Consigli per un principiante....

Commenti e discussioni sulle scarpe da running

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
madeinjapan
Guru
Messaggi: 4658
Iscritto il: 6 nov 2009, 11:50
Località: "Zona" Gallarate (VA)

Re: Consigli per un principiante....

Messaggio da madeinjapan »

Ciao, purtroppo non ho consigli
da darti su negozi vicino a Napoli (abito più o meno dall'altra parte dello stivale :D ) però ti segnalo questo post: http://www.runningforum.it/viewtopic.php?f=12&t=283 con i link a molti centri specializzati in tutta Italia, spero ce ne sia uno dalle tue parti.

Anche io ti sconsiglio vivamente Decathlon non è male per l'abbigliamento, soprattutto come rapporto qualità prezzo, però l'ultima/unica volta che ci sono stato per le scarpe ho avuto l'impressione di saperne molto di più del commesso... e ti assicuro che non sono un grande esperto :mrgreen:
Vedrai che un negozio dalle tue parti lo trovi, punterei comunque ad trovarne uno diciamo "multimarca" perchè ogni piede è fatto alla sua maniera, c'è chi ama le Mizuno oppure altri (come me) che non si trovano e preferiscono Asics o altre marche... dipende dalla conformazione del piede.

Il ricorso all'Ortopedico mi sembra esagerato... io c'ero andato perchè avevo problemi ad un ginocchio e durante la visita il medico ha notato l'appoggio del piede e la mia caviglia che "collassa" all'interno :pale: :pale: :pale:
Il dolore è il modo con cui il corpo si sbarazza della debolezza (Dean Karnazes)
priz71
Mezzofondista
Messaggi: 68
Iscritto il: 6 gen 2009, 10:00
Località: prov.venezia

Re: Consigli per un principiante....

Messaggio da priz71 »

madeinjapan ha scritto:priz71 in base alla mia esperienza mi sento di quotare al 100% questa affermazione:
Now and forever ha scritto:Il consumo in sè della scarpa sull esterno non è una vera cartina al tornasole dell'appoggio.
Le mie scarpe, sia "normali" che da running, sono consumate tendenzialmente sull'esterno a livello del tallone e al centro a livello della parte mediale del piede (diciamo in corrispondenza del metatarso). Questo starebbe a indicare un appoggio neutro o in con lieve tendenza alla supinazione. In realtà io soffro di iperpronazione (certificata da una visita ortopedica).
Come scarpe usavo delle Asics Nimbus (A3), ma con gravi problemi di tendiniti e altre infiammazioni varie :barella: ... da quando sono passato alle Asics Kayano (A4) ho risolto tutti i miei problemi .
Quindi anche io ti suggerisco di non basarti solo sul consumo delle scarpe o sulla prova dell'appoggio da fermo ma di fare un test dinamico su tapis roulant. Magari spendi qualcosa in più ma eviti di comprare un paio di scarpe sbagliate da 120 euro (come ho fatto io :ncomment: ) che poi ti fanno più male che bene.

Buon acquisto e in bocca al lupo per il tuo lavoro. [-o<

Grazie mille del suggerimento....il test dinamico di cui parli penso sia quello che fanno anche da sportler giusto?E' che se vado da sportler poi saro' obbligato a comprare un paio di scarpe e quindi aspettero' fine dicembre per vedere se mi verra' rinnovato il contratto oppure ai primi di gennaio se magari ci saranno degli sconti......
Ma la visita ortopedica che hai fatto per controllare l'appoggio del piede si puo' fare anche tramite ulss oppure bisogna andare in qualche ortopedia specializzata privata?Hai fatto anche l'esame baropodometrico oppure una semplice visita ortopedica?
priz71
Mezzofondista
Messaggi: 68
Iscritto il: 6 gen 2009, 10:00
Località: prov.venezia

Re: Consigli per un principiante....

Messaggio da priz71 »

Ciao a tutti, anche io sono un principiante e anche io sono alle prese con l'acquisto di un nuovo paio di scarpe.
Ho letto diverse discussioni e articoli, ho le idee un po' più chiare sul da farsi, ma non conosco nessun negozio specializzato dalle mie parti. Vivo in provincia di SA (nella zona tra Napoli e Salerno vicino alla costiera amalfitana), qualcuno saprebbe consigliarmi?
Fino ad un attimo fa pensavo che andando al Decathlon più vicino avrei risolto ogni problema, ma evidentemente mi sbagliavo! :nonzo:
E se non trovassi un negozio specializzato che fa la prova del tapis roulant??? Potrei rivolgermi ad un ortopedico?

