che si fa il giorno dopo la gara?

Dalla pista alla strada

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
Krily
Moderatore
Messaggi: 4169
Iscritto il: 3 feb 2009, 12:53
Località: Lavinio

Re: che si fa il giorno dopo la gara?

Messaggio da Krily »

Paolo ha scritto:
roberta ha scritto:Il giorno dopo : assoluto relax fisico e mentale :mrgreen:
(vivo uno stato di trans ripensando ai km percorsi e alle sensazioni provate :D )
e se è tutto ok il giorno che segue : corsetta blanda blanda :wink:
Fai bene Roberta a riposarti dopo la gara, specialmente se la gara è stata lunga, ad esempio 10 km o peggio.
Basta con questo fanatismo che impone l'allenamento anche il giorno dopo, specialmente il giorno dopo una mezza maratona o peggio una maratona!! L'ideale sarebbe andare al mare il giorno dopo una gara, stagione permettendo..
Omonimo, io non vado a correre il giorno dopo per fanatismo, ma semplicemente perchè dopo tante gare ho notato che è il modo di recuperare più in fretta e soffrire meno.

Io funziono così (dopo gare che comunque mi impegnano molto):
IPOTESI A
Gara domenica. Lunedì: indolensito. Se esco a correre non mi crea tanti problemi, soprattutto dopo i primi 2/3 km. Di certo corro tranquillo, non tiro il ritmo.
Martedì: qualche indolensimento ancora
Mercoledì stò bene.

IPOTESI B
Gara domenica.
Lunedì: indolensito, non corro.
Martedì: pesantemente indolensito, soprattutto se stò seduto un po' di tempo fatico molto a camminare, non parliamo poi delle scale.
Mercoledì: l'indolensimento è un po' minore ma ancora soffro. Se esco a correre è un calvario.
Giovedì: indolensimento paragonabile al lunedì.
Venerdì: stò bene.
Ultima gara:11/04/10-Vivicittà Latina (12k):50'14''
Prossima gara:25/04/10-Mezza di Rieti (21k)

PB 10k:40'07''(08/11/09)
PB Mezza:1.31'33''(Cisterna 15/11/09)
Km 2008:1511
Km 2009:2622
Km 2010:618
Avatar utente
Ale57
Top Runner
Messaggi: 6017
Iscritto il: 23 nov 2009, 11:03
Località: Cazzago San Martino (BS)

Re: che si fa il giorno dopo la gara?

Messaggio da Ale57 »

Meglio ancora come ho fatto io:
domenica mattina: maratona
domenica sera: camminata di un'ora e mezza a ritmo turistico-ma-non troppo (per raggiungere la Krily's company :wink: )
lunedì: camminata turistica per shopping
martedì: corsetta di circa 7 Km (lenta)
mercoledì: mal di gola da spavento ma gambe che stanno benone e voglia di correre in aumento!!!
Dietro ogni linea di arrivo c`e` una linea di partenza.
Mi sveglio sempre allegro (Krily)
Paolo
Maratoneta
Messaggi: 412
Iscritto il: 22 ott 2009, 11:16

Re: che si fa il giorno dopo la gara?

Messaggio da Paolo »

Kryly vuol dire che noi due funzioniamo in modo diverso perchè io al contrario se corro il lunedì, poi rimango indolenzito più a lungo, specialmente a livello di tendini d'achille. Inoltre non sò quanto sia allenante allenarsi a 6'40" al km. come è successo a me l'anno scorso il giorno dopo una campestre di circa 6 km., infatti il martedì non ho corso ed ero tutto indolenzito, se lunedì mi fossi riposato il martedì sarei stato quasi bene
Avatar utente
setragono
Guru
Messaggi: 4174
Iscritto il: 9 ott 2009, 18:54
Località: casale monferrato ( )

Re: che si fa il giorno dopo la gara?

Messaggio da setragono »

La mia esperienza dopo la prima maratona di domenica:
immediatamente dopo: ho camminato circa due ore perchè non ci stavo più con la testa :wacko: e non trovavo la stazione della metro (ero esattamente a metà fra Circo Massimo e Colosseo). Questo mi ha sicuramente sciolto le gambe.
A seguire:
lunedì viaggio di ritorno, sfacchinata.
martedì e mercoledì la parola corsa (anche se inserita in un altro contesto (es: Opel Corsa) mi provocava nausea, fitte al fegato, secchezza delle feci, spasmi nervosi, alito e gambe pesanti.
Oggi (giovedì), mi sento ancora svuotato, ma ho deciso di andare a giocare a calcio stasera, per far pesare la mia indiscutibile superiorità atletica.
So che i più disapproveranno, dopo sei mesi in cui pensi soltanto ad un obiettivo, anche il recupero mentale è importante :pirlun: .
Domani conto di riprendere a correre :yuppi: .
...ciao Krily
Paolo
Maratoneta
Messaggi: 412
Iscritto il: 22 ott 2009, 11:16

Re: che si fa il giorno dopo la gara?

