Federoca ha scritto:Hai mai provato lo Yogurt greco? Io ne sono dipendente! Compro quello senza grassi della Total Fage (lo trovi anche alla Coop, lo riconosci dall' altro perchè c'è un grosso 0 sulla confezione) e ci aggiungo un paio di cucchiaini di miele. Non ha grassi ma è ricchissimo di fermenti e di proteine.
adoro lo yogurt greco
É fantisco lo yogurt greco, peccato si trovi difficilmente.
Eccomi qui, d'estate, visto che d'inverno (col freddo) sono poco invogliato a mangiare yogurt a colazione mi faccio questo (a dire il vero è la mia dolce metà):
Ehm, qualcuno ha provato EasiYo, quello che pubblicizzano su QVC? Potrebbe sembrare una boiata, ma pare sia adatto anche agli intolleranti al latte.
Per capirci, è questo http://www.easiyo.com/index.html
Louis ha scritto:A me piace molto quello della Milk, quello della Coop è un po' acidulo.
l'ho notato stamattina! quello della coop è buono ma abbastanza acidulo...oggi dovevo metterci cmq lo zucchero (appena tornato dalla corsa un po' di di alimenti di veloce assimilazione mi ci volevano) però non me lo aspettavo così!
finito questo (che era quello a scadenza più vicina) provo quello di vipiteno e poi vediamo! prima o poi proverò anche a farmelo in casa
"I'll never be the best, I'll never be the quikiest! It doesn't matter"
Per la scelta,
non consideriamo solamente il gusto e/o la qualità derivata dal processo di produzione che sono sì aspetti importanti ma a parità di tipo di fermenti lattici.
Come dicevo.. i probiotici hanno caratteristiche di "azione" che gli altri non hanno, anche se fatti con il latte migliore.
Louis ha scritto:A me piace molto quello della Milk, quello della Coop è un po' acidulo.
l'ho notato stamattina! quello della coop è buono ma abbastanza acidulo...oggi dovevo metterci cmq lo zucchero (appena tornato dalla corsa un po' di di alimenti di veloce assimilazione mi ci volevano) però non me lo aspettavo così!
finito questo (che era quello a scadenza più vicina) provo quello di vipiteno e poi vediamo! prima o poi proverò anche a farmelo in casa
comunque tra le marche commerciali a me piacciono acnhe i Muller, sia quello bianco e quello al caffé che quelli Mix con i cereali o le noccioline! Buonissimi!
gab_spencer ha scritto:@runningmamy: grazie mille per la ricetta! Devo mettermi lì e capirla...nel caso ti chiederò qualche delucidazione perchè dopo una lettura veloce ho qualche dubbio (mi do qualche speranza leggendo con più calma)
Magari qui è più chiaro: http://www.alimentipedia.it/come-fare-l ... tiera.html
Però questa ricetta dice di usare 2-3 vasetti per litro di latte, invece uno basta e avanza;
Non complicatevi la vita con il bagnomaria, ma invece mettetelo coperto nel forno scaldato qualche minuto e poi spento, oppure sul termosifone. Io mi trovo benissimo con la sacca termica, come ho spiegato prima
L'importante è cercare di mantenere la temperatura e non smuoverlo: la prima volta che si prova viene la tentazione di andare a sbirciare se è pronto
Puoi diventare grande, sai? E' tutto qui, nella tua testa! (J.K.Rowling, Harry Potter I ) Fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, scopri come! viewtopic.php?t=46765
unalieno ha scritto:comunque tra le marche commerciali a me piacciono acnhe i Muller, sia quello bianco e quello al caffé che quelli Mix con i cereali o le noccioline! Buonissimi!
grazie tante... i muller di yogurt hanno ben poco... leggi bene!
Federoca ha scritto:Hai mai provato lo Yogurt greco? Io ne sono dipendente! Compro quello senza grassi della Total Fage (lo trovi anche alla Coop, lo riconosci dall' altro perchè c'è un grosso 0 sulla confezione) e ci aggiungo un paio di cucchiaini di miele. Non ha grassi ma è ricchissimo di fermenti e di proteine.
Anche io ho la dipendenza da Yogurt greco senza grassi della total
Alta concentrazione di proteine nobili, zero grassi e carboidrati dati dal lattosio
C'e' un modo per riuscire a fare lo yogurt greco a casa?
stevec76 ha scritto:
C'e' un modo per riuscire a fare lo yogurt greco a casa?
Con le indicazioni che ho dato sopra viene proprio così, densissimo (come un budino) e molto poco acido
Puoi diventare grande, sai? E' tutto qui, nella tua testa! (J.K.Rowling, Harry Potter I ) Fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, scopri come! viewtopic.php?t=46765