E' difficile eliminare il latte (e i formaggi) perché crea dipendenza; è così (e deve essere così) perché è necessario che il neonato (umano o altro mammifero) lo cerchi e raddoppi il suo peso in poco tempo.Chilis ha scritto:Purtroppo è una grave privazione eliminare completamente il latte ed i suoi derivati................
non mi serve farlo ma sarebbe davvero dura............................
Per questo motivvo sarebbe meno faticoso eliminarlo completamente che mangiarne poco. Cosa consigliereste ad un fumatore? Di smettere completamente o di fumare una sigaretta al giorno?
Dire che ti piace e/o ti torna comodo non vuol dire che il tuo nutrizionista te lo ha imposto. O forse ho capito male io quello che intendevi dire.saverioba74 ha scritto:Il mio nutrizionista mi ha imposto i formaggi! Nel senso che negli spuntini ho sempre 50/60 gr di parmigiano; potrei sostituirli con altro però, sorpattutto quando sono al lavoro, mi è più facile mangiare un pezzo di formaggio ed un frutto.
Come è stato detto, se uno ha problemi di colesterolo o ha altri valori un po' fuori dalla norma ci sta anche che per un breve periodo i latticini e i suoi derivati vengano tolti.