Consigli per un principiante....
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 68
- Iscritto il: 6 gen 2009, 10:00
- Località: prov.venezia
Consigli per un principiante....
Non e' da molto che frequento questo forum purtroppo.E da quando lo leggo ho scoperto di aver commesso degli errori......
Fino a 1,2 anni fa correvo con delle normali scarpe da ginnastica ma correvo per al massimo 30-40 minuti ma facevo solo 1 max 2 volte la settimana perche' correvo anche in bici......
Poi ho deciso di passare quasi solo al running e di fare 3 uscite a settimana......
Sono andato al decathlon e ho comprato delle scarpe senza chiedere consigli a nessuno facendomi guidare dal prezzo basso e dall'estetica......
Ho comprato delle kalenji kiprun 2000 che adeso ho scoperto essere per pronatori:
http://www.decathlon.it/IT/kiprun-2000-80412227/
Pero' ultimamente ho avuto parecchie noie muscolari e ai tendini e mi sta venendo il dubbio di avere le scarpe sbagliate.......
Se
torno al decathlon e chiedo a un commesso mi fanno un test per vedere che tipo di scarpe sono piu' adatte a me?In cosa onsiste questo test?O devo andare da altre parti per fare questo test?
Ho letto nel forum di esame baropodometrico,di plantari ma queste cose sono indispensabili da fare o si fanno solo nel caso che non si riesca a trovare un tipo di scarpa adatta?
Fino a 1,2 anni fa correvo con delle normali scarpe da ginnastica ma correvo per al massimo 30-40 minuti ma facevo solo 1 max 2 volte la settimana perche' correvo anche in bici......
Poi ho deciso di passare quasi solo al running e di fare 3 uscite a settimana......
Sono andato al decathlon e ho comprato delle scarpe senza chiedere consigli a nessuno facendomi guidare dal prezzo basso e dall'estetica......
Ho comprato delle kalenji kiprun 2000 che adeso ho scoperto essere per pronatori:
http://www.decathlon.it/IT/kiprun-2000-80412227/
Pero' ultimamente ho avuto parecchie noie muscolari e ai tendini e mi sta venendo il dubbio di avere le scarpe sbagliate.......
Se
torno al decathlon e chiedo a un commesso mi fanno un test per vedere che tipo di scarpe sono piu' adatte a me?In cosa onsiste questo test?O devo andare da altre parti per fare questo test?
Ho letto nel forum di esame baropodometrico,di plantari ma queste cose sono indispensabili da fare o si fanno solo nel caso che non si riesca a trovare un tipo di scarpa adatta?
Re: Consigli per un principiante....
Ciao devi andare in un negozio specializzato se scrivi dove abiti te ne si può indicare uno nella tua zona. Decathlon va bene per l'abbigliamento,ma non per le scarpe
-
- Maratoneta
- Messaggi: 466
- Iscritto il: 6 mag 2009, 18:52
- Località: Treviso
Re: Consigli per un principiante....
Mi sembra che da Sporler ti facciano il test gratuitamente
Se ne hai uno vicino prova a farci un giro, solitamente hanno una bella varietà di scarpe per il running.

Se ne hai uno vicino prova a farci un giro, solitamente hanno una bella varietà di scarpe per il running.
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 68
- Iscritto il: 6 gen 2009, 10:00
- Località: prov.venezia
Re: Consigli per un principiante....
Grazie per le risposte rapide......
Beh si uno sportler vicino a casa mia c'e',provero' a farci un giro.....
Ma questo test in cosa consiste?Ti fanno correre su un tappeto con vari tipi di scarpe oppure cosa?
Scusate ma come e' possibile al decathlon non fanno nessun tipo di test?Ma sarebbe il famoso esame baropodometrico che uno puo' fare anche per conto proprio in qualche centro specializzato?
Comunque abito al confine delle province di venezia treviso e pordenone
Beh ho fatto il test del bagnato:
http://www.runnersworld.it/edisport/run ... enDocument
consigliato da un altro post di questo forum e mi sembra di avere un arco medio quindi di essere un pronatore.....
Beh ieri sono andato a correre con le mie vecchie scarpe da ginnastica che hanno 4,5 anni di vita e mi sembra di aver avuto un miglioramento rispetto a quando uso le kiprun 2000 penso perche' sono piu' leggere e pesano meno sul piede ma dovrei provare altre 3,4 uscite per avere una riprova.....
Beh si uno sportler vicino a casa mia c'e',provero' a farci un giro.....
Ma questo test in cosa consiste?Ti fanno correre su un tappeto con vari tipi di scarpe oppure cosa?
Scusate ma come e' possibile al decathlon non fanno nessun tipo di test?Ma sarebbe il famoso esame baropodometrico che uno puo' fare anche per conto proprio in qualche centro specializzato?
