Bilancio e "Decisioni"...

Racconta le tue storie di passione e sudore

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

Avatar utente
SilviaJ
Top Runner
Messaggi: 7111
Iscritto il: 24 lug 2009, 16:05
Località: In mezzo alle risaie

Re: Bilancio e "Decisioni"...

Messaggio da SilviaJ »

:lol: :lol: :lol:
...se ti chiedono di vivere strisciando tu alzati e muori

Immagine
Avatar utente
Paolo from Bs
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 541
Iscritto il: 30 ott 2009, 9:30
Località: Brescia

Re: Bilancio e "Decisioni"...

Messaggio da Paolo from Bs »

Mi permetto di "dissentire" sulla tua idea della mezza.

Vedo i tuoi tempi sui 10.000 (in allenamento ok, non in gara )...circa 55 minuti.

Posso? senza offesa? sei lento.

In questi mesi cerca di migliorare la velocità. Non provare programmi per la mezza, cerca programmi per i 10.000 (ce ne sono a migliaia, il caro Pizzolato ne propone uno ogni 2 numeri di Correre ^_^ ) e, soprattutto, cerca di toglierti almeno 7/8 minuti aui 10.000 prima di "pensare" di fare una mezza !!

...partecipa alle gare domenicali o, se non puoi a quelle, ai meeting in pista (gare 1500, 3000, 5000)..sono molto molto utili per verificare il proprio stato di forma e le proprie forze (beh..ormai fino ad aprile penso che non ci sarà nulla in pista)

Cerca di partecipare ai vari cross (corse campestri) che probabilmente ci saranno in questo periodo, sono utilissimi per migliorare la velocità.

Allenati per essere VELOCE, non resistente...quello verrà dopo.

In pratica...non fare come me che mi sono intestardito per 2 anni a correre ste "cavolo" di maratone e basta...senza migliorare la velocità. ^_^.

Spero di esserti stato d'aiuto.

CIAO!!

Paolo
Paolo from Bs


E al settimo giorno Dio creo' l' atletica...
Ma quando si rese conto che solo i migliori potevano praticarla, creo' il calcio per tutti gli altri...
Op Cit by:...............Drogati di atletica!!!!!!!!!!l................
Avatar utente
jean
Top Runner
Messaggi: 7911
Iscritto il: 21 feb 2008, 23:01
Località: in mezzo alle risaie

Re: Bilancio e "Decisioni"...

Messaggio da jean »

Paolo from Bs ha scritto:Mi permetto di "dissentire" sulla tua idea della mezza.

Vedo i tuoi tempi sui 10.000 (in allenamento ok, non in gara )...circa 55 minuti.

Posso? senza offesa? sei lento.

In questi mesi cerca di migliorare la velocità. Non provare programmi per la mezza, cerca programmi per i 10.000 (ce ne sono a migliaia, il caro Pizzolato ne propone uno ogni 2 numeri di Correre ^_^ ) e, soprattutto, cerca di toglierti almeno 7/8 minuti aui 10.000 prima di "pensare" di fare una mezza !!

...partecipa alle gare domenicali o, se non puoi a quelle, ai meeting in pista (gare 1500, 3000, 5000)..sono molto molto utili per verificare il proprio stato di forma e le proprie forze (beh..ormai fino ad aprile penso che non ci sarà nulla in pista)

Cerca di partecipare ai vari cross (corse campestri) che probabilmente ci saranno in questo periodo, sono utilissimi per migliorare la velocità.

Allenati per essere VELOCE, non resistente...quello verrà dopo.

In pratica...non fare come me che mi sono intestardito per 2 anni a correre ste "cavolo" di maratone e basta...senza migliorare la velocità. ^_^.

Spero di esserti stato d'aiuto.

CIAO!!

Paolo
Paolo FM BS
Il fatto che sia "lento" non significa che non si impegni e che non si diverta che è alla base di tutto :wink: :thumleft:
Io stesso mi ritengo lento,ma corro lo stesso e a volte penso che se gareggiassi meno potrei andare di più,ma verrebbe meno quello che mi ha portato a correre finora:il divertimento :thumleft: :thumleft:
Immagine
per poter arrivare.....è necessario partire....
Avatar utente
Paolo from Bs
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 541
Iscritto il: 30 ott 2009, 9:30
Località: Brescia

Re: Bilancio e "Decisioni"...

Messaggio da Paolo from Bs »

[

Il fatto che sia "lento" non significa che non si impegni e che non si diverta che è alla base di tutto :wink: :thumleft:
Io stesso mi ritengo lento,ma corro lo stesso e a volte penso che se gareggiassi meno potrei andare di più,ma verrebbe meno quello che mi ha portato a correre finora:il divertimento :thumleft: :thumleft:[/quote]


Non ho detto che non si impegni o che non debba divertirsi, ci mancherebbe!
Ti parla uno che si ritiene lento e corre i 10.000 in 45, la mezza in 1h 40' e la maratona in 3h e56' (lentissimo sulla maratona ^_^).

