farne a meno

Discussioni su alimentazione, diete ed integratori

Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra

lucabelia
Novellino
Messaggi: 11
Iscritto il: 24 mag 2013, 18:38

farne a meno

Messaggio da lucabelia »

Ciao a tutti,
Non credete che usare in gara carbogel e integratori sia una consueudine che porti prima o poi a perdere il senso dello spirito della corsa, amatoriale si intende ? Io penso di si, sinceramentr quando leggo di uso di quella roba per una mezza oppure una 30 quando si superano di poco pe due ore francamente lo trovo un non senso.
Anche per la maratona, in due anni che corro ne ho fatta solo una, trovo che sia diseducativo abituarsi mentalmente ad affrontare uno sforzo dove si porta al limite l'organismo facendo uso di quelle cose, basta l'acqua e soprattutto partire piano per non esaurire presto le riserve. Ci si dimentica che l'allenamento dei mesi precedenti servirà soprattutto a migliorare il consumo delle riserve dei grassi, molto maggiori e abbondanti.
Non prendetevela a male, non dico che chi usa i carbo si dopi, comequalcuno ebbe a pensare nel mio precedente intervento di qualche mese fa, dico solo che in un bel sito come questo si potrebbero levare più voci critiche all'uso disinvolto dei prodotti che facilitano le prestazioni ( o per non fraintendere impediscono i cali ).
Insomma, farne a meno come filosofia del podista amatoriale è una utopia?
Avatar utente
Doriano Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 25454
Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
Località: Milano Mantova Emilia

Re: farne a meno

Messaggio da Doriano »

se ne è già parlato...
come sempre gli eccessi sono sbagliati e per quanto mi riguarda integro solo dopo i 30k.
però anche porsi in un atteggiamento come il tuo ("facendo uso di quelle cose"...in fondo sono solo carboidrati acqua e zucchero, niente di che..) è altrettanto sbagliato a mio parere, perché è scientificamente provato che le provviste di glicogeno si scaricano intorno ai 25k e l'integrazione (sana) serve a quello.
:salut:
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)

fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
Avatar utente
franchino
Moderatore
Messaggi: 10615
Iscritto il: 14 gen 2008, 11:36
Località: Turin

Re: farne a meno

Messaggio da franchino »

non capisco quale voce critica si debba levare. Il gel non può avere un uso disinvolto, non è che più ne prendo più vado forte, è legale oltre che consigliato da tutti i grandi preparatori (i top usano borracce personalizzate con miscele di maltodestrine o glucosio al 5/6% il gel non è altro che la forma più comoda e accessibile a tutti). Detto così poi sembra che non dovremmo neanche usare le scarpe, o l'abbigliamento tecnico perchè anche questi facilitano la prestazione. Poi ognuno giustamente intende la corsa come vuole, mica è obbligatorio correre al maratona.
RUNNINGFORUM VIVE GRAZIE A TE! Fai correre anche tu il maialino, :pig: scopri qui come: donazioni.php !

www.strava.com/athletes/franco_chiera
Avatar utente
Gandy
Maratoneta
Messaggi: 373
Iscritto il: 25 giu 2013, 22:34
Località: To

Re: farne a meno

Messaggio da Gandy »

Sarebbe come dire che per scalare una cima non posso fermarmi a mangiare pane e salame perché mi darebbero le energie per arrivare più facilmente in punta ;) :D :D
Personalmente non amo gli integratori ma non ritengo l'utilizzo corretto un fatto negativo.

Poi concordo con Franchino sull'interpretazione "personale" della corsa.

Ciao
Andy
Gandy
lucabelia
Novellino
Messaggi: 11
Iscritto il: 24 mag 2013, 18:38

Re: farne a meno

Messaggio da lucabelia »

Grazie per le risposte,
L'aver finito la mia unica maratona senza incontrare il cd. Muro bevendo solo acqua ai ristori mi ha fatto capire di aver saputo dosare le energie oltre ad avermi dato enorme soddisfazione. 15gg fa, durante un collinare di 30km allo stesso ritmo di quella maratona, mi stavo piantando al 28` e ciò mi ha dato modo di cogliere molte indicazioni sul ritmo da tenere sul quel tipo di percorso che se avessi preso un gel forse non avrei saputo cogliere. Certo è che ognuno vive la corsa come più gli piace, e poi correre scalzi a dire il vero mi ha sempre affascinato, chissà che un giorno non ci provi
Avatar utente
jean
Top Runner
Messaggi: 7911
Iscritto il: 21 feb 2008, 23:01
Località: in mezzo alle risaie