Ho cercato sui siti di Asics, Nike e Mizuno l'elenco dei negozi specializzati, ma ho paura che finirò per girare a vuoto ritrovandomi davanti solo dei rivenditori autorizzati senza alcuna competenza specifica. ](*,)[/quote]

Certo che vivi in un bel posto.....comunque magari prova a telefonare in quei negozi che hai trovato nei siti e chiedi se fanno l'esame statico e dinamico dell'appoggio del piede,quelli che lo fanno dovrebbero essere quelli giusti.........al decathlon incredibilmente non fanno nessun test ma se hai uno sportler vicino potrebbe anche andare bene.......
Avatar utente
madeinjapan
Guru
Messaggi: 4658
Iscritto il: 6 nov 2009, 11:50
Località: "Zona" Gallarate (VA)

Re: Consigli per un principiante....

Messaggio da madeinjapan »

priz71 ha scritto:
Grazie mille del suggerimento....il test dinamico di cui parli penso sia quello che fanno anche da sportler giusto?E' che se vado da sportler poi saro' obbligato a comprare un paio di scarpe e quindi aspettero' fine dicembre per vedere se mi verra' rinnovato il contratto oppure ai primi di gennaio se magari ci saranno degli sconti......
Ma la visita ortopedica che hai fatto per controllare l'appoggio del piede si puo' fare anche tramite ulss oppure bisogna andare in qualche ortopedia specializzata privata?Hai fatto anche l'esame baropodometrico oppure una semplice visita ortopedica?
Il test dinamico di cui parlo è quello fatto su tapis roulant in cui lo specialista del negozio valuta la rullata (la modalità di appoggio del piede) mentre corri, questo più il test statico dell'appoggio secondo me sono già sufficienti per acquistare le scarpe adatte. Da quello che ho letto mi sembra che lo facciano da sportler però non so dirti perchè non ci sono negozi di questo tipo dalle mie parti :(

Io ho fatto la visita ortopedica (privatamente) perchè avevo problemi ad un ginocchio e in quel contesto il medico (giustamente) ha voluto capire da cosa dipendessero valutando anche l'appoggio del piede... però la mia è una situazione talmente semplice, nel senso che la pronazione è talmente accentuata, che non ho molte altre soluzioni se non le A4. Non ho fatto l'esame baropodometrico :shock:
Il dolore è il modo con cui il corpo si sbarazza della debolezza (Dean Karnazes)
priz71
Mezzofondista
Messaggi: 68
Iscritto il: 6 gen 2009, 10:00
Località: prov.venezia

Re: Consigli per un principiante....

Messaggio da priz71 »

Il test dinamico di cui parlo è quello fatto su tapis roulant in cui lo specialista del negozio valuta la rullata (la modalità di appoggio del piede) mentre corri, questo più il test statico dell'appoggio secondo me sono già sufficienti per acquistare le scarpe adatte. Da quello che ho letto mi sembra che lo facciano da sportler però non so dirti perchè non ci sono negozi di questo tipo dalle mie parti :(

Io ho fatto la visita ortopedica (privatamente) perchè avevo problemi ad un ginocchio e in quel contesto il medico (giustamente) ha voluto capire da cosa dipendessero valutando anche l'appoggio del piede... però la mia è una situazione talmente semplice, nel senso che la pronazione è talmente accentuata, che non ho molte altre soluzioni se non le A4. Non ho fatto l'esame baropodometrico :shock:[/quote]


ok grazie mi decidero' ad andare in negozio prima o poi,anche se non capisco allora perche' ci sono siti che continuano a dire di guardare il consumo delle scarpe e di fare il test del bagnato per vedere il tipo di appoggio se poi non sono cose attendibili..............dare informazioni false non mi sembra una gran trovata!!!!!!!
priz71
Mezzofondista
Messaggi: 68
Iscritto il: 6 gen 2009, 10:00
Località: prov.venezia

Re: Consigli per un principiante....

