L'avena cmq rimane sugli alimenti sconsigliati perche' contiene glutine.SilviaJ ha scritto:Domanda per voi consumatori abituali (di fiocchi d'avena)...c'è scritto qualcosa sulla scatola in ordine alla presenza o meno di glutine?
La possibilità per chi è malato di celiachia di cosnumarli è un tema abbastanza controverso, pare che l'avena in se' non sia nociva ma che sia altamente probabile il rischio di contaminazione da glutine quindi in genere è sconsigliata...però molti paesi europei, a differenza dell'Italia, la mettono fra gli alimenti idonei per la celiachia![]()
Mi piacerebbe quindi sapere se qualcuna delle marche che usate ha la scritta "senza glutine" o la spiga sbarrata
Fiocchi avena
Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 948
- Iscritto il: 14 dic 2010, 22:32
- Località: cervia
Re: Fiocchi avena
Re: Fiocchi avena
All'ora di pranzo sono finalmente riuscito ad andare a fare spesa con calma. Purtroppo all'IperSimply che è dove sono riuscito ad andare non hanno i fiocchi, ho trovato solo un sacchettino da 125gr di crusca d'avena bio a circa un milione di dollari. Lasciata lì ovviamente.
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1519
- Iscritto il: 22 feb 2010, 14:11
- Località: Pilastro di Langhirano (PR)
Re: Fiocchi avena
Fiocchi d'aveva BIO della Sarchio trovati al conad alla "modica" cifra di 3euro e rotti per 375gr: acquistati ugualmente (ero curioso di provare) e sono una "deliziosa" sorpresa nello yogurt mattutino
"Balbo t'è pasè l'Atlantic mo miga la Perma":
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 948
- Iscritto il: 14 dic 2010, 22:32
- Località: cervia
Re: Fiocchi avena
Azz costano meno al negozio biologico dove vado io.Run_Franz_Run ha scritto:Fiocchi d'aveva BIO della Sarchio trovati al conad alla "modica" cifra di 3euro e rotti per 375gr: acquistati ugualmente (ero curioso di provare) e sono una "deliziosa" sorpresa nello yogurt mattutino
Nello yogurt non sono il massimo perche' hanno bisogno di un po di amollo senno rimangono duri.
-
- Guru
- Messaggi: 4312
- Iscritto il: 2 nov 2011, 12:52
- Località: Livorno
Re: Fiocchi avena
Li ho provati anch'io sempre nello yogurt e non li ho trovati male anche se continuo a preferirli dentro il muesli perchè non so rinunciare anche alla parte croccantosa 

-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1519
- Iscritto il: 22 feb 2010, 14:11
- Località: Pilastro di Langhirano (PR)
Re: Fiocchi avena
Grazie al tuo consiglio sono andato in negozio bio ed infatti ho trovato a meno (1 euro in meno) per il pacco da 500grmardok80 ha scritto:Azz costano meno al negozio biologico dove vado io.
Nello yogurt non sono il massimo perche' hanno bisogno di un po di amollo senno rimangono duri.
EDIT: corretto un errore di battitura (digitato carattere "8" anzichè carattere ")" e sistemato il quote)
Ultima modifica di Run_Franz_Run il 12 set 2013, 9:58, modificato 1 volta in totale.
"Balbo t'è pasè l'Atlantic mo miga la Perma":
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 948
- Iscritto il: 14 dic 2010, 22:32
- Località: cervia
Re: Fiocchi avena
Grazie al tuo consiglio sono andato in negozio bio ed infatti ho trovato a meno 81 euro in meno) per il pacco da 500gr[/quote][/quote]Run_Franz_Run ha scritto:[quote="mardok80]Azz costano meno al negozio biologico dove vado io.
Nello yogurt non sono il massimo perche' hanno bisogno di un po di amollo senno rimangono duri.



-
- Mezzofondista
- Messaggi: 66
- Iscritto il: 8 ott 2013, 19:55
Re: Fiocchi avena
ciaoo volevo sapere se potete consigliarmi qualche idea per primi piatti con l'avena....
-
Donatore
- Pink-Moderator
- Messaggi: 9544
- Iscritto il: 23 set 2008, 22:27
- Località: Torino, vicino al Valentino
Re: Fiocchi avena
Salvo, mi par di capire che tu intenda l'avena in chicchi, giusto? Se parli di primi piatti
In tal caso, io la cuocio in acqua con verdure e faccio delle insalate (come l'insalata di riso), poi ci aggiungo prosciutto o pollo o tacchino a dadini.
Oppure uso anche il brodo e assieme alle verdure ne faccio zuppe.
Spesso la cuocio, la scolo e la conservo in frigo in contenitore chiuso, si conserva qualche giorno

In tal caso, io la cuocio in acqua con verdure e faccio delle insalate (come l'insalata di riso), poi ci aggiungo prosciutto o pollo o tacchino a dadini.
Oppure uso anche il brodo e assieme alle verdure ne faccio zuppe.
Spesso la cuocio, la scolo e la conservo in frigo in contenitore chiuso, si conserva qualche giorno

Puoi diventare grande, sai? E' tutto qui, nella tua testa! (J.K.Rowling, Harry Potter I )
Fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, scopri come!
viewtopic.php?t=46765
Fai correre anche tu il porcellino

di Running Forum, scopri come!
viewtopic.php?t=46765