Ciao!

I nuovi iscritti si presentano. Il primo messaggio DEVE essere scritto qui per sbloccare le altre sezioni.

Moderatori: Moderatori, Pink-Moderator

moka
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 621
Iscritto il: 3 giu 2013, 14:49
Località: Ceggia (ve)

Re: Ciao!

Messaggio da moka »

Dunmaster, ti ho tradito. :hail: avevo scritto che avrei copiato il tuo metodo per arrivare all'ora di corsa. Ma..... poi niente. Ho continuato a "sensazione personale" e bene o male all'ora ci sono arrivata. Adesso SAN DORIANO mi ha consigliato le 14 ore di Massini, un allenamento che dura un mese e comprende 14 ore di corsa per potenziare la respirazione. Ho iniziato ieri. Sono piena di entusiasmo!!!!!! Ora come ora, l'obiettivo di riuscire a fare tutte queste 14 ore, mi rende felice e se ci riuscirò per me è come avessi fatto una maratona. CIAOOOOOOO
dunmaster
Novellino
Messaggi: 22
Iscritto il: 17 mag 2013, 23:13

Re: Ciao!

Messaggio da dunmaster »

ahah da quando sono diventato un guru da seguire? :mrgreen: Al massimo hai tradito Albanesi e il suo approccio per iniziare a correre, ma io di certo non mi offendo! :D Secondo me ogni persona è diversa e un metodo che piace a me può non andare bene per te, e questo è dimostrato dal fatto che di tabelle per iniziare a correre ce ne sono 10mila e che ognuno alla fine sceglie la sua. Io ho scelto quella un pò più strutturata, tu hai scelto quella che ti dice di aggiungere piano piano dei minuti al tuo massimo percorribile, ma l'importante è avere la costanza di correre con regolarità e alla fine tutti arriveremo all'ora di corsa, no? :wink:

Comunque visto che siamo in tema di aggiornamenti, anche io ho tradito temporaneamente la corsa :emb: :-$
Ho ripreso a nuotare! :P Diciamo che anche io volevo allenare il fiato e mi son detto: che c'è di meglio del nuoto? A parte questo un'altro motivo valido che mi ha spinto a ributtarmi in vasca è il potenziamento dei muscoli del tronco e della schiena in particolare. Venendo da un lungo periodo di sedentarietà ovviamente avevo (forse è meglio ho) tutti i muscoli poco sviluppati compresi quelli della schiena che tra l'altro mi donano una brutta postura curva. :( Nelle ultime sessioni di corsa ho notato che gli ultimi 20min li facevo tutti con la faccia in terra perché per la stanchezza tendevo a piegarmi. Insomma una postura un pò innaturale dovuta secondo me alla debolezza dei muscoli della schiena. Siccome il nuoto allena bene soprattutto il tronco senza farmi perdere l'allenamento aerobico, ho scelto a luglio di dedicarmi principalmente a questo per 3 volte a settimana. Però non è un vero tradimento, infatti domenica una sgambettata l'ho fatta comunque :)
Ad agosto invece prometto di ritornare a correre, tanto le piscine un pò chiudono e io la prima settimana di agosto sarò fuori città :) Speriamo che questo cross training sia utile, sicuramente psicologicamente il cambiamento è stato gradito, visto che mi piacciono entrambi gli sport, e probabilmente anche le articolazioni ringraziano per questa pausetta. Sarebbe bello riuscire ad alternare la corsa ad 1-2 volte in vasca, ma le giornate da 36 ore non esistono ancora :( Però spero di aver evitato per un pò il famoso "trappolone del running" :mrgreen:

Infine ti devo ringraziare per avermi fatto scoprire le 14 ore di Massini, ho trovato il pdf con l'allenamento e penso proprio che lo seguirò. Ero indeciso su come continuare ad allenarmi dopo il moribondo, ma penso che questo allenamento sia perfetto come ponte tra gli allenamenti da veri principianti e gli allenamenti strutturati per preparare le gare con ripetute, fondo progressivo, fartlek ecc.. Si si, penso proprio che me la farò tutta prima di cercare di imparare qualche tecnica di allenamento "seria" tipo ripetute, medi o progressivi. Non si finisce mai di imparare, e questo forum è una miniera! :thumleft:

In bocca al lupo per la tabella, non vedo l'ora di sentire altri aggiornamenti! Buone corse! :mrgreen: :salut: :salut:

Torna a “Benvenuti!”