Comunque abito al confine delle province di venezia treviso e pordenone
Beh ho fatto il test del bagnato:
http://www.runnersworld.it/edisport/run ... enDocument
consigliato da un altro post di questo forum e mi sembra di avere un arco medio quindi di essere un pronatore.....
Beh ieri sono andato a correre con le mie vecchie scarpe da ginnastica che hanno 4,5 anni di vita e mi sembra di aver avuto un miglioramento rispetto a quando uso le kiprun 2000 penso perche' sono piu' leggere e pesano meno sul piede ma dovrei provare altre 3,4 uscite per avere una riprova.....
-
- Guru
- Messaggi: 4725
- Iscritto il: 17 ott 2008, 16:46
- Località: Trento
Re: Consigli per un principiante....
Arco normale non vuol dire pronatore. La pronazione è un normale movimento che tutti abbiamo e che anzi deve esserci per un normale assorbimento delle solecitazioni. Il problema è quando questo "collassamento" diventa troppo accentuato. Tu come arco normale, se vedi la descrizione di Runner's World, dovresti usare scarpe neutre od al massimo con lieve controllo della pronazione, questo perchè quando le gambe sono stanche tendono ad accentuare tale movimento. Quindi una scarpa per pronatori non è comunque la più indicata per le tue esigenze.
If you touch me
You'll understand what happiness is
You'll understand what happiness is
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 68
- Iscritto il: 6 gen 2009, 10:00
- Località: prov.venezia
Re: Consigli per un principiante....
Io sto cercando di capirci qualcosa in questi giorni tra a1,a2,ecccc non ci capisco niente.Now and forever ha scritto:Arco normale non vuol dire pronatore. La pronazione è un normale movimento che tutti abbiamo e che anzi deve esserci per un normale assorbimento delle solecitazioni. Il problema è quando questo "collassamento" diventa troppo accentuato. Tu come arco normale, se vedi la descrizione di Runner's World, dovresti usare scarpe neutre od al massimo con lieve controllo della pronazione, questo perchè quando le gambe sono stanche tendono ad accentuare tale movimento. Quindi una scarpa per pronatori non è comunque la più indicata per le tue esigenze.
Quindi ho cercato e trovato sta pagina in internet :
Allora le scarpe non erano divise in categoria… oggi per convenzione hanno diviso le scarpe in : superleggere (A1), intermedie (A2), massimo ammortizzamento (A3) e protettive/stabili (A4). Le scarpe A3 possono essere definite anche neutre in quanto le usano persone che hanno un appoggio neutro ossia sono dei supinatori. Semplicisticamente è considerato supinatore chi consuma ,in misura non eccessiva, esternamente la parte posteriore (tallone) della scarpa, tale appoggio può essere definito“ neutro“ ; i runners che hanno un tale appoggio usano, generalmente,scarpe neutre ( A3 ).
Per stabilire il proprio tipo di appoggio in modo più preciso io effettuo presso il mio negozio “L'esame biomeccanico e statico dell'appoggio del piede" quest'esame permette di dare la scarpa idonea per ogni tipo di appoggio.
quindi io dovrei usare scarpe a3 giusto?
Io comunque continuo a non capire sto esame del piede che si fa in negozio come funziona.....il tipo parla di esame biomeccanico,ma ti fanno correre su un tappeto oppure come funziona,qualcuno me lo spiega?
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 68
- Iscritto il: 6 gen 2009, 10:00
- Località: prov.venezia
Re: Consigli per un principiante....
Kiprun 2000
( Ref : 8097003 )
un uso regolare (da 1 a 5 uscite alla settimana), su strada e sentiero. Runner con falcata universale con tendenza pronatrice.
Ho trovato questo sul sito della kaleji,ma non parlano di A2,A3......qualcuno mi puo' dire se sono le scarpe sbagliate oppure no?In teroria dovrebbero essere sbagliate visto che ho avuto parecchi dolori e problemi negli ultimi mesi......
Considerato che peso circa 73 kg per 178 cm che scarpe mi consigliate di categoria A3 cioe' quella che dovrebbere essere giusta per me?Vorrei delle scarpe leggere il piu' possibile cosa mi consigliate?
( Ref : 8097003 )
un uso regolare (da 1 a 5 uscite alla settimana), su strada e sentiero. Runner con falcata universale con tendenza pronatrice.
Ho trovato questo sul sito della kaleji,ma non parlano di A2,A3......qualcuno mi puo' dire se sono le scarpe sbagliate oppure no?In teroria dovrebbero essere sbagliate visto che ho avuto parecchi dolori e problemi negli ultimi mesi......
