A mio avviso non c'è alcuna correlazione tra camminare e correre. Sono due gesti completamente diversi.
Puoi camminare quanto vuoi ma se sei sopra 20kg e mangi come sempre ti fai male subito. Quindi il punto torna sempre sull'alimentazione e soprattutto sulla mentalità sottostante amplificata e distorta dai media.
Mio parere è
Guarda che io stesso in passato su questo forum ho avuto modo di discutere difendendo fino allo stremo delle forze che, sia in termini prestazionali che salutistici, la componente più importante in uno sport non lo fa l'allenamento ma lo stile di vita (alimentazione in primis).
Quello che stiamo dicendo io e Oscar è che se bisogna individuare un comportamento "migliore" tra stare seduti tutto il giorno e farsi un'ora di camminata, beh, a me pare proprio il secondo!
Si, ma non in orario di lavoro...poi scusa...se cammini velocemente sudi...e suppongo odorerai anche prima o poi
E' come se io mi mettessi a fare stretching in ufficio per ottimizzare i tempi....o a fare saltelli in bagno per allenare il cuore.
Ma cmq il mio voleva essere un discorso a favore di Flavio. Nel senso...ma chi te lo fa fare visto che brucerai si e no 100 calorie???
Tanto vale controllare per un pò l'alimentazione e iniziare un discorso serio di corsa o qualsiasi altro sport che possa definirsi tale.
Ho fatto mille sport, quasi tutti a livello agonistico e non ho mai "camminato" ore e ore per mesi per prepararmi. Si iniziava subito dal riscaldamento (corsa).
Iniziare camminando ha molto senso ! è la maniera migliore per svegliare un corpo addormentato, si impara a dedicare un poco di tempo per la propria salute e fa pure bene all'umore. Poi per la questione consumi 3 allenamenti da 20' sono meglio che uno da h1: il corpo è meno efficente i primi minuti e impiega sempre un poco per ritornare allo stato di riposo. Cammina, fai le scale a piedi, e soprattutto divertiti, col tempo imparerai ad inserire dei piccoli tratti di corsa e li farai il salto di qualità.
emanuelascavasolchi ha scritto:Ho fatto mille sport, quasi tutti a livello agonistico e non ho mai "camminato" ore e ore per mesi per prepararmi. Si iniziava subito dal riscaldamento (corsa).
Appunto, lo dici tu stessa! non hai mai camminato perché partivi sin dall'inizio da una base da sportiva! per un sedentario assoluto il discorso è molto diverso!
Credo che Emanuela intendesse la seguente cosa: "Un sedentario non può fare della camminata il punto di partenza per il cambiamento se ad essa non viene associata un'alimentazione corretta". Dimmi pure se sbaglio Emanuela!
emanuelascavasolchi ha scritto:E' come se io mi mettessi a fare stretching in ufficio per ottimizzare i tempi...
Cosa che io faccio regolarmente almeno due volte in una giornata lavorativa. Benefici? Di sicuro stacco i pensieri di lavoro per quel breve periodo, mi sento più rilassato ed infine ho iniziato persino a vedere dei "miglioramenti" nello stretching. Nel senso che fare stretching senza criterio può essere dannoso: magari infatti nei primi giorni rischiavo di sentire più dolori di quanti ne avessi già, ma ora non accuso più alcun problema e anzi persino la testa mi dice:"bene, è arrivata l'ora dello stretching".
Quindi penso che gli stessi effetti si possano applicare anche facendo 20 minuti di camminata. Se da un lato non si bruceranno calorie, dall'altro la testa si abituerà a quel esercizio, quindi qual'ora dovesse prolungare la camminata o passare alla corsa, la mente sarà già pronta!
Il mio nuovo blog, raccolta di interviste di atletica: https://paroledicorsa.blogspot.it/
800m = 2':16" 2017
1.5km = 4':43" 2014
3km = 10':22" 2014
5km = 17':39" 2014
10km = 37':40" 2014
Mezza = 1h:26':27" 2015
Ben detto @Running_wild.
Si tende troppo spesso a pensare che quel che va bene per se stesso sia la cosa migliore per altri. Io ho allenato 12 anni in palestra e di gente che perde 10+kg partendo dal divano ne ho vista. Gente che non è mai andata oltre una camminata veloce sul Tapis e neanche pagata uscirebbe a correre. Il mondo è fatto anche di quelle persone alle quali spesso è bastato la bici reclinata (ovvero con schienale) per calare con calma e fare qualcosa di diverso una volta usciti dall'ufficio.
In più vorrei ricordare che non siamo tutti uguali. flavio.c, dovrebbe ritornare all'attività fisica il che presuppone che fosse già attivo e questo non è un dettaglio da poco. Comunque quanto peso dovrebbe perdere ce lo si è chiesto ? Che aspettative ha realmente ?
Secondo me è difficile se non impossibile delle volte essere pertinenti sul web specie su certi argomenti e per questo secondo me il condizionale è d'obbligo (per me).
Insomma faccio molta fatica a capire chi da dietro il proprio PC trova soluzione a problemi che spesso anche gli addetti al lavoro fanno fatica ad inquadrare nonostante la persona ce l'abbiano di fronte, e sono in possesso di informazioni che su un forum sicuramente non possiamo aver.
Training By Feel & GPS Free "The only way to define your limits is by going beyond them." - Arthur Clarke