Cefalea e calo di attenzione dopo i lunghi...

Discussioni su alimentazione, diete ed integratori

Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra

alex +watt

Re: Cefalea e calo di attenzione dopo i lunghi...

Messaggio da alex +watt »

si ma c'è qualcosa che non torna, obiettivamente un allenamento a battiti bassi, a 7/km non è normale che porti strascichi in settimana, no ?
siccome anch'io soffro di ipotiroidismo, immagino quale sia il problema.
Avatar utente
emanuelascavasolchi
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 969
Iscritto il: 30 set 2013, 19:50
Località: Roma

Re: Cefalea e calo di attenzione dopo i lunghi...

Messaggio da emanuelascavasolchi »

Secondo me la corsa non c'entra niente. Ha cambiato lavoro e lo stress si fa sentire, tangibile. In queste condizioni non necessariamente la corsa è liberatoria, essendo faticosa anch'essa. O magari semplicemente la corsa non è in grado di "superare" in termini di benessere lo stress mentale che comporta il nuovo lavoro.
Ma è solo una ipotesi la mia per la mia esperienza (di vita, lavoro, in generale). Io nei momenti di lavoro più impegnativi ad esempio, potrei correre anche un'ultramaratona che il mio pensiero rimarebbe fisso e inchiodato lì, sul lavoro, fin quando non ho finito quello che devo finire.
In un certo senso la risposta alla domanda di Bradipo è "Sì, per correre bene bisogna avere la testa libera e tempo spensierato". Se corri con una discreta zavorra mentale non è detto che la corsa riesca a ripulire tutto. Ma è solo un mio modo di vedere nè :thumleft:
alex +watt

Re: Cefalea e calo di attenzione dopo i lunghi...

Messaggio da alex +watt »

no no non è un tuo modo, è sacrosanta verità
bradipoprincipiante
Maratoneta
Messaggi: 274
Iscritto il: 7 feb 2014, 14:04

Re: Cefalea e calo di attenzione dopo i lunghi...

Messaggio da bradipoprincipiante »

Siete veramente gentili. In effetti di tempo spensierato ne ho poco, lavoro tutti igiorni dalle 9 alle 20, un'ora per pranzare, e via ancora in mezzo a casini e telefonate, cerco di correre il venerdi' sera sulle 20 una mezzoretta e la domenica sui 45 minuti, durante la settimana qualche flessione.
Alex + watt anche tu soffri di ipotiroidismo? dici che sai qual e' il problema? Sono ipotiroideo dal 2005 quindi lo ero anche con l'altro lavoro!! UN endocrinologo mi ha detto che il giorno dopo l'allenamento si ha piu' tsh poi si smaltisce e di prendere la mia dose di eutirox normalmente anche se ho sempre avuto qualche dubbio.
Penso di essere cosi' magro per la tiroxina che stimola la tiroide e delle volte non so se proprio uno sport che aumenta il metabolismo come la corsa sia giusto
in piu' soffrendo d'asma corro meglio sui 165 battiti in quanto mi si apre il respiro a quelle frequenze ma anche se sento che potrei correre per mezz'ora di fila ho paura di esagerare e cosi' dopo 10 minuti mi fermo perche' corro al 90 per cento del cuore.(Quasi 39 anni).
alex +watt

Re: Cefalea e calo di attenzione dopo i lunghi...

Messaggio da alex +watt »

dunque....l'eutirox è un farmaco indispensabile per chi, come noi, soffre di ipotir ma è una MER.. :D
ho conosciuto ciclisti prof che una volta ammalati di ipotir, hanno praticamente dovuto smettere.

