Omonimo, io non vado a correre il giorno dopo per fanatismo, ma semplicemente perchè dopo tante gare ho notato che è il modo di recuperare più in fretta e soffrire meno.Paolo ha scritto:Fai bene Roberta a riposarti dopo la gara, specialmente se la gara è stata lunga, ad esempio 10 km o peggio.roberta ha scritto:Il giorno dopo : assoluto relax fisico e mentale![]()
(vivo uno stato di trans ripensando ai km percorsi e alle sensazioni provate)
e se è tutto ok il giorno che segue : corsetta blanda blanda
Basta con questo fanatismo che impone l'allenamento anche il giorno dopo, specialmente il giorno dopo una mezza maratona o peggio una maratona!! L'ideale sarebbe andare al mare il giorno dopo una gara, stagione permettendo..
Io funziono così (dopo gare che comunque mi impegnano molto):
IPOTESI A
Gara domenica. Lunedì: indolensito. Se esco a correre non mi crea tanti problemi, soprattutto dopo i primi 2/3 km. Di certo corro tranquillo, non tiro il ritmo.
Martedì: qualche indolensimento ancora
Mercoledì stò bene.
IPOTESI B
Gara domenica.
Lunedì: indolensito, non corro.
Martedì: pesantemente indolensito, soprattutto se stò seduto un po' di tempo fatico molto a camminare, non parliamo poi delle scale.
Mercoledì: l'indolensimento è un po' minore ma ancora soffro. Se esco a correre è un calvario.
Giovedì: indolensimento paragonabile al lunedì.
Venerdì: stò bene.