Secondo il mio modesto parere PRIMA si cerca di diventare il piu' veloci possibile (dote naturale la velocità pura, ma ai nostri livelli e per le gare che facciamo possiamo migliorarla) , poi si cerca la "resistenza".

Ripeto: modestissimo parere.
Io faro' cosi': Firenze ultima maratona. Nel 2010/2011 SOLO gare brevi (10.000 e qualche mezza) prima di riaffrontare una maratona.

Ciao!!
Paolo from Bs


E al settimo giorno Dio creo' l' atletica...
Ma quando si rese conto che solo i migliori potevano praticarla, creo' il calcio per tutti gli altri...
Op Cit by:...............Drogati di atletica!!!!!!!!!!l................
Avatar utente
lucac
Maratoneta
Messaggi: 462
Iscritto il: 11 mar 2009, 11:50
Località: Torino

Re: Bilancio e "Decisioni"...

Messaggio da lucac »

jean ha scritto:Io stesso mi ritengo lento
:lol: :lol: :lol:
Avatar utente
rogeraccio
Top Runner
Messaggi: 9159
Iscritto il: 23 feb 2009, 10:42
Località: Trento

Re: Bilancio e "Decisioni"...

Messaggio da rogeraccio »

@ Paolo from Bs: per certi aspetti non posso darti torto. Voglio prendere il tuo "sei lento" come un "puoi/devi migliorare molto la velocità", modalità più "suadente" per esprimere lo stesso concetto :wink:

Attualmente la mia "lentezza" è probabilmente in senso assoluto. Tra un po' di tempo spero lo diventi in senso relativo, ciò non toglie che sarò sempre "lento" rispetto ai forti e "veloce" rispetto ai meno forti. Le strade per migliorare sono molte, e io stesso ho scritto di voler puntare sul passo adesso che un pelino (anche se poi non molta) di resistenza l'ho fatta.

Altro discorso, invece, sono gli obiettivi.
Non sono interessato agli eventi minori o alla pista; mi attirano solo gli eventi grossi, anche se non li vivrò mai da protagonista. Voglio vivere le grandi gare nelle quali i keniani partono davanti, io parto in fondo e quando arrivo io i primi sono già a casa, ma non mi importa minimamente (anzi, probabilmente "godo" tali manifestazioni proprio perché non devo ottenere risultati rispetto agli altri ma solo rispetto a me stesso).
Se fossi un intralcio sarebbe diverso: ovvio che se avessi fatto la prima "mezza" in 4 ore e 15', arrivando quando oramai hanno smantellato tutto, mi porrei il problema. Ma se in tutti questi eventi il tempo limite (quando c'è) è di 2h e 30' - e oramai questo risultato lo posso ottenere in qualsiasi momento (visto che pur con una crisi vergognosa ho fatto le 2h e 17' e il mio passaggio al 16° - dato che più mi rincuora - è stato di 1h e 39') - allora vuole dire che gli organizzatori lo "pensano" anche per me.
Che poi io debba mettere "in mezzo" alla preparazione alcune prove veloci (magari anche qualche garetta) è indubbio, ma ciò non toglie che l'obiettivo finale voglio che sia qualcosa di "grosso", perché così mi diverto... qualunque tempo io faccia.
Ti dirò di più: nel 2012 - se tutto va bene - voglio la maratona. 4h e 30'? 5 ore? Abbondantemente oltre le 5 ore? E' lo stesso. Avrò la certezza che, se ci sarò, mi sarò comunque divertito. E in ogni caso all'esordio sarò comunque più veloce di Susanna Messaggio :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
PB 21,097 km: 1h 36' 13" (Trento Half Marathon 2016)
PB 30 km: 2h 30' 25" (passaggio Sevilla Marathon 2017)
PB 42,195 km: 3h 38' 14" (Firenze Marathon 2016)
PB 6h: 60,972 km (6 ore Alto Adige Suedtirol 2017)
Avatar utente
Now and forever
Guru
Messaggi: 4725
Iscritto il: 17 ott 2008, 16:46
Località: Trento

Re: Bilancio e "Decisioni"...

Messaggio da Now and forever »

Come detto da altri devi decidere tu. Io ti avevo suggerito di provarci, non mi rimangio quanto detto :D ma sempre legato ad alcune condizioni imprescindibili (come anche evidenziato con Nico2 in riferimento al fatto di fare Firenze dopo Venezia). Una cosa devi volerla e "sentirla". Non devi andare a Padenghe perchè devi fare il tempo ma perchè vuoi andare a farla, hai voglia di farla, ti divertirà farla. Ma questo non può prescindere dalle condizioni di salute ed ogni annesso e connesso. Sono ormai alcuni mesi che carichi, la bimba non ti fa dormire, il piede ti fa male, sono tutti aspetti che portano a dire non andare. Devi fare cò che naturlamente ti senti di fare, senza obblighi ed imposizioni.
Per quanto riguarda la Boclassic ogni anno ci pensiamo anche noi, ma rinunciamo normalmente peri 20 euro di iscrizione...
come allenamenti dovrai concentrarti un pochino più sulla velocità e nello specifico ripetute brevi: 100, 200, 400, 1000. Qualcuno più bravo di me ti dira anche tempi e metodi, l'importante è non esagerare con le quantità.
Comunque non disdegnare le "garette" come le chiamiamo simpaticamente io e Saretta. Secondo me sono molto carine, conosci gente, scambi due chiacchiere in allegria, fai una gara senza particolari impegni e obblighi. Devo dirti che non sono niente male.
If you touch me
You'll understand what happiness is
Avatar utente
rogeraccio
Top Runner
Messaggi: 9159
Iscritto il: 23 feb 2009, 10:42
Località: Trento