Il discorso è lungo e articolato, cerco di farla breve.
La produzione endogena dell'ormone tiroideo ha un ritmo circadiano, cioè c'è una produzione che dura tutto il giorno sotto la spinta di un ormone pulsatile, tutto ciò regolato da meccanismi di feedback negativo (azz no sto già andando nel difficile :( )
In poche parole noi prendiamo una sbombardata di levotiroxina al mattino, tutta insieme e non è molto fisiologico.
Tra gli effetti collaterali dell'eutirox, occupandoci di quelli inerenti al nostro amato sport, ci sono principalmente due: disaccoppiamento della catena respiratoria (molto probabilmente la tua asma non è asma ma acidosi indotta) e soprattutto riduce la glicogenosintesi, detto volgarmente...brucia li zuccheri. Ecco perchè: sei magro e non recuperi i giorni dopo con conseguente confusione mentale.
Che si fa ?
Due cose, cosi a spanne, sennò poi ne parliamo meglio in pvt: aumenta i carboidrati nella tua dieta e assumi l'eutirox DOPO la corsa e non prima. Prova e fammi sapere. Poi ci sarebbe anche da andare a scandagliare tutto il discorso dei bioritmi (un ipotiroidismo subclinico, magari con anti TPO negativi, in un uomo, mi da da pensare)
Altra cosa: il dosaggio di eutirox deve essere tale da compensare e non sostituire, un eccesso di ormone esogeno blocca la riconversione di t4 in t3 annullanso quello che è poi la parte attiva dell'ormone sulla cellula. COme sono gli ultimi valori di TSH e FT4 ?
bradipoprincipiante
Maratoneta
Messaggi: 274
Iscritto il: 7 feb 2014, 14:04

Re: Cefalea e calo di attenzione dopo i lunghi...

Messaggio da bradipoprincipiante »

Ad agosto dell'anno scorso il tsh era attorno a 4 e siccome era considerato nel range non hanno guardato gli altri ormoni.
Comunque mi sentivo un po' rallentato ed ho aumentato l'eutirox da 62,5 a 75 e devo dire che sono piu' lucido mentalmente.
In passato avevo gia' preso 75 di eutirox ed i valori erano tsh 2.970 ft4 12.6 quindi tutto a posto, correvo 3 volte alla settimana e parliamo di gennaio 2012, il casino e' cominciato quando ho aggiunto il quarto allenamento e contemporaneamente o quasi ho dovuto cambiare lavoro, casa, ecc (...............periodo di merd..) cosi' visto innumerevoli tachicardie ho diminuito l'eutirox ed il tsh pero' e' tornato a salire.
Ora devo rifare gli esami ma presumo che i valori siano tornati a quelli detti sopra.
Io poi se corro corro alla sera, se corro la mattina poi non riesco a lavorare rimango come stordito.
alex +watt

Re: Cefalea e calo di attenzione dopo i lunghi...

Messaggio da alex +watt »

ma dimmi una cosa.....ti autodosi l'eutirox ? :thumbdown:
bradipoprincipiante
Maratoneta
Messaggi: 274
Iscritto il: 7 feb 2014, 14:04

Re: Cefalea e calo di attenzione dopo i lunghi...

Messaggio da bradipoprincipiante »

No no, prima consulto il medico di base o con esami alla mano l'endocrinologo quando civado, il 62.5 lo feci perche' fra 50 e 75 non c'e' via di mezzo ,ma sempre sotto consiglio medico, quindi una pastiglia da 50ed in piu tagliavo in due' una da 25.
alex +watt

Re: Cefalea e calo di attenzione dopo i lunghi...

Messaggio da alex +watt »

ok prova a fare come ti ho detto, alza i carboidrati complessi: pane integrale, avena, gallette di farro, patate, fette integrali, riso basmati e non esagerare con le proteine, specie di origine animale. Secondo me ti troverai meglio. Fammi sapere
Avatar utente
emanuelascavasolchi
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 969
Iscritto il: 30 set 2013, 19:50
Località: Roma

Re: Cefalea e calo di attenzione dopo i lunghi...

Messaggio da emanuelascavasolchi »

@alex : un buon 80,00% delle donne in cura con levotiroxina si lamenta di aver preso almeno 10 kg nel giro di poco tempo per colpa della pillolina e anche secondo il mio endocrinologo è la lamentela più gettonata dalle pazienti.

Ovviamente non c'è (non ci sarebbe) correlazione fra aumento di peso e cura, ma se ti immergi in qualsiasi forum dove una platea femminile discute di Eutirox la tiritera è sempre la stessa " da quando lo prendo sono ingrassata X chili" :-" :-"


P.S. anche io prendo l'Eutirox :rambo:

Torna a “Alimentazione e Integrazione”