Camminata veloce "distribuita"

Principianti, è ora di iniziare...

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

flavio.c
Novellino
Messaggi: 8
Iscritto il: 27 set 2013, 23:34

Camminata veloce "distribuita"

Messaggio da flavio.c »

Ciao, ho da poco ripreso a fare attività fisica dopo diversi anni di quasi inattività, prima di cominciare con la corsa vera e propria ho iniziato con la camminata veloce, anche per cercare di perdere un pò dei chili in eccesso; al momento sto facendo 50 - 60 minuti di camminata veloce al giorno ( a volte anche 80 - 90 minuti). Riuscire a mantenere questo ritmo di allenamento è spesso molto problematico a causa dei non pochi impegni dati dal lavoro e dalla famiglia.
Mi chiedevo se per ottenere il risultato che mi sono preposto (bruciare i grassi) è possibile distribuire la camminata veloce in più fasi (intervallate di qualche ora) durante la giornata, ad esempio anzichè 60 minuti "continui" di camminata, fare 3 fasi di camminata di 20 minuti cadauna (oppure 4 fasi da 15 minuti); so che a molti sembrerà un pò strano, però con il mio lavoro (sono geometra) sono spesso all'aperto e praticamente tutti i giorni mi capitano dei "buchi" di 15 - 20 minuti (più volte durante la giornata), e pensavo di approfittarne per fare un pò di camminate (sicuramente sarà meglio che starsene in macchina a leggere il giornale !).
Secondo voi può essere una buona idea ? il risultato è uguale alla camminata "continua", oppure con la camminata "distribuita" i minuti devono essere aumentati ?
Grazie
Avatar utente
gian_dil
Top Runner
Messaggi: 5737
Iscritto il: 10 mag 2012, 14:37
Località: Milano Est

Re: Camminata veloce "distribuita"

Messaggio da gian_dil »

Direi che l'idea è ottima :thumleft: cammina come e quando puoi...tanto sul giornale le notizie sono sempre quelle :mrgreen:
Se cammini tutti i giorni é più che Ok...attento all'alimentazione e vedrai i risultati anche sul fiato. Magari ritagliati un paio d'ore nel we x camminare di filato senza soste e per correre aspetta che la BMI sia nei limiti così da non rischiare infortuni. Camminare è un ottima alternativa e tranquillo che le calorie le bruci eccome 8)
fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, viewtopic.php?t=46765
Avatar utente
davide1977
Top Runner
Messaggi: 8392
Iscritto il: 25 ago 2011, 11:12
Località: Milano Est

Re: Camminata veloce "distribuita"

Messaggio da davide1977 »

:nonzo: :nonzo: :nonzo:

Considera che c'è chi (Vedi Albanesi ) quantifica in almeno 2h giornaliere 5gg su 7 il minimo sindacale per far si che una camminata sportiva possa avere effetti "allenanti" seri .Oltre a questo considera che per iniziare a bruciare seriamente il corpo ha bisogno di almeno 15'
Detto questo,se hai del tempo libero :thumleft: vai pure con il tuo metodo.Magari non otterrai gli stessi risultati che facendo sessioni continuative tuttavia inizierai ad abituare il corpo al movimento :thumleft: e sicuramente brucerai piu che a stare fermo in auto :mrgreen:.
P.S. interessante sarebbe affiancare un allenamento per la parte superiore :wink: in modo da aumentare l'intensita dell'uscita.Quando ti è possibile :wink: potresti prevedere l'uso dei bastoncini da nordik e,se possibile,tenere in auto alcuni manubri per fare alcuni esercizi ( senza esagerare max 3kg ).
...e naturalmente,quando sei libero da impegni, iniziare ad alternare corsa e camminata :thumleft:
Avatar utente
ChippZ
Top Runner
Messaggi: 6187
Iscritto il: 9 dic 2011, 17:23
Località: Vignate - Milano

Re: Camminata veloce "distribuita"

Messaggio da ChippZ »

Secondo me la camminata "sostenuta", quindi non la semplice passeggiata, ha moltissimi benefici.
A livello mentale, per me, è di poco inferiore alla corsa lenta. Quindi, per me, un'ora di corsa ha più benefici "mentali" che un'ora di bici. Come ben sai, correre richiede tanto sforzo "mentale", quindi partiresti avvantaggiato.
Inoltre camminare a ritmi sostenuti ha un buon consumo calorico (ero arrivato a pensare che 1 ora di camminata veloce abbia maggiori benefici calorici di un'ora di bici medio-tranquilla).

Però ritengo che camminare 60 minuti sia più efficace che camminare tre volte 20 minuti. E' praticamente lo stesso discorso della corsa: 60 minuti di corsa sono più utili che tre volte da 20 minuti. Non sto però dicendo che suddividere il tempo sia inutile: è pur sempre meglio di niente.

Potresti aumentare il divertimento e l'impegno facendo anche altri esercizi, come ti è già stato proposto.
Il mio nuovo blog, raccolta di interviste di atletica: https://paroledicorsa.blogspot.it/
800m = 2':16" 2017
1.5km = 4':43" 2014
3km = 10':22" 2014
5km = 17':39" 2014
10km = 37':40" 2014
Mezza = 1h:26':27" 2015
marcominuti

Re: Camminata veloce "distribuita"

Messaggio da marcominuti »

Mi associo in pieno a quanto detto da ChippZ.