Messaggio da priz71 »

Beh ieri sono riuscito a fare un salto in ben 2 sportler che ci sono dalle mie parti.E' una catena austriaca che in italia e' presente,al momento,solo nel triveneto.......in quello di portogruaro(che e' il piu' piccolo d'italia) c'era un tapis roulant vicino alle scarpe da running.Io sono entrato solo per dare una occhiata,per fare il test e comprare le scarpe,aspettero' piu' avanti per i motivi che ho già descritto.............Ma in realta' ho dei dubbi che li facciano il test dinamico perche' sopra c'erano dei pacchi tipo quelli di natale e poi e' molto vicino alla vetrina.Mi pare difficile che ti fanno correre su un tappeto che e' quasi in vetrina.E non c'era nessun cartello con su scritto"Prova del piede".
Poi sono andato in quello di pordenone visto che dovevo trovarmi con un amico che abita li'.......beh qui e' piu' grande il negozio e c'era il cartello "test del piede".Peccato che non ci fosse nessun tapis roulant pero',c'era solo una piccola pedana dove si poteva salire ma non correre visto che sara' stata 50x50 cm.......e dove te lo fanno li il tst dinamico non credo?boh.......
al limite provero' ad andare in quello di silea(tv) quando mi decidero' a comprare le scarpe o altrimenti andro' in un negozio specializzato in running tanto i prezzi saranno uguali.......hanno prezzi altini allo sportler considerato che e' una catena,ho visto un giubbetto per running antivento/pioggia a 180 euro cose da pazzi!!!!!!!!!!!E le scarpe non costano certo meno che nadare in un negozietto specializzato in running......
priz71
Mezzofondista
Messaggi: 68
Iscritto il: 6 gen 2009, 10:00
Località: prov.venezia

Re: Consigli per un principiante....

Messaggio da priz71 »

sono rimasto fermo 10 giorni circa per vedere se passava il dolore che sorgeva dopo circa 40-45 minuti di corsa alla gamba destra......
ieri mattina sono andato a correre e non ho avuto nessun dolore alla fine dell'allenamento,bene......
Mentre ero fermo,in questi giorni,ho fatto un po' di esercizi con la cyclette,secondo me possono essere utili per rinforzare le caviglie e i muscoli delle gambe.Faccio prima un km ad andatura normale ,poi aumento lo sforzo dei pedali al massimo,praticamente e' come correre in salita e mi faccio circa 3-4 km cosi....poi un ultimo km defaticante......bastano 15 minuti circa.....
Beh,se fatto con costanza puo' servire secondo me......al momento nei giorni in cui non corro cioe' 4 giorni alla settimana faro' questo tipo di allenamento,ieri e' sembrato funzionare anche se sono solo all'inizio..........
priz71
Mezzofondista
Messaggi: 68
Iscritto il: 6 gen 2009, 10:00
Località: prov.venezia

Re: Consigli per un principiante....

Messaggio da priz71 »

tutto e' andato come prevedevo...................
il contratto non mi e' stato rinnovato e adesso sono nuovamente
disoccupato,spettacolare!!Per cui di fare spese per le scarpe non se ne parla,tutto e' rimandato a data da destinarsi,mi sembra un ottimo inizio d'anno!!!!
Avatar utente
ingpeo Utente donatore Donatore
Amministratore
Messaggi: 22002
Iscritto il: 29 feb 2008, 19:37
Località: Pieve del Grappa (TV)

Re: Consigli per un principiante....

Messaggio da ingpeo »

Ahia, questo si che è un problema serio! Altro che scegliere questa o quella scarpa....
In bocca al lupo per tutto e non mollare :rambo: :rambo: :rambo:
La risposta è 42
Next: XX Mezza del Brenta
Feed the Pig :pig: --> Diventa un Donatore! <--
priz71
Mezzofondista
Messaggi: 68
Iscritto il: 6 gen 2009, 10:00
Località: prov.venezia

Re: Consigli per un principiante....

Messaggio da priz71 »

venerdi 23 gennaio sono andato allo sportler di silea(tv) mi hanno fatto l'esame del piede tramite una pedana collegata a un computer.....praticamente sono salito in cima a questa pedana con i piedi scalzi e mi hanno analizzato i piedi con il computer facendo una fotografia ecc....mi hanno detto che sopratutto sul piede sinistro ho problemi di pronazione e quibdi mi hanno consigliato un tipo di scarpa a4 asics gt 2140 speriamo bene non ho avuto ancora modo di provarle in modo serio,le ho indossate solo una volta...

Torna a “Scarpe”