Messaggio da Paolo »

setragono ha scritto:La mia esperienza dopo la prima maratona di domenica:
immediatamente dopo: ho camminato circa due ore perchè non ci stavo più con la testa :wacko: e non trovavo la stazione della metro (ero esattamente a metà fra Circo Massimo e Colosseo). Questo mi ha sicuramente sciolto le gambe.
A seguire:
lunedì viaggio di ritorno, sfacchinata.
martedì e mercoledì la parola corsa (anche se inserita in un altro contesto (es: Opel Corsa) mi provocava nausea, fitte al fegato, secchezza delle feci, spasmi nervosi, alito e gambe pesanti.
Oggi (giovedì), mi sento ancora svuotato, ma ho deciso di andare a giocare a calcio stasera, per far pesare la mia indiscutibile superiorità atletica.
So che i più disapproveranno, dopo sei mesi in cui pensi soltanto ad un obiettivo, anche il recupero mentale è importante :pirlun: .
Domani conto di riprendere a correre :yuppi: .
Finalmente uno che la pensa come me e Roberta! Io non ho mai fatto una maratona, ma ho fatto due mezze maratone, la prima l'ho finita infortunato perciò non fa testo il riposo post-mezza maratona, dopo la seconda mezza maratona mi sono preso 3 giorni di riposo assoluto e poi ho ripreso la corsa a piedi, l'ortopedico mi ha pure detto che avrei dovuto riposarmi di più per via dei tendini d'achille malati, mi ha consigliato,dopo una mezza, di fare qualche giorno di riposo assoluto e poi di allenarmi in bici per una decina di giorni, in pratica mi ha consigliato di stare senza corsa per 2 settimane, ma io ho i tendini d'achille malati. Io penso che dopo una maratona, tenuto anche conto che uno ha la nausea della corsa a piedi, 4-5 giorni di riposo assoluto siano l'ideale, se poi decide per un motivo o per un altro di stare alcuni mesi senza gareggiare può riposarsi anche più a lungo.
Avatar utente
Oscar78
Top Runner
Messaggi: 7806
Iscritto il: 20 ago 2008, 21:42
Località: Bergamo

Re: che si fa il giorno dopo la gara?

Messaggio da Oscar78 »

Paolo ha scritto:
setragono ha scritto:La mia esperienza dopo la prima maratona di domenica:
immediatamente dopo: ho camminato circa due ore perchè non ci stavo più con la testa :wacko: e non trovavo la stazione della metro (ero esattamente a metà fra Circo Massimo e Colosseo). Questo mi ha sicuramente sciolto le gambe.
A seguire:
lunedì viaggio di ritorno, sfacchinata.
martedì e mercoledì la parola corsa (anche se inserita in un altro contesto (es: Opel Corsa) mi provocava nausea, fitte al fegato, secchezza delle feci, spasmi nervosi, alito e gambe pesanti.
Oggi (giovedì), mi sento ancora svuotato, ma ho deciso di andare a giocare a calcio stasera, per far pesare la mia indiscutibile superiorità atletica.
So che i più disapproveranno, dopo sei mesi in cui pensi soltanto ad un obiettivo, anche il recupero mentale è importante :pirlun: .
Domani conto di riprendere a correre :yuppi: .
Finalmente uno che la pensa come me e Roberta! Io non ho mai fatto una maratona, ma ho fatto due mezze maratone, la prima l'ho finita infortunato perciò non fa testo il riposo post-mezza maratona, dopo la seconda mezza maratona mi sono preso 3 giorni di riposo assoluto e poi ho ripreso la corsa a piedi, l'ortopedico mi ha pure detto che avrei dovuto riposarmi di più per via dei tendini d'achille malati, mi ha consigliato,dopo una mezza, di fare qualche giorno di riposo assoluto e poi di allenarmi in bici per una decina di giorni, in pratica mi ha consigliato di stare senza corsa per 2 settimane, ma io ho i tendini d'achille malati. Io penso che dopo una maratona, tenuto anche conto che uno ha la nausea della corsa a piedi, 4-5 giorni di riposo assoluto siano l'ideale, se poi decide per un motivo o per un altro di stare alcuni mesi senza gareggiare può riposarsi anche più a lungo.
Io il giorno dopo una gara mi concedo una mezz'oretta di relax corricchiando e noto che il recupero fisico è migliore rispetto a quando uscivo il martedì dopo un lunedì di riposo assoluto. Poi certo se tu hai problemi ai tendini può essere che un giorno solo di riposo sia anche poco...per i tendini dolenti però, non per il recupero fisico generale.
Concordi che se il tuo ortopedico ti consiglia 2 settimane senza corsa dopo una mezza è un discorso di infortunio e non di recupero? :salut:
"Quel senso di libertà e leggerezza che provo quando percorro i miei sentieri,
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora

Torna a “Distanze Brevi - Allenamento”