Re: Bilancio e "Decisioni"...

Messaggio da rogeraccio »

@ Now: grazie mille, hai "riassunto" perfettamente le mie sensazioni al riguardo. Mi sento più "stressato" che carico, ho voglia di allenarmi bene e di vedere miglioramenti, non di ri-gareggiare subito su un percorso che non aiuta con il rischio di rimanere deluso.
Ho pazienza, so che i risultati non possono arrivare subito e sono certo che mi migliorerò più col metodo e la lungimiranza che con la "foga".
Riguardo alle "garette" :mrgreen: ribadisco che sono nei miei obiettivi (ovviamente come "tappe intermedie": nel mio caso non avrebbe senso - ad esempio - pensare ad una preparazione di 4 mesi per una cosa tipo la Boclassic, ma ha invece senso fare un piano di 4 mesi che porti a fare bene una nuova "mezza" in primavera, piano all'interno
del quale metto una gara sui 5k a fine anno e una sui 10k un po' dopo per testare la condizione e per fare un po' di velocità in più).
Non mancherò di stressarti chiedendoti consiglio su una 10k da fare tra gennaio e febbraio (spero ci sia qualcosa di carino in giro...).
Grazie ancora, a presto!
PB 21,097 km: 1h 36' 13" (Trento Half Marathon 2016)
PB 30 km: 2h 30' 25" (passaggio Sevilla Marathon 2017)
PB 42,195 km: 3h 38' 14" (Firenze Marathon 2016)
PB 6h: 60,972 km (6 ore Alto Adige Suedtirol 2017)
Avatar utente
Paolo from Bs
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 541
Iscritto il: 30 ott 2009, 9:30
Località: Brescia

Re: Bilancio e "Decisioni"...

Messaggio da Paolo from Bs »

[quote="rogeraccio"]@ Paolo from Bs: per certi aspetti non posso darti torto. Voglio prendere il tuo "sei lento" come un "puoi/devi migliorare molto la velocità", modalità più "suadente" per esprimere lo stesso concetto :wink:

si, hai inteso alla perfezione il mio post.
^_^

[quote="rogeraccio"]@
Che poi io debba mettere "in mezzo" alla preparazione alcune prove veloci (magari anche qualche garetta) è indubbio, ma ciò non toglie che l'obiettivo finale voglio che sia qualcosa di "grosso", perché così mi diverto... qualunque tempo io faccia.[quote="rogeraccio"]@



OK. Non condivido il tuo pensiero, ma rispetto totalmente la tua scelta.
io pero' preferirei finire una mezza in 1 ora e 20 piuttosto che in 1 ora e 40....^_^, ma rispetto al 100% anche chi la finisce in 3 ore...l'importante è il divertimento, la passione, la voglia ed il desiderio di correre(o camminare veloce...come fa la Messaggio ^_^ )
Paolo from Bs


E al settimo giorno Dio creo' l' atletica...
Ma quando si rese conto che solo i migliori potevano praticarla, creo' il calcio per tutti gli altri...
Op Cit by:...............Drogati di atletica!!!!!!!!!!l................
Avatar utente
rogeraccio
Top Runner
Messaggi: 9159
Iscritto il: 23 feb 2009, 10:42
Località: Trento

Re: Bilancio e "Decisioni"...

Messaggio da rogeraccio »

Paolo from Bs ha scritto:io pero' preferirei finire una mezza in 1 ora e 20 piuttosto che in 1 ora e 40....^_^
Beh, su questo non mi sento di darti torto :mrgreen: Il problema è che l'ora e 40 la posso fare ma in bici, mentre per l'ora e 20 se ne parla in un'altra vita... :wink:
A parte gli scherzi, un traguardo per me eccezionale potrebbe essere quello di andare sotto alle 2 ore, ma non credo proprio che sarà raggiungibile già in primavera. Forse forse... quest'autunno... chissà!
PB 21,097 km: 1h 36' 13" (Trento Half Marathon 2016)
PB 30 km: 2h 30' 25" (passaggio Sevilla Marathon 2017)
PB 42,195 km: 3h 38' 14" (Firenze Marathon 2016)
PB 6h: 60,972 km (6 ore Alto Adige Suedtirol 2017)

Torna a “Storie di Corsa”