Se il tuo interesse principale è quello di bruciare grassi, sappi che, nonostante tale affermazione sia stata recentemente ridimensionata, il processo della loro combustione non è immediato, bensì inizia dopo qualche minuto (circa una decina). Potremmo "volgarmente" dire che il nostro motore utilizza per autoavviarsi principalmente carboidrati e, successivamente, in relazione all'andatura, inizia a miscelare grassi nella dovuta proporzione. Tuttavia, piuttosto che stare fermi, meglio camminare tre volte per 20', se proprio non riesci a fare un'ora filata!
Avatar utente
emanuelascavasolchi
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 969
Iscritto il: 30 set 2013, 19:50
Località: Roma

Re: Camminata veloce "distribuita"

Messaggio da emanuelascavasolchi »

Per ottenere il risultato che ti sei preposto c'è solo un sistema: stare a dieta.
Sulla camminata c'è stata una strombazzata mediatica incredibile, ma non dar retta..l'unica camminata veramente allenante (che ti altera le analisi del sangue positivamente per capirci) è quella fatta almeno due ore al giorno, tutti i giorni, in leggera salita, con un pò fiatone, movimento energico delle braccia ed un passo talmente veloce da sfiorare la marcia o la corsa lenta, con un gesto atletico fuori dalla portata di qualsiasi sedentario, seppur volenteroso.

Con la classica camminata da un'ora che si vede fare al 99,9% delle persone o peggio con tre camminatine da 20 minuti bruci l'equivalente del NULLA. Meglio di niente se sei realmente obeso, cardiopatico, con problemi alle articolazioni, anzianissimo.... diversamente scendi di peso con la dieta e inizia a correre.


L'uomo cammina da quando era uomo di Neanderthal, anche le scimmie sanno camminare....noi, XXI secolo, lo abbiamo fatto diventare UNO SPORT.
So che la mia posizione potrà sembrare impopolare...ma cmq ti ho detto la mia. Dieta stretta e tra un pò.. corsa. :thumleft:
marcominuti

Re: Camminata veloce "distribuita"

Messaggio da marcominuti »

Davvero dici che un'ora di camminata non serve a nulla?
Avatar utente
emanuelascavasolchi
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 969
Iscritto il: 30 set 2013, 19:50
Località: Roma

Re: Camminata veloce "distribuita"

Messaggio da emanuelascavasolchi »

Certo che serve... a mangiare il doppio nella convinzione di aver fatto “sport” e bruciato chissa quanti chili di grasso cattivo. Perchè il messaggio che è passato grazie ai media è quello..."per dimagrire meglio camminare che correre". L'ho letto almeno 1000 volte su giornali, riviste, blog ecc.ecc.


Ultimamente una mia conoscente...50 anni, si vantava di aver impiegato 12 ore per percorrere 30 km (era un pellegrinaggio notturno). Quando gli ho detto che la primatista mondiale ha corso 42 km in due ore e quindici ci è rimasta di stucco, non parlava più. All fine mi ha detto "misà che sono fuori forma io...." :D :D
marcominuti

Re: Camminata veloce "distribuita"

Messaggio da marcominuti »

Più che altro la domanda potrebbe essere: in un'ora di camminata quanto si brucia mediamente?
Avatar utente
ChippZ
Top Runner
Messaggi: 6187
Iscritto il: 9 dic 2011, 17:23
Località: Vignate - Milano

Re: Camminata veloce "distribuita"

Messaggio da ChippZ »

@emanuela
Hai ragione a dire che con la camminata si brucia veramente poco, però bisogna valutare per bene tutti i casi.
Si brucia veramente (troppo) poco SE si cammina in modo "allegro" e senza pensieri, magari parlando con qualche amico. Però se si corre in un modo abbastanza sostenuto, tanto da rendere la camminata abbastanza impegnativa dal punto di vista "coordinativo" (nel senso che una camminata molto veloce risulta essere molto diversa da una semplice passeggiata). In questo caso si avranno dei benefici a livello psicologico in primis, ma anche a livello cardio e fare questa camminata quasi tutti i giorni per almeno 40-60 minuti, a lungo andare, porterà senz'altro dei benefici.
Certo, ovviamente non si può diventare un campione di corsa semplicemente camminando, ma per chi è agli inizi o è in una fase intermedia, la camminata risulta essere molto utile.

Pensa a chi ancora non può/riesce a correre per 5 minuti di fila. Pensi che 5 minuti di corsa siano meglio di 60 di camminata?

Quindi io dico che per chi è agli inizi, ma anche per chi vuole fare qualche attività diversa dalla corsa ma almeno in parte utile, la camminata è una cosa molto utile e positiva.
Il mio nuovo blog, raccolta di interviste di atletica: https://paroledicorsa.blogspot.it/
800m = 2':16" 2017
1.5km = 4':43" 2014
3km = 10':22" 2014
5km = 17':39" 2014
10km = 37':40" 2014
Mezza = 1h:26':27" 2015

Torna a “Iniziare a Correre”