Considerazione: corridori o semplici paganti
Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76
-
MaxF
- Guru
- Messaggi: 3256
- Iscritto il: 26 ott 2009, 0:49
- Località: Milano
Re: Considerazione: corridori o semplici paganti
Quando organizzi una gara per la prima volta probabilmente sei contento se partecipano un centinaio di persone, e fai del tuo meglio perchè ti hanno dato fiducia.
Quando i partecipanti diventano tanti spesso ci si fa ingolosire dal guadagno e, in maniera inversamente proporzionale, diminuiscono le piccole attenzioni che fanno piacere.
Quando però i soldi sono tanti perchè è presente lo sponsor o la TV, allora che uno partecipi o meno diventa ininfluente.
Non dico che sia giusto (e certamente non lo è), ma è cosi.
Ovviamente ci sono le eccezioni, ma sono, appunto, eccezioni. Posso citare la RomaOstia, la Maratona di Roma, la Garda Half Marathon, La Maratona di Verona, e senz'altro ce ne sono altre.
La realtà di Milano è che a questa gente interessa solo farsi vedere in TV e sui giornali, e vuole ricavarci un guadagno. Sono degli incompetenti e non gliene frega niente di chi corre, perchè basterebbe il buon senso per capire alcune ovvietà. La Maratona di Milano era morta, hanno preso Linus per resuscitarla e in parte ci sono riusciti, ma la verità è che sta in piedi per i volontari, non per le decine di migliaia di euro che prendono dagli sponsor.
Quando i partecipanti diventano tanti spesso ci si fa ingolosire dal guadagno e, in maniera inversamente proporzionale, diminuiscono le piccole attenzioni che fanno piacere.
Quando però i soldi sono tanti perchè è presente lo sponsor o la TV, allora che uno partecipi o meno diventa ininfluente.
Non dico che sia giusto (e certamente non lo è), ma è cosi.
Ovviamente ci sono le eccezioni, ma sono, appunto, eccezioni. Posso citare la RomaOstia, la Maratona di Roma, la Garda Half Marathon, La Maratona di Verona, e senz'altro ce ne sono altre.
La realtà di Milano è che a questa gente interessa solo farsi vedere in TV e sui giornali, e vuole ricavarci un guadagno. Sono degli incompetenti e non gliene frega niente di chi corre, perchè basterebbe il buon senso per capire alcune ovvietà. La Maratona di Milano era morta, hanno preso Linus per resuscitarla e in parte ci sono riusciti, ma la verità è che sta in piedi per i volontari, non per le decine di migliaia di euro che prendono dagli sponsor.
Milano Nord parkrun, 5km cronometrati, gratis e in compagnia, tutti i sabati alle 9. Vieni anche tu!
Www.parkrun.it
Ciao Krily, per sempre con me
Www.parkrun.it
Ciao Krily, per sempre con me
-
Bisa
- Guru
- Messaggi: 4533
- Iscritto il: 8 mar 2012, 15:15
- Località: Cremona
Re: Considerazione: corridori o semplici paganti
Signori, parliamoci chiaro...ormai è diventato solo un modo per far soldi !!!
Una gara di media importanza, attira circa 3.000 persone e per far si che non si formino code chilometriche, servirebbero come minimo 50 docce con relativi spogliatoi gradi. Figuratevi se un'organizzazione spende una vagonata di soldi per mettere un impianto provvisorio di tali dimensioni !
I servizi che offrono queste manifestazioni (tutti i servizi), coprirebbero forse 1.000 persone.
La cosa che mi colpisce di più in queste gare, è il ristoro durante i tragitti, con chissà quanti litri d'acqua buttati via!!
Io non ho mai visto nessuno bere anche solo mezza bottiglietta al primo ristoro. Perchè non ritornare ai bicchierini??
Voi che pensate?
Una gara di media importanza, attira circa 3.000 persone e per far si che non si formino code chilometriche, servirebbero come minimo 50 docce con relativi spogliatoi gradi. Figuratevi se un'organizzazione spende una vagonata di soldi per mettere un impianto provvisorio di tali dimensioni !
I servizi che offrono queste manifestazioni (tutti i servizi), coprirebbero forse 1.000 persone.
La cosa che mi colpisce di più in queste gare, è il ristoro durante i tragitti, con chissà quanti litri d'acqua buttati via!!