Considerato che peso circa 73 kg per 178 cm che scarpe mi consigliate di categoria A3 cioe' quella che dovrebbere essere giusta per me?Vorrei delle scarpe leggere il piu' possibile cosa mi consigliate?
-
- Top Runner
- Messaggi: 7911
- Iscritto il: 21 feb 2008, 23:01
- Località: in mezzo alle risaie
Re: Consigli per un principiante....
Brooks Ghost 2,le sto usando per circa 100km a settimana e ne sono soddisfatto pienamente....ho appoggio neutro....Oppure le Summon:10g in meno ma completamente diverse.....priz71 ha scritto:Kiprun 2000
(Considerato che peso circa 73 kg per 178 cm che scarpe mi consigliate di categoria A3 cioe' quella che dovrebbere essere giusta per me?Vorrei delle scarpe leggere il piu' possibile cosa mi consigliate?

per poter arrivare.....è necessario partire....
-
- Guru
- Messaggi: 4725
- Iscritto il: 17 ott 2008, 16:46
- Località: Trento
Re: Consigli per un principiante....
Per quanto ne so io è così: l'appoggio statico mostra come è il tuo appoggio da fermo, mentre sul tapis ti controllano tutta la rullata ed è quidi più completo. Esitono persone che iniziano l'appoggio sull'eterno del piede e quindi tenderanno a consumare l'esterno del tallone ma che poi nella continuazione della rullata vanno a pronare. Il consumo in sè della scarpa sull esterno non è una vera cartina al tornasole dell'appoggio. Meglio, da questo punto di vista, è prendere una scarpa usata ed appoggiarla su un piano: se pende molto verso l'interno sei pronatore, se rimane bene in asse non lo sei.
Come scarpe dipende un pochino dal tuo passo. sui 73km potrei dirti Asics Cumulus, Saucony Ride, Adidas Glide, Nike Vomero, Diadora Mythos, Mizuno Rider/Ultima, Brooks Defyance.
La Ghost è una scarpa particolare avendo gli appoggi per i metatarsi sotto, va provata, scarpa comunque leggera e per buoni ritmi, ancor più la Summon. Jean pesa come te ma è uno che "viaggia"
Se hai tempi sotto ai 4'/km allora sono scarpe ottime, sopra escluderei la Summon potrebbe ancora andare bene la Ghost.
Come scarpe dipende un pochino dal tuo passo. sui 73km potrei dirti Asics Cumulus, Saucony Ride, Adidas Glide, Nike Vomero, Diadora Mythos, Mizuno Rider/Ultima, Brooks Defyance.
La Ghost è una scarpa particolare avendo gli appoggi per i metatarsi sotto, va provata, scarpa comunque leggera e per buoni ritmi, ancor più la Summon. Jean pesa come te ma è uno che "viaggia"

If you touch me
You'll understand what happiness is
You'll understand what happiness is
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 68
- Iscritto il: 6 gen 2009, 10:00
- Località: prov.venezia
Re: Consigli per un principiante....
Tempi sotto i 4 km?Now and forever ha scritto:Per quanto ne so io è così: l'appoggio statico mostra come è il tuo appoggio da fermo, mentre sul tapis ti controllano tutta la rullata ed è quidi più completo. Esitono persone che iniziano l'appoggio sull'eterno del piede e quindi tenderanno a consumare l'esterno del tallone ma che poi nella continuazione della rullata vanno a pronare. Il consumo in sè della scarpa sull esterno non è una vera cartina al tornasole dell'appoggio. Meglio, da questo punto di vista, è prendere una scarpa usata ed appoggiarla su un piano: se pende molto verso l'interno sei pronatore, se rimane bene in asse non lo sei.
Come scarpe dipende un pochino dal tuo passo. sui 73km potrei dirti Asics Cumulus, Saucony Ride, Adidas Glide, Nike Vomero, Diadora Mythos, Mizuno Rider/Ultima, Brooks Defyance.
La Ghost è una scarpa particolare avendo gli appoggi per i metatarsi sotto, va provata, scarpa comunque leggera e per buoni ritmi, ancor più la Summon. Jean pesa come te ma è uno che "viaggia"Se hai tempi sotto ai 4'/km allora sono scarpe ottime, sopra escluderei la Summon potrebbe ancora andare bene la Ghost.


Come ho detto sul sito della kalenji dicono che le scarpe che sto usando kiprun 2000 sono per " corridori a falcata universale con tendenza pronatrice".Intanto non capisco cosa significa "a falcata universale" e poi quando dicono "con tendenza pronatrice" dovrebbe significare che non sono del tipo giusto per me visto che io sono un pronatore normale in base al test del bagnato o mi sbaglio?