Re: farne a meno

Messaggio da jean »

Puoi provare a correre anche nudo,perchè mai dovresti beneficiare dell'aiuto che può darti un completino tecnico traspirante?....La conosci la storia di quello che aveva abituato l'asino a non mangiare?...Bè anche quello è un metodo...solo che la prova è durata ''solo'' una settimana... :beer: :beer:
Immagine
per poter arrivare.....è necessario partire....
Avatar utente
Jakon
Top Runner
Messaggi: 6445
Iscritto il: 2 ago 2011, 13:23
Località: Milano

Re: farne a meno

Messaggio da Jakon »

credo di avere inteso il punto di lucabelia, e devo dire che lo condivido. Ovvero condivido la sfida del portare a termine una corsa, gara o allenamento, mezza o ultra, con le proprie forze e capacità. E perdonatemi l'appunto ma trovo le "battute" sull'abbigliamento tecnico&co un pò fuori luogo, così come il fatto che i gel siano legali, è ovvio! L'abbigliamento e le scarpe sono il nostro strumento.
Sappiamo che il glicogeno è limitato ma i grassi sono in abbondanza, quindi tecnicamente abbiamo già tutto quello che ci serve. Il discorso è a quale velocità O:) ed è qui che secondo me il discorso si fa interessante: sta a noi diventare più bravi nel convertire i grassi in energia utile alla massima velocità possibile, piuttosto che sopperire con aiuti esogeni.
L'ho provato in prima persona dopo la maratona di Firenze: attirato dal superare i 42km ho fatto un allenamento da 50km, passo regolato di conseguenza -20" sul RM, nessun integratore utilizzato, uno spicchio di mela ai km 25-32-39-46 per sostenere il metabolismo basale e acqua ai km 5-8.8-13-25-37.4-41.6. Un pò come scalare un 8000 senza ossigeno: si può fare!

Ovviamente ognuno interpreta la corsa a modo proprio, ci mancherebbe, quindi lungi da me l'esprimere alcun "giudizio" [-X noi siamo amatori, il risultato cronometrico non è la nostra fonte di reddito, come per top runners&preparatori, noi corriamo, almeno io, anche per fronteggiare i nostri limiti, mi piace sapere che posso spostarli sempre più in là con le mie forze :beer:
PB in gara: 1mi 5'50" - 10km 39'40" - HM 1h26'40" - M 3h13'03"
altri PB: 400m 66" - 1km 3'34" - 5km 19'27"

«Il ritiro non è un'opzione plausibile!»
«No human is limited» (E. Kipchoge)

Garmin - Smashrun - Strava
Avatar utente
mantissa
Ultramaratoneta
Messaggi: 1432
Iscritto il: 13 apr 2012, 16:42

Messaggio da mantissa »

probabilmente è la corsa a essere diseducativa, e il resto una derivata.
Avatar utente
ilmara
Guru
Messaggi: 4667
Iscritto il: 29 gen 2012, 23:16
Località: Treviso

Re: R: farne a meno

Messaggio da ilmara »

Boh non capisco perché mangiare, è quello che si fa assumendo il gel, debba essere considerato fare uso di aiuti esterni o comunque rinunciare a compiere la gara con le sole proprie forze.
Allora potremmo anche partire a digiuno da due giorni per lo stesso principio, visto che nessuno di noi immagino sia denutrito, o evitare pure di idratarsi in gara ma non ne comprendo il senso.


Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2
Corro regolarmente da qualche anno ma sono un Runner dal 24/07/2010
183 cm x 74kg x 50 anni
PB 21km: 1h.33'.37''
PB 42km: 3h.22'.58''
Venice Marathon 2012 .... io c'ero

Non si può essere veloci,  belli e pure svegli...... portate pazienza.
marcominuti

Re: farne a meno

Messaggio da marcominuti »

Mi associo pure io ai commenti degli altri. In fondo credo che sia come alimentarsi nel resto dei giorni precedenti. Così come la sera prima uno si mangia un bel piatto di pasta, non vedo perché al trentesimo km di una maratona ad esempio uno non possa reintegrare.

Torna a “Alimentazione e Integrazione”