Io non ho mai visto nessuno bere anche solo mezza bottiglietta al primo ristoro. Perchè non ritornare ai bicchierini??
Voi che pensate?
Dai 60metri indoor, all'ironman...ora il cerchio è chiuso!
-
Bailador80
- Guru
- Messaggi: 3265
- Iscritto il: 23 ott 2012, 17:01
- Località: Melzo - Martesana - Milano East Side
Re: Considerazione: corridori o semplici paganti
Bisa penso come te, anzi sono rassegnato al fatto che il primo obiettivo è il profitto, piuttosto che la soddisfazione del runner di turno.
Però è anche vero che ci sono manifestazioni, solo per fare un esempio quella della tua città, in cui è tutto organizzato alla perfezione, e il runner è trattato come un "signore"
Penso che in linea di massima, nessuno si lamenti del fatto di aspettare un po' per la doccia o per il ritiro borse; il fatto è che se queste attese rasentano (o vanno ben oltre) la presa per i fondelli, allora ci si inca@@a di brutto.
Ti faccio un paragone proprio tra Cremona e la Stramilano;
ritiro sacche: A Cremona un po' incasinato ma scorrevole(eravamo 3000 e passa se non ricordo male); a Milano il delirio
doccia: a Cremona ho aspettato una decina di minuti, a Milano non pervenute.
spogliatoi: a Cremona larghi, a Milano risse per conquistare pochi cm di spazio
Per farla breve, cosa costava metterci un po' più di attenzione in questi particolari? Se i 40 minuti per ritirare una borsa fossero stati 15 (magari aggiungendo 2 addetti), o se avessero messo magari qualche telo o gazebo in più (e non penso sia un dispendio estremo di soldi)...magari nessuno si sarebbe lamentato e tutti sarebbero tornati a casa felici (quasi come a Cremona).Se a tutto questo aggiungiamo il maltempo...allora è fatta!
Ma se alla soddisfazione del cliente runner, si predilige esclusivamente fare i soldi....si arriva a questo!
Però è anche vero che ci sono manifestazioni, solo per fare un esempio quella della tua città, in cui è tutto organizzato alla perfezione, e il runner è trattato come un "signore"
Penso che in linea di massima, nessuno si lamenti del fatto di aspettare un po' per la doccia o per il ritiro borse; il fatto è che se queste attese rasentano (o vanno ben oltre) la presa per i fondelli, allora ci si inca@@a di brutto.
Ti faccio un paragone proprio tra Cremona e la Stramilano;
ritiro sacche: A Cremona un po' incasinato ma scorrevole(eravamo 3000 e passa se non ricordo male); a Milano il delirio
doccia: a Cremona ho aspettato una decina di minuti, a Milano non pervenute.
spogliatoi: a Cremona larghi, a Milano risse per conquistare pochi cm di spazio
Per farla breve, cosa costava metterci un po' più di attenzione in questi particolari? Se i 40 minuti per ritirare una borsa fossero stati 15 (magari aggiungendo 2 addetti), o se avessero messo magari qualche telo o gazebo in più (e non penso sia un dispendio estremo di soldi)...magari nessuno si sarebbe lamentato e tutti sarebbero tornati a casa felici (quasi come a Cremona).Se a tutto questo aggiungiamo il maltempo...allora è fatta!
Ma se alla soddisfazione del cliente runner, si predilige esclusivamente fare i soldi....si arriva a questo!
"What the hell. Life goes on. Maybe there won't be marriage... maybe there won't be sex... but, by God, there'll be dancing."
Prossime avventure: Trail del Prosciutto - Parmarathon - Laus Half - Valtellina Wine Trail - Firenze Marathon
Prossime avventure: Trail del Prosciutto - Parmarathon - Laus Half - Valtellina Wine Trail - Firenze Marathon
-
Bisa
- Guru
- Messaggi: 4533
- Iscritto il: 8 mar 2012, 15:15
- Località: Cremona
Re: Considerazione: corridori o semplici paganti
Bravo Bailador80
Non ho voluto tirare in ballo la mezza di Cremona per non sembrare di parte, ma credo che sia una delle poche che ogni anno "migliora" a livello organizzativo.
Conosco chi l'ha ideata e ti posso assicurare che non ha bisogno dei soldi della mezza per arricchirsi, infatti devolve i soldi in beneficenza.
