Correre di mattina e correre di sera

Sondaggi e domande (non tecniche) a volontà

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

Avatar utente
Fartleko
Guru
Messaggi: 4358
Iscritto il: 12 ott 2013, 10:47

Re: Correre di mattina e correre di sera

Messaggio da Fartleko »

Potendo io preferisco correre a digiugno dalle 5h/6h in settimana e entro le 9h la domenica.
Se capita in modo straordinario di cambiare, faccio dopo pranzo entro le 16h comunque. La sera ormai non mi piace più correre.
Training By Feel & GPS Free
"The only way to define your limits is by going beyond them." - Arthur Clarke
valeriaq
Novellino
Messaggi: 24
Iscritto il: 23 ott 2013, 20:21

Re: Correre di mattina e correre di sera

Messaggio da valeriaq »

ecco questa domanda volevo farla anche io.
generalmente corro di sera verso le 19:00 e mi piace moltissimo.
ho provato a correre la mattina,anche perchè spesso c'è il sole e fa piu caldo,ma non riesco.
Mi sento pesante e mi affatico molto di piu...come mai?
psicologicamente ho associato alla corsa serale una sensazione positiva,provo entusiasmo,mentre al mattino no.
?
Poderoso 75
Ultramaratoneta
Messaggi: 1137
Iscritto il: 23 apr 2013, 22:10
Località: Provincia di Pisa

Re: Correre di mattina e correre di sera

Messaggio da Poderoso 75 »

Io corro generalmente nel tardo pomeriggio e il weekend la mattina. Trovo che la mattina sia più faticoso correre ma adesso per lavoro dovrò abbandonare la corsa serale. Sarà solo una questione di abitudine e magari un po' più di attenzione per evitare gli infortuni sopratutto nel periodo invernale. Poi se penso che le gare sono tutte di mattina ...
Avatar utente
oscar56
Top Runner
Messaggi: 8838
Iscritto il: 20 ago 2012, 16:13
Località: Milano

Re: Correre di mattina e correre di sera

Messaggio da oscar56 »

In questo periodo posso correre anche alle 10 o 11 del mattino. Di solito corro a digiuno se esco entro le 9 invece ora ho sperimentato che con un caffè ed un paio di fette biscottate con pochissimo miele alle 8 ed esco dopo circa due ore vado in "carburazione" molto prima ma comunque come performance allenamenti è più o meno uguale.
dal 2012 5K 24'48 - 10K 52'40"- Mezza 1h57'45
1986 5K 16'15-10k 34'28-Mezza 1h24'14"-30km 2h15'12 (MI-PV)
Adesso 7 al km e amen :thumleft:
http://www.parkrun.it/milanonord/
Avatar utente
bulletproof
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 178
Iscritto il: 5 nov 2012, 14:23
Località: San Lazzaro di Savena (Bologna)

Re: Correre di mattina e correre di sera

Messaggio da bulletproof »

Ciao a tutti, personalmente io preferisco la mattina, e' molto meglio per affrontare la giornata sapere di aver gia' dedicato a se' stessi un'oretta! Anche perche' altimenti va sempre a finire che il tempo per la corsa me lo ruba qualche impegno imprevisto! Per quanto riguarda la sensazione sgradevole, posso assicurare che rispetto al pomeriggio, partire di mattina sara' sempre e comunque piu' difficile come posso assicurare che gli ultimi 2 chilometri dell'allenamento mattutino sono adrenalina pura, molto piu' soddisfacenti che qualsiasi altra cosa! Quindi il mio consiglio per correre di mattina e' di alzarsi almeno 30/40 minuti prima della partenza e compiere i propri riti con calma, e pensare sempre e cominque a quegli ultimi 2 km e a quanto sara' bello affrontare la giornata con l'allenamento gia' nel bisacchino!
Perche' corro ? Perche' se un giorno non potessi piu' farlo, correre diventerebbe il mio sogno piu' grande !!!
21.097 = 1:42:12
42.195 = 3:53:05
Per condividere un'emozione : http://www.bulletproofrunner.blogspot.it/
marcominuti

Re: Correre di mattina e correre di sera

Messaggio da marcominuti »

Quando non ho lezione in università prediligo sempre la mattina altrimenti dipende dal programma della giornata.

Torna a “I Domandoni di RunningForum.it”