34.08
emiliano73
Maratoneta
Messaggi: 420
Iscritto il: 2 apr 2012, 21:52
Località: OstiaLido

Re: Ansia premaratona!!

Messaggio da emiliano73 »

Federoca ha scritto:Grazie per aver condiviso le vostre esperienze. Devo dire che i primissimi giorni dopo l' iscrizione ero un pò agitata. Ora invece sono carica come una molla e non vedo l'ora che sia il 24 marzo.
Poi ieri ho fatto il primo lungo da 25 km ed è andato benone, nonostante avessi corso poco nell' ultimo mese e nonostante le abbuffate natalizie. Quindi, I can!!! :D
Daje tutta :mrgreen: :mrgreen: :rambo:

...ieri io ho fatto il secondo lungo(30km) :wink:
I miei PB:
5 km: 21'51" (Allenamento,12/05/13)
10 km: 46'54'' (Allenamento,03/06/13)
21,097 km: 1h43'35'' (39^RomaOstia,03/03/13)
30 km: 2h46'11'' (Allenamento,24/02/13)
42,195 km: 4h01'56" (19^Maratona di Roma,17/03/2013)
Avatar utente
ilmara
Guru
Messaggi: 4667
Iscritto il: 29 gen 2012, 23:16
Località: Treviso

Re: Ansia premaratona!!

Messaggio da ilmara »

Devi stare tranquilla principalmente perchè è probabile che ci sia anch'io in partenza (anche se non ho ancora deciso) :D.

Secondo me comunque, anche se non sono sicuramente un esperto di maratone ma sono sicuramente un ansioso, non puoi partire per una maratona con il solo pensiero di arrivare alla fine, un tempo in testa è a mio avviso importante averlo per impostare da subito il ritmo corretto.
Provo a spiegarmi; partire troppo veloci significa non arrivare alla fine o arrivare strisciando e ti assicuro che non è piacevole, soprattutto alla prima maratona, quella che dovrebbe essere la più bella di tutte.
Partire troppo lenti in ogni caso è pericoloso perchè comunque rimani troppo sulle gambe e, almeno per me è vero, non è che si faccia sempre meno fatica andando piano nelle lunghe distanze (dai 25 km in giù già il discorso cambia), questo è il motivo per cui ammiro molto anch'io chi riesce a correre per 5 ore e passa .

In pratica la strategia che ti consiglio prevede anche la gestione degli effetti dell'ansia (a me vengono sempre i crampi in maratona mentre mai nei lunghissimi ma lo so già e so già anche come affrontarli e questo mi aiuta molto):
- Allenati per un ritmo maratona ben preciso.
- Parti qualche secondo più lenta ma non troppo (direi 4 o 5 secondi in meno) così anche l'ansia da prestazione la limiti perché già sai che non darai tutto e sarai più serena.
- Dopo il 35° km (non prima) corri come ti dicono le gambe il quel momento.
- Se hai crampi (muro che arriva non prima del 30/35 km ma a me arriva sempre anche se parto piano) non rallentare ma comincia ad alternare la corsa al passo, all'inizio fai 100 mt di passo per sciogliere il crampo (non ti fermare) e poi corri finché non senti le gambe indurirsi di nuovo. Quando corri corri il più veloce che riesci in modo da sollecitare fibre muscolari diverse da quelle usate fino a quel momento. Con l'andare dei km i mt di passo aumentano a discapito di quelli di corsa ma se dovesse succedere vedrai che sicuramente 5/7 km li fai e anche in un tempo che non ti vanifica completamente gli sforzi fatti nei km precedenti.

Ecco, la consapevolezza che molto probabilmente non riuscirai ad arrivare alla fine dei 42 km senza trovare il muro e senza soffrire dovrebbe già farti passare l'ansia, soffrirai e basta c'è poco da sperare e domandarsi come sarà, l'importante però è sapere già dall'inizio come fare per arrivare alla fine ed essere preparati ad affrontare i km di crisi :thumleft: .
Corro regolarmente da qualche anno ma sono un Runner dal 24/07/2010
183 cm x 74kg x 50 anni
PB 21km: 1h.33'.37''
PB 42km: 3h.22'.58''
Venice Marathon 2012 .... io c'ero

Non si può essere veloci,  belli e pure svegli...... portate pazienza.
Avatar utente
Federoca
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 615
Iscritto il: 12 dic 2012, 15:18
Località: Montecchio Emilia (RE)

Re: Ansia premaratona!!

Messaggio da Federoca »

Uao, ci sarà un sacco di gente a Ferrara, quest' anno, facciamo il super raduno RF! :smoked:
No, no, non scherziamo ( :mrgreen: ), il tempo da fare in mente ce l'ho, ed è quello per cui mi sto allenando. Altrimenti non ci arrivo davvero viva alla fine! L' allenamento che sto facendo prevede un tempo finale di 4 ore, però quello che dicevo è che se alla fine ce ne metterò di più, andrà bene lo stesso. Chiaramente se ci si allena per un' obiettivo si spera di farcela, ma se saranno 4 ore e 15 o 20, sarò comunque la persona più felice del mondo in quel momento.
L' idea è comunque quella di appiccicarmi a francobollo ai pacer delle 4 ore, che sono sicuramente di molto aiuto a mantenere il ritmo costante.
"La verità è che nessuno ti regala niente, che devi sempre lavorare duro"
P.B.
10,000 km. 49.51
21,097 km. 1.53.16
42,195 km. 4.34.08
unalieno

Re: Ansia premaratona!!