Io ho solo l'esperienza della mezza di Cremona e Piacenza. Chi l'ha fatta, si ricorda i pacchi gara?? A Cremona sembrava una borsa della spesa, a Piacenza solo maglietta e pubblicità. E Cremona non è certo una metropoli rispetto a Piacenza...
Per Cremona 3000 e passa persone, sono tante da gestire, ma se ci si organizza ci si riesce abbastanza bene. Quest'anno sarà ancora meglio, visto che siamo Città Europea dello sport 2013 !
Sarà meglio andare a correre e divertirci e non pensare quello che troviamo al nostro arrivo, perché credo che con l'aria che tira...sarà sempre peggio.
Non ho voluto tirare in ballo la mezza di Cremona per non sembrare di parte, ma credo che sia una delle poche che ogni anno "migliora" a livello organizzativo.
Conosco chi l'ha ideata e ti posso assicurare che non ha bisogno dei soldi della mezza per arricchirsi, infatti devolve i soldi in beneficenza.
Io ho solo l'esperienza della mezza di Cremona e Piacenza. Chi l'ha fatta, si ricorda i pacchi gara?? A Cremona sembrava una borsa della spesa, a Piacenza solo maglietta e pubblicità. E Cremona non è certo una metropoli rispetto a Piacenza...
Per Cremona 3000 e passa persone, sono tante da gestire, ma se ci si organizza ci si riesce abbastanza bene. Quest'anno sarà ancora meglio, visto che siamo Città Europea dello sport 2013 !
Sarà meglio andare a correre e divertirci e non pensare quello che troviamo al nostro arrivo, perché credo che con l'aria che tira...sarà sempre peggio.
Dai 60metri indoor, all'ironman...ora il cerchio è chiuso!
-
jenga
Donatore
- Guru
- Messaggi: 3400
- Iscritto il: 4 ago 2011, 15:05
- Località: Villa d'Ogna, BG
Re: Considerazione: corridori o semplici paganti
Verissimo, rispetto a altre mezze che ho fatto c'era veramente un sacco di roba.Bisa ha scritto: A Cremona sembrava una borsa della spesa
Se devo fare un appunto a Cremona, riguarda le docce: non tanto perché non ci fossero, ma perché le donne (poche) erano costrette a usare una sola doccia e per arrivarci dovevano passare davanti agli uomini.Bisa ha scritto:
Quest'anno sarà ancora meglio, visto che siamo Città Europea dello sport 2013 !
Sarà meglio andare a correre e divertirci e non pensare quello che troviamo al nostro arrivo, perché credo che con l'aria che tira...sarà sempre peggio.
Non so se sia logisticamente fattibile, ma penso sarebbe più "carino" avere docce separate.
A Milano non credo ci andrò mai, visti i commenti letti finora...
Io corro con: Brooks Ghost 16 - Garmin Forerunner 245 - Nnormal Tomir 2-02


Vuoi la tua mantalla RF? Chiedila -->>>QUI!
<<<--


Vuoi la tua mantalla RF? Chiedila -->>>QUI!
-
piertutor
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1239
- Iscritto il: 21 ott 2010, 16:55
- Località: Milano
Re: Considerazione: corridori o semplici paganti
Sono stato tentato di iscrivermi alla Stramilano all'ultimo, poi ho pensato: ma chi me lo fa fare di spendere 35 Euri (trentacinque, ci son maratone che costano meno) per una mezza con servizi tutto sommato scarsi ed in cui passero' i primi 5 chilometri imbottigliato in mezzo alla folla (dato che non esiste controllo alle gabbie di partenza)?MaxF ha scritto: La realtà di Milano è che a questa gente interessa solo farsi vedere in TV e sui giornali, e vuole ricavarci un guadagno. Sono degli incompetenti e non gliene frega niente di chi corre, perchè basterebbe il buon senso per capire alcune ovvietà. La Maratona di Milano era morta, hanno preso Linus per resuscitarla e in parte ci sono riusciti, ma la verità è che sta in piedi per i volontari, non per le decine di migliaia di euro che prendono dagli sponsor.
Col senno di poi, contento di averci rinunciato!
La soluzione, per me, e' scontata: disertare questo tipo di gare e privilegiare quelle che offrono un trattamento adeguato. Sara' difficile per gli organizzatori trovare sponsor se alla partenza non si presenta nessuno...
