Grazie dei complimenti,SerJo ha scritto:I miei complimenti per aver finito la maratona e soprattutto, con un tempo così alto!!! Non ti sto prendendo in giro; se dovessi stare 5 ore sulle gambe per finire una gara penso che mi ritirerei prima!! ComplimentiSky Mario ha scritto: Il discorso che il tempo di gara è indifferente, deve essere onestamente sentito, non solo professato a parole. Ho finito la mia prima Maratona in più di 5 ore.... non leggo normalmente fra i runner del forum un tempo simile. Molti se ne vergognerebbero, ed invece io al traguardo ero la persona più felice del mondo, per avere coronato il mio sogno. E nello stesso tempo avevo voglia di rivivere questa meravigliosa esperienza, per una nuova sfida, magari migliorandomi col tempo, ma in maniera graduale (come sta avvenendo)!![]()
![]()
Ammiro gli atleti che finiscono la gara prima di me, ma anche chi finisce dopo di me e spesso, chi mi conosce e se ho tempo, vado ad incitare i "colleghi" che sono prossimi al traguardo.
giusto incitare i propri colleghi, che magari stanno attraversando dei momenti di difficoltà!

Anche io l'ho fatto alla Maratona di Trieste (alle altre non ho potuto perché avevo altri impegni post gara), chi arriva verso le 6 ore è fra le persone più da ammirare di tutti i Runner della giornata

Personalmente non condivido la scelta dei Top Runner di ritirarsi dalla gara, quando si rendono conto che sono 20 minuti sopra i propri tempi di PB, o giù di lì!
Loro potrebbero benissimo, a meno di infortuni, chiudere tranquillamente in 3 ore e non ci sarebbe nulla di scandaloso!

Anche a distanza di tempo sono fiero di aver finito in 5 ore 5' e spiccioli (real time) a Roma....ed i motivi sono due:
- La Maratona di Roma era il mio sogno da anni, diverse volte mi son commosso, soprattutto ai primi passi dopo la partenza, per cui andava onorata la corsa in ogni caso alla prima partecipazione;
- Questa è stata la prima volta, e credo sarà l'unica, che corro per 5 ore consecutive, anche questo è un piccolo primato personale!
Molto pesante invece è stato correre per me la Mezza del Gargano, perché davvero ero in fase di forma calante, ciò non mi ha permesso di esprimermi lontanamente nei miei standard consolidati (prima nel 2012 avevo già corso 4 Mezze), ho sofferto davvero tanto a correre in salita verso il traguardo, sapendo di arrivare sopra le 2 ore e mezza....mi ha fatto sorridere solo l'arrivo, quando ho preceduto di pochi secondi il vincitore della gara principe, la Maratona!
Insomma ho evitato per poco di essere doppiato

Riguardo ai tempi, sicuramente anche io corro per migliorarmi, e mi dispiace non essere ancora giunto sotto le 4 ore e mezza finora in Maratona, ma sò quali sono i miei limiti e son contento di avere margini per migliorare!

Tornando alla discussione, forse riflettendo un po', nel mio caso non si è trattato di un'ansia vera e propria, poiché tale fenomeno era sempre manifesto a gara iniziata subito dopo il fischio d'inizio, non giorni e giorni prima....tuttavia è stato un esempio di forte emotività che mi ha impedito di pensare seriamene a giocare a livello professionistico o semi-professionistico.
La cosa positiva è che la nostra amica ha detto che dopo la prima volta passa tutto (o quasi), quindi tolto il dente il dolore passerà, le altre volte sarà sicuramente più serena e tranquilla!

Buona corsa,
Sky Mario