Messaggio da unalieno »

Federoca ha scritto:Uao, ci sarà un sacco di gente a Ferrara, quest' anno, facciamo il super raduno RF! :smoked:
No, no, non scherziamo ( :mrgreen: ), il tempo da fare in mente ce l'ho, ed è quello per cui mi sto allenando. Altrimenti non ci arrivo davvero viva alla fine! L' allenamento che sto facendo prevede un tempo finale di 4 ore, però quello che dicevo è che se alla fine ce ne metterò di più, andrà bene lo stesso. Chiaramente se ci si allena per un' obiettivo si spera di farcela, ma se saranno 4 ore e 15 o 20, sarò comunque la persona più felice del mondo in quel momento.
L' idea è comunque quella di appiccicarmi a francobollo ai pacer delle 4 ore, che sono sicuramente di molto aiuto a mantenere il ritmo costante.

Attenta non è sempre vero, soprattutto in partenza!
Parti col tuo ritmo e se ne hai mantienilo, oppure rallenta o aumenta ma seguendo sempre le tue sensazioni, non ti fissare sui pacer soprattutto alla prima maratona.
ADB

Re: Ansia premaratona!!

Messaggio da ADB »

Federoca ha scritto:Help! Ancora devo iscrivermi alla mia primissima maratona e già sono in ansia! Ma ansia ansia, proprio!! :asd2:
La maratona in questione sarà Ferrara, il 24 di marzo, ed ho tutto il tempo per allenarmi come voglio, anche perchè i 30 km li ho già "tastati" più volte.
Credo sia più una cosa psicologica, mi sto allenando per le 4 ore, quindi non credo sia un tempo irragiungibile e comunque la mia filosofia della corsa mi porta a pensare che se non saranno 4 ma saranno 4.15 o 4.30, per me va poi bene lo stesso, l' importante è arrivarci in fondo viva e tutta intera! :thumleft:
Ricordo di aver passato gli stessi momentacci quando ho corso la mia prima mezza; in realtà poi, non è stato così terribile come pensavo e da allora ne ho corse parecchie! Se poi sono sopravvissuta ai 30 km al Ventasso... :smoked:
Però cavoli, 42 km sono pur sempre 42 km!!! :smoked:
ma tranquillizzati non devi mica andare al patibolo....
la corsa devi prenderla come un relax e divertirti. Fai una cosa: sparati 10x100m a ritmo 10 Km prima della partenza e vedrai che abbasserai la tensione. :wink:
Avatar utente
Federoca
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 615
Iscritto il: 12 dic 2012, 15:18
Località: Montecchio Emilia (RE)

Re: Ansia premaratona!!

Messaggio da Federoca »

unalieno ha scritto:
Federoca ha scritto:Uao, ci sarà un sacco di gente a Ferrara, quest' anno, facciamo il super raduno RF! :smoked:
No, no, non scherziamo ( :mrgreen: ), il tempo da fare in mente ce l'ho, ed è quello per cui mi sto allenando. Altrimenti non ci arrivo davvero viva alla fine! L' allenamento che sto facendo prevede un tempo finale di 4 ore, però quello che dicevo è che se alla fine ce ne metterò di più, andrà bene lo stesso. Chiaramente se ci si allena per un' obiettivo si spera di farcela, ma se saranno 4 ore e 15 o 20, sarò comunque la persona più felice del mondo in quel momento.
L' idea è comunque quella di appiccicarmi a francobollo ai pacer delle 4 ore, che sono sicuramente di molto aiuto a mantenere il ritmo costante.
Attenta non è sempre vero, soprattutto in partenza!
Parti col tuo ritmo e se ne hai mantienilo, oppure rallenta o aumenta ma seguendo sempre le tue sensazioni, non ti fissare sui pacer soprattutto alla prima maratona.
Davvero? Bè, grazie per la dritta, io pensavo sarebbe stata un' ottima cosa...
"La verità è che nessuno ti regala niente, che devi sempre lavorare duro"
P.B.
10,000 km. 49.51
21,097 km. 1.53.16
42,195 km. 4.34.08
castoro

Re: Ansia premaratona!!

Messaggio da castoro »

io non sono molto d'accordo nell'appiccicarsi ai pacer per fare il tempo, per esperienza personale a parte la mezza di fiumicino del 2011 non ho mai trovato dei pacer regolari, li ho sempre trovati poco preparati e con corsa molto ad elastico :(

poi sarò stato sfigato io ....
ADB

Re: Ansia premaratona!!

Messaggio da ADB »

castoro ha scritto:io non sono molto d'accordo nell'appiccicarsi ai pacer per fare il tempo, per esperienza personale a parte la mezza di fiumicino del 2011 non ho mai trovato dei pacer regolari, li ho sempre trovati poco preparati e con corsa molto ad elastico :(

poi sarò stato sfigato io ....
ti sei affidato a pacer scadenti.....guarda qui la mia di Roma 2012 :D
a parte gli scherzi, tieni sempre presente (è successo con me nonostante abbia tenuto una media ottima), che molti runner fanno affidamento sul proprio gps che in realtà ha una media sballata in quanto nel centro di Roma non è perfetto il segnale. Io per mantenere i 4'36'' dovevo avere sul gps 4'33'' tanto per rendere l'idea e la gente si lamentava (Troppo veloce, troppo veloce....e io...aoh e mica c'hai er laccio, e staccate! :twisted: ). Considera anche che si parte in real time ma la regola a noi richiesta è di arrivare in tempo dallo sparo pertanto, soprattutto chi parte con tempi dalle 4h in su devono poi colmare un divario cronometrico consistente anche di 3-4'





Immagine

Torna a “Maratona”