Lorenzo
Le prossime:
Mezza del Naviglio, Cernusco (Mi) - 22/05/16
Le prossime:
Mezza del Naviglio, Cernusco (Mi) - 22/05/16
-
Oscar78
- Top Runner
- Messaggi: 7806
- Iscritto il: 20 ago 2008, 21:42
- Località: Bergamo
Re: Considerazione: corridori o semplici paganti
Come già detto da MaxF quandop un organizzatore vede aumentare a dismisura i partecipanti (sia perchè il nome della manifestazione "tira", Stramilano, sia perchè la manifestazione è di qualità, vedi come si è detto Cremona) è dura dare un limite ai partecipanti.
La stessa Cremona ha secondo me dei numeri che non riesce a gestire come gara, un caos pazzesco durante la gara nei primi km! Poi per carità organizzata benissimo ma i limiti sono sia di organizzazione che, a volte, logistici in base alla location.
Comunque di base la mia filosofia è dar fiducia ai nuovi e premiare chi si sbatte con passione ritornando l'anno successivo e consigliando la gara ad amici!
La stessa Cremona ha secondo me dei numeri che non riesce a gestire come gara, un caos pazzesco durante la gara nei primi km! Poi per carità organizzata benissimo ma i limiti sono sia di organizzazione che, a volte, logistici in base alla location.
Comunque di base la mia filosofia è dar fiducia ai nuovi e premiare chi si sbatte con passione ritornando l'anno successivo e consigliando la gara ad amici!
"Quel senso di libertà e leggerezza che provo quando percorro i miei sentieri,
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora
-
Bisa
- Guru
- Messaggi: 4533
- Iscritto il: 8 mar 2012, 15:15
- Località: Cremona
Re: Considerazione: corridori o semplici paganti
@Jenga - E si, il problema delle docce è sempre rognoso da risolvere...tantè che io no la faccio mai (per la gioa di chi è con me in macchina)
@oscar78 - Verissimo, sono io il primo a dire che per Cremona 3.000/3.300 persone sono troppe da gestire, anche a livello di logistica (gli alberghi non bastano e so di gente che è andata a Soncino a dormire...35km da Cremona!)
Per non parlare di alcuni tratti ad "imbuto che ti fanno andare a 6 al km.
Diciamo che la qualità del servizio, fa "dimenticare" questi difetti.
Comunque la mia politica è di andare in quelle maratonine dove non c'è troppa gente, tanto per me non cambia niente...non vado fra 1.000 tapascioni come non vado fra 5.000....
@oscar78 - Verissimo, sono io il primo a dire che per Cremona 3.000/3.300 persone sono troppe da gestire, anche a livello di logistica (gli alberghi non bastano e so di gente che è andata a Soncino a dormire...35km da Cremona!)
Per non parlare di alcuni tratti ad "imbuto che ti fanno andare a 6 al km.
Diciamo che la qualità del servizio, fa "dimenticare" questi difetti.
Comunque la mia politica è di andare in quelle maratonine dove non c'è troppa gente, tanto per me non cambia niente...non vado fra 1.000 tapascioni come non vado fra 5.000....
Dai 60metri indoor, all'ironman...ora il cerchio è chiuso!
-
marcob
- Guru
- Messaggi: 2845
- Iscritto il: 15 lug 2010, 18:19
Re: Considerazione: corridori o semplici paganti
Sto cercando una scusa per aprire un blog: se volete mettiamo insieme tutte le info e provo a fare una cosa in stile "foia"a invece che le maratone da correre una volta nella
Vita facciamo un bel db di maratone da evitare o classificare
Userei un blog perché ognuno può con un commento aggiungere un esperienza che poi potrei usare per aggiornare i vari post con le classifiche e diventerebbe utile a tutti, anche riportato come link qui in continuo aggiornamento
Vita facciamo un bel db di maratone da evitare o classificare
Userei un blog perché ognuno può con un commento aggiungere un esperienza che poi potrei usare per aggiornare i vari post con le classifiche e diventerebbe utile a tutti, anche riportato come link qui in continuo aggiornamento
Corro nel vento e canto...
-
davide1977
- Top Runner
- Messaggi: 8392
- Iscritto il: 25 ago 2011, 11:12
- Località: Milano Est
