prendere peso d'inverno

Discussioni su alimentazione, diete ed integratori

Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
Oscar78
Top Runner
Messaggi: 7806
Iscritto il: 20 ago 2008, 21:42
Località: Bergamo

Re: prendere peso d'inverno

Messaggio da Oscar78 »

Io son fermo da 3 mesi, di cui 1 e mezzo senza neppure camminare. Per circa 2 mesi il metabolismo "allenato" ha tenuto botta senza fare una piega. :asd2:
"Quel senso di libertà e leggerezza che provo quando percorro i miei sentieri,
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora
Avatar utente
Calogero
Ultramaratoneta
Messaggi: 1283
Iscritto il: 29 mag 2010, 23:02

Re: prendere peso d'inverno

Messaggio da Calogero »

marcominuti ha scritto:...
ti indico di seguito i cibi che andrebbero ridotti al lumicino, per non dire ABOLITI COMPLETAMENTE (almeno quelli che mi vengono in mente): dolci, condimenti, fritti, merendine, bevande gassate, zucchero bianco, farina bianca (soprattutto la sera), formaggi, salumi e insaccati.
...
Forse sarebbe più corretto evitare le bevande zuccherate perché l'acqua gassata non fa ingrassare, ricotta mozzarella e simili io li consiglierei, anche la frittura... ma qui entreremmo in un discorso troppo controverso :mrgreen:
marcominuti

Re: prendere peso d'inverno

Messaggio da marcominuti »

Con "gassate" ovviamente intendevo le bibite, mica l'acqua.

Come formaggi lascerei solo ricotta e fiocchi di latte. Però, come hai già detto, il discorso sarebbe infinito!


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Avatar utente
titti74
Guru
Messaggi: 2058
Iscritto il: 12 set 2012, 17:09
Località: Cinisello B (MI)

Re: prendere peso d'inverno

Messaggio da titti74 »

scusate, provo ad esprimere il mio pensiero in modo più compiuto.
Tralasciando casi di obesità e persone in sovrappeso evidente, che ci si auspica siano sotto controllo medico da più punti di vista, non sono sicura che l'abolizione totale di alcuni alimenti sia prevista nelle tabelle alimentari. non sono un'esperta assolutamente, ma il mio commento si riferiva semplicemente all'osservazione di Moka che , almeno sulla carta, mi sembra abbia un peso nella norma.
in più, e parlo da un punto di vista strettamente personale, io, pur cercando di mantenere una alimentazione controllata, ogni tanto ho bisogno di gratificarmi, di premiarmi uscendo dalle regole che mi auoimpongo normalmente. Il cibo non ha solo un'accezione di necessità nutritiva, ma può anche averne una conviviale e sociale( penso a quando mangiamo insieme agli amici), e di benessere esoddisfazione psicologica. Credo che l'individuo " equilibrato" sia benissimo in grado di darsi un proprio limite, ma allo stesso tempo di non entrare in paranoia e di vivere il " momento dello sgarro" con serenità e senza pensare che sta compromettendo irrimediabilmente qualcosa ( perchè se dopo " lo sgarro" mi viene il senso di colpa eccessivo e morboso è evidente che il mio rapporto con il cibo è conflittuale)
Quando vivevo ancora con i miei genitori mia sorella ha sofferto di anoressia, e vi assicuro che il percorso non è stato facile, soprattutto per lei ma anche per noi. Oggi, da mamma di due bambini di 10e 5 anni cerco di stare attenta il più possibile alla loro alimentazione, di educarli fin da piccoli, di evitare merende e merendine confezionate, patatine fritte, bevande gassate e quant'altro. Però la torta del dopopranzo alla domenica ( magari preparata proprio insieme a loro) nella nostra famiglia è una piacevole " abitudine". E' giusto ogni tanto gratificarli, ed è giusto, secondo me, anche fare presente che la "forma fisica" non è necessariamente l'unico valore che devono perseguire....
Chi ha un perché abbastanza forte può superare qualsiasi come
moka
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 621
Iscritto il: 3 giu 2013, 14:49
Località: Ceggia (ve)

Re: prendere peso d'inverno

Messaggio da moka »

Titti, anche io come te, avendo tre figli, non do loro bibite gassate, merendine e dolci confezionati. Gli unici dolci che mangiamo li facciamo in casa, come pure il pane che faccio tutti i giorni. Io, personalmente mangio tutto: pasta, formaggio, carne, verdure.... ma in porzioni piccole. Faccio colazione con te e pane con marmellata, a pranzo mangio un primo e a cena un secondo. Frutta durante il giorno. Una pizza al sabato sera.... Perchè caspita adesso ho messo su un kg. Mi da fastidio perchè cavolo, vado anche a correre, cose che sette mesi fa non facevo. Non sono "uno stecco", sono normale..... 1:63, per 52 kg, adesso 53, (ho 41 anni).... non sono pochi. Vorrei pesarne 50.
moka
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 621
Iscritto il: 3 giu 2013, 14:49
Località: Ceggia (ve)

Re: prendere peso d'inverno

Messaggio da moka »

:angry: :angry: SONO ....AZZATA!
marcominuti

Re: prendere peso d'inverno

Messaggio da marcominuti »

Tieni presente anche che, per reazione "istintiva", nel periodo invernale il corpo umano tende a smaltire meno facilmente il grasso (per difendersi dal freddo, crea una sorta di "barriera" più spessa).

Comunque il tuo BMI è più che nella norma, stai tranquilla!
Avatar utente
Calogero
Ultramaratoneta
Messaggi: 1283
Iscritto il: 29 mag 2010, 23:02

Re: prendere peso d'inverno

Messaggio da Calogero »

Io aggiungerei un uovo la mattina e il secondo a pranzo
marcominuti

Re: prendere peso d'inverno

Messaggio da marcominuti »

Oppure, al posto dell'uovo (molti lo trovano "indigesto", altri (come me) semplicemente sono troppo pigri per mettersi a farlo bollire), anche del latte va molto bene (anche di soia se non vuoi quello vaccino).
Avatar utente
sammy1987
Guru
Messaggi: 4939
Iscritto il: 18 ott 2013, 16:51
Località: Vicenza

Re: prendere peso d'inverno

Messaggio da sammy1987 »

Sono d'accordo con Titti...immagino sia così per molti, cioè che nei mesi invernali, rispetto all'estate, si tenda a metter su peso, o comunque a non avere quell'alimentazione più sana e "fresca" che si ha con la stagione calda ( con più abbondanza di frutta/verdura e meno voglia di cioccolato &co)...da parte mia, che sono golosissima di dolci, e che amo prepararli, non riuscirei ad abolirli....sto pensando, ad esempio, ai biscotti di pan di zenzero che preparerò per il pranzo di Natale (e che userò anche come segnaposto :santa: )

Torna a “Alimentazione e Integrazione”