farne a meno

Discussioni su alimentazione, diete ed integratori

Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra

alex +watt

Re: farne a meno

Messaggio da alex +watt »

lucabelia ha scritto:Ciao a tutti,
Non credete che usare in gara carbogel e integratori sia una consueudine che porti prima o poi a perdere il senso dello spirito della corsa, amatoriale si intende ? Io penso di si, sinceramentr quando leggo di uso di quella roba per una mezza oppure una 30 quando si superano di poco pe due ore francamente lo trovo un non senso.
Anche per la maratona, in due anni che corro ne ho fatta solo una, trovo che sia diseducativo abituarsi mentalmente ad affrontare uno sforzo dove si porta al limite l'organismo facendo uso di quelle cose, basta l'acqua e soprattutto partire piano per non esaurire presto le riserve. Ci si dimentica che l'allenamento dei mesi precedenti servirà soprattutto a migliorare il consumo delle riserve dei grassi, molto maggiori e abbondanti.
Non prendetevela a male, non dico che chi usa i carbo si dopi, comequalcuno ebbe a pensare nel mio precedente intervento di qualche mese fa, dico solo che in un bel sito come questo si potrebbero levare più voci critiche all'uso disinvolto dei prodotti che facilitano le prestazioni ( o per non fraintendere impediscono i cali ).
Insomma, farne a meno come filosofia del podista amatoriale è una utopia?
io quando leggo cose del genere inorridisco, ma subito dopo faccio un mea culpa se noi addetti del settore non siamo ancora riusciti a sdoganare tali luoghi comuni. Colpa nostra.
Avatar utente
salamandra
Ultramaratoneta
Messaggi: 1685
Iscritto il: 10 apr 2011, 0:57

Re: farne a meno

Messaggio da salamandra »

@ alex + watt :thumleft:
@ lucabelina :study:
Avatar utente
Jakon
Top Runner
Messaggi: 6445
Iscritto il: 2 ago 2011, 13:23
Località: Milano

Re: farne a meno

Messaggio da Jakon »

@alex +watt quindi? quali sono questi luoghi comuni e come andrebbero sdoganati secondo te?

@lemmy gel&integratori in gara sono energia velocemente disponibile, direi che la loro funzion è proprio spostare o "alleggerire" il punto di crisi

@follisal usi i gel anche in allenamento? i crampi dipendono da diversi fattori, come per es l'elevato tasso di umidità, magari il tuo crampo del 40°km non è legato agli integratori; hai avuto crampi altre volte?

Aggiungo anche un altro elemento, secondo me importante come quello posto da lucabelia: il valore psicologico, mentale degli integratori. Sappiamo che l'interazione corpo-mente è fortissima e spesso dove il corpo si sarebbe fermato la mente ha spinto per arrivare al traguardo; in quest'ottica credo che gli integratori in gara, oltre all'apporto calorico, svolgano una funzione "mentalmente rassicurante", una sorta di paracadute di sicurezza per evitare crisi fisiche e/o mentali.
PB in gara: 1mi 5'50" - 10km 39'40" - HM 1h26'40" - M 3h13'03"
altri PB: 400m 66" - 1km 3'34" - 5km 19'27"

«Il ritiro non è un'opzione plausibile!»
«No human is limited» (E. Kipchoge)

Garmin - Smashrun - Strava
Avatar utente
Jakon
Top Runner
Messaggi: 6445
Iscritto il: 2 ago 2011, 13:23
Località: Milano

Re: farne a meno

Messaggio da Jakon »

Oscar78 ha scritto:Certo che sono un aiuto alla prestazione. Come un bicchier d'acqua.
Se intendi dire che non contribuiscono al risultato finale secondo te perchè se fa così largo uso?
PB in gara: 1mi 5'50" - 10km 39'40" - HM 1h26'40" - M 3h13'03"
altri PB: 400m 66" - 1km 3'34" - 5km 19'27"

«Il ritiro non è un'opzione plausibile!»
«No human is limited» (E. Kipchoge)

Garmin - Smashrun - Strava
Avatar utente
run4fun
Top Runner
Messaggi: 8820
Iscritto il: 24 feb 2012, 19:49
Località: BG

Re: farne a meno

Messaggio da run4fun »

Ho corso diverse maratone sempre utilizzando integratori senza mai farmi queste domande... :nonzo:

Ci sono decine di pagine e forum sull'argomento...
Premesso che ognuno di noi deve alimentarsi adeguatamente in gara e non secondo le proprie caratteristiche, penso sia sicuramente più difficile per un amatore rispetto ad un professionista costantemente seguito.

