Bilancia impedenziometrica

Discussioni su alimentazione, diete ed integratori

Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra

valter_gio

Re: Bilancia impedenziometrica

Messaggio da valter_gio »

gnr ha scritto:
Chilis ha scritto: A parte che un pó di spirito dell'umorismo, senza offender nessuno, non guasta mai,

Poi se proprio la vogliamo dire tutta il mio post non è da considerarsi così insignificante visto che

"Oggettivamente" la risonanza magnetica è lo strumento più preciso per misurare la massa corporea grassa e magra

Nonchè stabilire la quantità reale di liquidi presenti nel nostro organismo.
valter_gio si e' un po' lasciato andare, ma la sua prima risposta aveva una sua logica...
la bilancia impedenziometrica nella sua versione domestica e' notoriamente incapace di fornire valori stabili, come la plicometria e' incapace di fornire risultati assoluti, sarebbe piu' che altro una coincidenza se i due valori dovessero coincidere.
E poi' per quanto mi risulta, lo strumento piu' preciso per misurare la massa corporea grassa e magra sarebbe la pesatura sott'acqua :wink:

Comunque la bilancia mi sembra un strumento utile se usato in modo consapevole, cercando di limitare variazioni legati allo stato di idratazione o gli effetti post-allenamento.
E 35 euro e' un prezzo da urlo :asd2:
E tu chi sei?
Il mio portavoce?
non mi risulta di averti mai incaricato...
é meglio.. e più intelligente.. se ognuno parla di cose proprie.
valter_gio

Re: Bilancia impedenziometrica

Messaggio da valter_gio »

Chilis ha scritto:
valter_gio ha scritto: Di solito.. a post insignificanti come questo.. non rispondo.
................................................
Modificato da runningmamy per violazione dell'art.1 del regolamento
A parte che un pó di spirito dell'umorismo, senza offender nessuno, non guasta mai,

Poi se proprio la vogliamo dire tutta il mio post non è da considerarsi così insignificante visto che

"Oggettivamente" la risonanza magnetica è lo strumento più preciso per misurare la massa corporea grassa e magra

Nonchè stabilire la quantità reale di liquidi presenti nel nostro organismo.
Queste sono tecniche da chat, che io non pratico.
Se volevi contribuire al trhead non c'era bisogno di fare il ganzo..
E adesso sinceramente mi sarei anche divertito...
La moderazione non esiste...
E di fare a chi ce l'ha più lungo non mi interessa...
Avatar utente
simpep
Guru
Messaggi: 4273
Iscritto il: 22 apr 2012, 19:35
Località: Monserrato - Cagliari

Re: Bilancia impedenziometrica

Messaggio da simpep »

Ragazzi.
Forse sarebbe meglio essere meno formali.
Ho qualche dubbio che "scientifico" sia sempre sinonimo di "oggettivo".
Molta di quello che chiamiamo "scienza esatta" è di natura statistica.
E poi . . . . prendiamoci meno sul serio . . . si vive meglio :salut:
simone . . . . . corro perché così le mie collinette di emozioni diventano montagne.

My best (si fa per dire) / 10 km 56:03 Ott.2012 / 21 km 2:12:00 Apr.2012 / anno della cicogna 1950
Avatar utente
ingpeo Utente donatore Donatore
Amministratore
Messaggi: 21961
Iscritto il: 29 feb 2008, 19:37
Località: Pieve del Grappa (TV)

Re: Bilancia impedenziometrica

Messaggio da ingpeo »

La moderazione esiste e non piace questo modo di fare battibecco.
Chiudo.
:salut:
La risposta è 42
Next: ???
Feed the Pig :pig: --> Diventa un Donatore! <--
Avatar utente
gnr
Top Runner
Messaggi: 5232
Iscritto il: 23 ott 2011, 14:58

Re: Bilancia impedenziometrica

Messaggio da gnr »

valter_gio ha scritto: E tu chi sei?
Il mio portavoce?
non mi risulta di averti mai incaricato...
é meglio.. e più intelligente.. se ognuno parla di cose proprie.
Sono un lettore che ha espresso pacatamente il suo parere, anche in merito a quanto da te scritto.
Questo e' un forum, benvenuto.
Avatar utente
runningmamy Utente donatore Donatore
Pink-Moderator
Messaggi: 9545
Iscritto il: 23 set 2008, 22:27
Località: Torino, vicino al Valentino

Re: Bilancia impedenziometrica

Messaggio da runningmamy »

Riapriamo! :thumleft: :D
Puoi diventare grande, sai? E' tutto qui, nella tua testa! (J.K.Rowling, Harry Potter I )
Fai correre anche tu il porcellino :pig:
di Running Forum, scopri come!

viewtopic.php?t=46765
Avatar utente
differentgear
Guru
Messaggi: 2191
Iscritto il: 12 ott 2012, 9:40

Re: Bilancia impedenziometrica

Messaggio da differentgear »

Speriamo bene :) ehehhe
Tutti vogliono tutto, per poi accorgersi che è niente.

Immagine
Avatar utente
Lumachina86
Maratoneta
Messaggi: 282
Iscritto il: 30 dic 2012, 12:32

Re: Bilancia impedenziometrica

Messaggio da Lumachina86 »

Io aspetto ancora qualche riscontro visita medica/bilancia :) L'ha provata anche il mio gatto e pesa come quella del veterinario ma non son riuscita a fargli mettere le zampe sulle piastrine... Ma tanto lui è ciccione!
Avatar utente
runningmamy Utente donatore Donatore
Pink-Moderator
Messaggi: 9545
Iscritto il: 23 set 2008, 22:27
Località: Torino, vicino al Valentino

Re: Bilancia impedenziometrica

Messaggio da runningmamy »

:sbonk: :sbonk: :sbonk:
Puoi diventare grande, sai? E' tutto qui, nella tua testa! (J.K.Rowling, Harry Potter I )
Fai correre anche tu il porcellino :pig:
di Running Forum, scopri come!

viewtopic.php?t=46765
Avatar utente
gnr
Top Runner
Messaggi: 5232
Iscritto il: 23 ott 2011, 14:58

Re: Bilancia impedenziometrica

Messaggio da gnr »

Lumachina86 ha scritto:Io aspetto ancora qualche riscontro visita medica/bilancia :) L'ha provata anche il mio gatto e pesa come quella del veterinario ma non son riuscita a fargli mettere le zampe sulle piastrine... Ma tanto lui è ciccione!
Se spieghi bene la pesatura sott'acqua potrebbe decidere che la bilancia e' il male minore :smoked:

Torna a “Alimentazione e Integrazione”