Allenamento e trekking

Esperienze, discussioni, consigli per abbattere i nostri limiti sulla mezza maratona

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
zucchina
Mezzofondista
Messaggi: 71
Iscritto il: 9 mag 2013, 18:24

Re: Allenamento e trekking

Messaggio da zucchina »

grazie per il suggerimento Alan :thumleft:

non c'è pericolo che mi sforzi troppo ...ho una paura costante di pretendere troppo dal mio fisico
e di fare danni...il brutto/bello di tendere all'ipocondria... :asd2:
Felicità ti ho riconosciuta dal passo con cui ti allontanavi…(cit.)
Avatar utente
Alan
Guru
Messaggi: 2516
Iscritto il: 31 ago 2011, 14:42
Località: Cadine - Trento

Re: Allenamento e trekking

Messaggio da Alan »

zucchina ha scritto:grazie per il suggerimento Alan :thumleft:

non c'è pericolo che mi sforzi troppo ...ho una paura costante di pretendere troppo dal mio fisico
e di fare danni...il brutto/bello di tendere all'ipocondria... :asd2:
:smoked: pure io sono un pò così, con il dono che ho ricevuto ho paura di sforzare troppo, ma piano piano si impara a conoscersi!
http://trapiantalan.wordpress.com
2018: Cortina Trail : Fatta :smoked:
Avatar utente
Carola
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 763
Iscritto il: 21 set 2009, 8:00
Località: Torino

Re: Allenamento e trekking

Messaggio da Carola »

L'argomento interessa anche a me perché, come Zucchina, nei mesi estivi dedicherò molti weekend al trekking in montagna con mio marito ed i nostri amici. Sentieri non particolarmente impegnativi, con dislivello max di 1.000 mt.
Ho provato a correre in salita. A differenza di Martina (che in montagna è una campionessa!) sono molto lenta. Continuo a sperare che questo tipo di allenamento mi velocizzi nelle corse su strada, ma per ora il mio ritmo nelle gare facili di 10 km rimane bloccato sui 5'40" circa. Vedremo!
martinaina60
Guru
Messaggi: 2591
Iscritto il: 19 nov 2011, 17:46

Re: Allenamento e trekking

Messaggio da martinaina60 »

Ciao Carola
sei fortissima, hai dei tampi buoni sui 10 in piano, grazie della campionessa, ma non mi vedo così se vedessi come arrivo sfiancata
ti ricrederesti...per il momento mi dedico solo alla corsa in montagna mi piace troppo, con dispiacere del mio compagno che vuole
portarmi alla mezza..pensa questo inverno ho corso per la prima volta in vita mia in montagna con la neve..fantastico.. ovviamente
era neve battuta su un tratto di 3 km, sembrava ne avessi fatti 10, avevo l'impressione di non andare avanti, ero anche ad alta quota
e facevo fatica con la respirazione,ma mi sono sentita benissimo..sono figlia della montagna anche se vivo a Milano.. :cry:
Sarebbe bello incrociarci in qualche trayl di montagna !! :wink: 8)
Avatar utente
mircuz
Guru
Messaggi: 2663
Iscritto il: 23 nov 2010, 13:49
Località: Valdagno (VI)

Re: Allenamento e trekking

Messaggio da mircuz »

Carola ha scritto:L'argomento interessa anche a me perché, come Zucchina, nei mesi estivi dedicherò molti weekend al trekking in montagna con mio marito ed i nostri amici. Sentieri non particolarmente impegnativi, con dislivello max di 1.000 mt.
Ho provato a correre in salita. A differenza di Martina (che in montagna è una campionessa!) sono molto lenta. Continuo a sperare che questo tipo di allenamento mi velocizzi nelle corse su strada, ma per ora il mio ritmo nelle gare facili di 10 km rimane bloccato sui 5'40" circa. Vedremo!
Ciao, per mia esperienza non credo che la corsa in salita, soprattutto su sentieri di montagna, ti possa aiutare molto per la velocità! Anzi probabilmente ti rallenterà, se fai solo quella. L'allenamento in salita che ti serve è su salite non troppo ripide su cui puoi tenere un ritmo alto. La salita ripida va bene per la potenza ma deve essere integrata con altri allenamenti. Detto questo, la corsa in montagna a me piace tantissimo!
Itadakimasu (con umiltà ricevo).
Avatar utente
Carola
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 763
Iscritto il: 21 set 2009, 8:00
Località: Torino

Re: Allenamento e trekking

Messaggio da Carola »

@ Martina: corri in montagna anche d'inverno al freddo e sulla neve! Oltre che brava sei pure coraggiosa! Speriamo di avere l'occasione per fare qualche corsetta insieme!
@Mircuz: hai ragione, è meglio allenarsi su percorsi meno ripidi. Per fortuna qui in città abito in una zona vicina alla collina dove i sentieri sono ben tracciati e percorribili. Grazie del consiglio, ciao!

Torna a “Mezza Maratona - Allenamento”