Asics Gel Kurow

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
Doriano Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 25546
Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
Località: Milano Mantova Emilia

Re: Asics Gel Kurow

Messaggio da Doriano »

eh sì...ci siamo parlati al raduno, questa per te è la scarpa più protettiva..
:salut:
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)

fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
Cohiba
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 782
Iscritto il: 3 ott 2013, 0:35
Località: Torino

Re: Asics Gel Kurow

Messaggio da Cohiba »

Dopo 2 paia di scarpe A4 consigliate da un presunto negozio specializzato di Torino che mi hanno procurato un infiammazione del tendine dietro il ginocchio e contrattura del muscolo posteriore della coscia,finalmente mi hanno consigliato questa scarpa ,e dopo averci corso circa 100 km ,posso dire,toccando ferro e anche qualcosa altro,di avere risolto il mio problema.
Adesso vorrei prendere un altro paio di una marca diversa,da alternare ,cosa mi consigliate di simile?
Sempre ben ammortizzata ,magari più leggera e reattiva per fare qualche gare e che siano stabili per un pronatore come me :wink:
1.609K: 5'25" - Miglio in pista 14/06/2015
3000m: 11'01" -Stadio Nebiolo 20/05/2015
10K: 38'10" - Tuttadritta 10/04/2016
21.097K: 1h26'09" - Santander Mezza di Torino 17/04/2016
42.195k: 3h32'37- Verona Marathon 15/11/2015
baresedoc85
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 876
Iscritto il: 17 mag 2012, 22:20

Re: Asics Gel Kurow

Messaggio da baresedoc85 »

sei pronatore e prendi a3? questa è già una scarpa reattiva e leggera, in casa asics è la a3 più reattiva e leggera
Cohiba
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 782
Iscritto il: 3 ott 2013, 0:35
Località: Torino

Re: Asics Gel Kurow

Messaggio da Cohiba »

Si sono pronatore ma come già detto prima le A4 mi hanno provocato un infiammazione che da settembre mi sta passando adesso.
Le kurow sono A3 ma derivano da una scarpa stabile (le gt2000) quindi cercavo un modello con le stesse caratteristiche ma di un altra marca,per alternarle
1.609K: 5'25" - Miglio in pista 14/06/2015
3000m: 11'01" -Stadio Nebiolo 20/05/2015
10K: 38'10" - Tuttadritta 10/04/2016
21.097K: 1h26'09" - Santander Mezza di Torino 17/04/2016
42.195k: 3h32'37- Verona Marathon 15/11/2015
Alenia1346
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 542
Iscritto il: 25 dic 2011, 22:07

Re: Asics Gel Kurow

Messaggio da Alenia1346 »

L'uncio modello simile, che deriva da una stabile, sono le Brooks Defyance.
Cohiba
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 782
Iscritto il: 3 ott 2013, 0:35
Località: Torino

Re: Asics Gel Kurow

Messaggio da Cohiba »

lo so grazie,pero con le gt13 ho perso 2 unghie,magari se trovo qualcos altro ,tipo Mizuno
1.609K: 5'25" - Miglio in pista 14/06/2015
3000m: 11'01" -Stadio Nebiolo 20/05/2015
10K: 38'10" - Tuttadritta 10/04/2016
21.097K: 1h26'09" - Santander Mezza di Torino 17/04/2016
42.195k: 3h32'37- Verona Marathon 15/11/2015
Alenia1346
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 542
Iscritto il: 25 dic 2011, 22:07

Re: Asics Gel Kurow

Messaggio da Alenia1346 »

La perdita delle unghie capita quando la scarpa è corta, di solito Brooks ha la tendenza ha calzare corto. Le Mizuno hanno tutte un pò di stabilità per via della piastra wave in plastica
Avatar utente
rosmarc
Guru
Messaggi: 2830
Iscritto il: 27 giu 2013, 16:57

Re: Asics Gel Kurow

Messaggio da rosmarc »

Alenia1346 ha scritto: ... di solito Brooks ha la tendenza ha calzare corto...
invece secondo me dipende dal tipo di piede che uno ha, in particolare dalla larghezza della pianta.
Le Brooks che ho provato (Glycerin e Ghost) sono a pianta medio-larga (quindi comode per me nella mia classica taglia) e so che altri modelli tipo le Dyad sono forse ancora più larghe/ampie (infatti sul sito Brooks la Dyad è data per "podisti medio-pesanti ... adatta anche a plantari ortopedici").
Chiaro che, se a calzare queste Brooks è un runner con piede a pianta medio-stretta, le sente abbondanti ed è portato a prendere la misura più piccola. Risultato, scarpa corta in punta e unghie nere :mrgreen:

Queste sono cose che capitano spesso qui in Italia, dove molti costruttori (forse tutti, se non erro) hanno la poco condivisibile abitudine di distribuire le scarpe running in una sola larghezza di pianta, mentre ad esempio negli USA si può scegliere in base alle proprie esigenze tra larghezze di pianta differenti :asd2:
Avatar utente
mangiasassi
Novellino
Messaggi: 39
Iscritto il: 20 mag 2012, 12:06

Re: Asics Gel Kurow

Messaggio da mangiasassi »

salve,
pensavo anch'io di comprare un paio di kurow.
attualmente sto usando con soddisfazione un paio di landreth 7 (e prima ho finito un paio di landreth 6) per distanze fino ai 25 km.
sono 1,80 x 71kg e corro tra 4.20 e 5, appoggio neutro/leggermente supinatore. ho appena "accantonato" un paio di saucony jazz 16 causa vesciche (troppo strette forse?) e ora non vorrei sbagliare di nuovo acquisto.
Che dite?
Avatar utente
Doriano Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 25546
Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
Località: Milano Mantova Emilia

Re: Asics Gel Kurow

Messaggio da Doriano »

se vieni da landreth, mi sembra una scelta giusta!
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)

fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765

Torna a “Asics”