Cefalea e calo di attenzione dopo i lunghi...

Discussioni su alimentazione, diete ed integratori

Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra

Riccardino
Maratoneta
Messaggi: 286
Iscritto il: 2 gen 2014, 12:34
Località: Zambana

Cefalea e calo di attenzione dopo i lunghi...

Messaggio da Riccardino »

Ho 31 anni, non ho grande esperienza con la corsa dato che corro con una certa continuità da meno di un anno e fino adesso ho totalizzato 700 km tra cui gli ultimi 200 a Gennaio. Peso 94 kg, sono 1,85 e mi sto preparando per la mezza di Caldaro. Sto seguendo una dieta bilanciata da 1.600/1.800 caloriee ho fatto parecchi passi avanti con il peso e la corsa, in un mese sono passato da fare 10 km a 5.50 tranquillo a farne 21 km a 5.41 tranquillo! Nessun problema fisico, ne di gambe, niente di niente... Nell'utimo periodo mi si è accentuata la bradicardia avendo 47/50 battiti a riposo.

L'unica cosa strana mi succede dopo i lunghi, ne ho fatti quattro per adesso: 2 volte 16 km, una volta 18 km e settimana scorsa 21 km. Dopo i primi due a un'ora dalla fine dell'allenamento ho accusato un forte mal di testa con un senso di confusione generale, dopo il terzo il mal di testa e la confusione erano molto più leggeri e dopo i 21 km non ho accusato niente ma l'alimentazione del giorno precendente è stata più ricca del solito.

Sicuramente il mio organismo non è abituato ad attività fisiche da 90/120 minuti quindi meno efficiente nell'utilizzare i grassi ( anche se ne ha in abbondanza! :mrgreen: ), ma non è che un regime ipocalorico come il mio possa scaricarmi così tanto di zuccheri che dopo i lunghi mi venga mal di testa? In questa situazione sarebbe indicato integrare durante la corsa? Solitamente non bevo ne mangio niente, anche se vorrei abituarmi ad avere sempre dietro qualche cosa perchè in futuro vorrei allenarmi abitualmente su distanze sopra i 20 km.

Grazie!
Best:
5 km: 23'49'' ( allenamento )
21 km: 1h39'53'' ( Garda 9/11/14 )

03/06/13 kg 108 -> 03/08/15 kg 78.8
marcominuti

Re: Cefalea e calo di attenzione dopo i lunghi...

Messaggio da marcominuti »

Per la mezza non serve integrare nulla durante la corsa.

Sinceramente la trovo semplicemente una questione di abitudine. Ad ogni modo, entro un'ora dalla terminazione, è bene consumare un pasto con almeno 1 gr di carboidrati per kg di peso corporeo e 0,3/0,4 gr di proteine (sempre per kg di peso) in modo da facilitare il recupero.
Avatar utente
Yellow
Maratoneta
Messaggi: 481
Iscritto il: 6 apr 2012, 19:36
Località: Firenze

Re: Cefalea e calo di attenzione dopo i lunghi...

Messaggio da Yellow »

non credo sia questione di zuccheri, forse più di vitamine e sali...
personalmente anche a me capita di avere mal di testa dopo sforzi lunghi e pesanti, ma so che mi vengono e non ci faccio niente, passano con una bella dormita...

in ogni caso se il tuo fisico soffre, lascia che si abitui pian piano altrimenti prima o poi collassa, e spesso lo fa di schianto...
Avatar utente
ilcaso
Guru
Messaggi: 2435
Iscritto il: 10 gen 2014, 9:52
Località: in mezzo alle piastrelle e alle ferrari

Re: R: Cefalea e calo di attenzione dopo i lunghi...

Messaggio da ilcaso »

Io soffro di cefalea attestata del centro cefaea d modena e bologna.
Stranamente quando corro se ho mal di testa mi passa, solitamente mi viente indipendentemente della distanza se tengo i muscoli delle spalle e collo molto contratti.
Non so ome corri ma ti consiglio, prima di provare cose strane di fare caso alla musculatura mentre corri

Inviato dal mio GT-P5100 con Tapatalk 2
Che fai vuoi mollare? se mollerai adesso lo farai per tutta la vita!
Avatar utente
Oscar78
Top Runner
Messaggi: 7806
Iscritto il: 20 ago 2008, 21:42
Località: Bergamo

Re: Cefalea e calo di attenzione dopo i lunghi...

Messaggio da Oscar78 »

Riccardino ha scritto: L'unica cosa strana mi succede dopo i lunghi, ne ho fatti quattro per adesso: 2 volte 16 km, una volta 18 km e settimana scorsa 21 km. Dopo i primi due a un'ora dalla fine dell'allenamento ho accusato un forte mal di testa con un senso di confusione generale, dopo il terzo il mal di testa e la confusione erano molto più leggeri e dopo i 21 km non ho accusato niente ma l'alimentazione del giorno precendente è stata più ricca del solito.
Che stia proprio lì la risposta? :study:
"Quel senso di libertà e leggerezza che provo quando percorro i miei sentieri,
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora
marcominuti

Re: Cefalea e calo di attenzione dopo i lunghi...

Messaggio da marcominuti »

In effetti è un dettaglio che non avevo notato! Cosa avevi mangiato di particolare?


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Riccardino
Maratoneta
Messaggi: 286
Iscritto il: 2 gen 2014, 12:34
Località: Zambana

Re: Cefalea e calo di attenzione dopo i lunghi...

Messaggio da Riccardino »

Più o meno il solito pasto ma con molto più pane del normale.
Best:
5 km: 23'49'' ( allenamento )
21 km: 1h39'53'' ( Garda 9/11/14 )

03/06/13 kg 108 -> 03/08/15 kg 78.8
marcominuti

Re: Cefalea e calo di attenzione dopo i lunghi...

Messaggio da marcominuti »

Potresti aver avuto un picco glicemico con conseguente calo nelle ore successive...


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Avatar utente
gab_spencer Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 5562
Iscritto il: 11 ott 2011, 14:08
Località: Borgomanero (NO)

Re: Cefalea e calo di attenzione dopo i lunghi...

Messaggio da gab_spencer »

lui parla di pasto del giorno precedente...non credo che il picco glicemico e calo, se è quello, ci abbia messo una notte minimo per arrivare :nonzo: tecnicamente dovrebbe arrivare molto prima, se arriva :nonzo:
"I'll never be the best, I'll never be the quikiest! It doesn't matter"
Avatar utente
Oscar78
Top Runner
Messaggi: 7806
Iscritto il: 20 ago 2008, 21:42
Località: Bergamo

Re: Cefalea e calo di attenzione dopo i lunghi...

Messaggio da Oscar78 »

Ma che picco glicemico d'Egitto?!?! ](*,)
Non ha avuto svarioni perchè la sera ha mangiato, non ha fatto finta!
Mangia ragazzo, non dico ovviamente ingozzarsi, ma mangiaaaa!

200 km al mese son mica poca roba, serve benzina altrimenti il corpo si difende.
"Quel senso di libertà e leggerezza che provo quando percorro i miei sentieri,
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora

Torna a “Alimentazione e Integrazione”