A parità di risultato, io sarei più soddisfatto nel concludere una maratona gestita bene a livello di ritmo, idratazione e integrazione (che ricordo devono prevenire eventuali crisi/mancanze a seconda di quanto "imparato" negli allenamenti) piuttosto che arrivare al traguardo costringendo il mio corpo a soffrire più del dovuto solo per essere fiero del fatto di essere arrivato senza idratazione/integrazione...

Concludo dicendo che se il regolamento delle gare prevede che ci siano i ristori a certi chilometraggi, non è certamente frutto del caso, ma proprio perchè si è visto che mediamente sono le distanze migliori per idratarsi/alimentarsi, poi è chiaro che ognuno di noi sceglie se usufrurne o meno.
..si vive di emozioni e non di tempi, e chiudere una maratona con un sorriso è sempre una vittoria. © manuel28 - Runningforum :D

Immagine
Avatar utente
Oscar78
Top Runner
Messaggi: 7806
Iscritto il: 20 ago 2008, 21:42
Località: Bergamo

Re: farne a meno

Messaggio da Oscar78 »

Jakon ha scritto:
Oscar78 ha scritto:Certo che sono un aiuto alla prestazione. Come un bicchier d'acqua.
Se intendi dire che non contribuiscono al risultato finale secondo te perchè se fa così largo uso?
No, intendo proprio dire che sono un aiuto alla prestazione al pari di un bicchier d'acqua.

Anzi, spesso e volentieri, si riceve più aiuto dal bicchiere d'acqua (es. maratonina in clima torrido) che non dal gel.

Ergo perchè continuare a correre quando si ha sete? :study:
"Quel senso di libertà e leggerezza che provo quando percorro i miei sentieri,
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora
Avatar utente
Oscar78
Top Runner
Messaggi: 7806
Iscritto il: 20 ago 2008, 21:42
Località: Bergamo

Re: farne a meno

Messaggio da Oscar78 »

run4fun ha scritto: A parità di risultato, io sarei più soddisfatto nel concludere una maratona gestita bene a livello di ritmo, idratazione e integrazione (che ricordo devono prevenire eventuali crisi/mancanze a seconda di quanto "imparato" negli allenamenti) piuttosto che arrivare al traguardo costringendo il mio corpo a soffrire più del dovuto solo per essere fiero del fatto di essere arrivato senza idratazione/integrazione...
:thumleft:

Però il mondo è bello perchè è vario. :smoked:
"Quel senso di libertà e leggerezza che provo quando percorro i miei sentieri,
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora
Foia
Top Runner
Messaggi: 9077
Iscritto il: 3 apr 2010, 9:49

Re: farne a meno

Messaggio da Foia »

Jakon ha scritto:credo che gli integratori in gara, oltre all'apporto calorico, svolgano una funzione "mentalmente rassicurante", una sorta di paracadute di sicurezza per evitare crisi fisiche e/o mentali.
Di questo sono sicuro :asd2:
-- Non cercare ostinatamente il PB. Sarà il PB a trovare te! --

I miei libri: 101 Ragioni per Correre - Vi Faccio Correre
Il Blog: http://run.foiaworld.info
Avatar utente
full64
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 748
Iscritto il: 10 feb 2011, 18:22

Re: farne a meno

Messaggio da full64 »

Questo il mio pensiero....da usare solo in maratona perchè li servono davvero; un sorso d'acqua ad ogni rifornimento e poi gel in due soluzioni:
1 3 gel uno ogni 10km
2 2 gel uno ogni 15km
Io personalmente preferisco la seconda soluzione. Sotto queste distanze i gel non servo a niente; poi se vai alle gare se ne vedono di tutti i colori. Ma il mondo è bello perchè e vario,giusto?
PB. 5 km: 16'09"
PB. 10 km: 33'02"
PB. 21,097 km: 1h13'30" Pisa 14/10/2012
PB. 42,195 km: 2h38'36" Firenze 25/11/2012
Avatar utente
Oscar78
Top Runner
Messaggi: 7806
Iscritto il: 20 ago 2008, 21:42
Località: Bergamo

Re: farne a meno

Messaggio da Oscar78 »

Pure io ho usato la soluzione dei due gel ogni 15 km.

Chi ha aperto il tread però, se non sbaglio, sottolineava il discorso (passatemi il termine) "etico": se hai bisogno di integrare significa che non sei portato per quella determinata distanza a quel determinato ritmo.
Quindi, senza assumer nulla, o riduci il chilometraggio, o riduci il ritmo.
"Quel senso di libertà e leggerezza che provo quando percorro i miei sentieri,
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora

Torna a “Alimentazione e Integrazione”