[DIARIO] La rinascita di un sedentario totale

Racconta le tue storie di passione e sudore

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

Bely
Ultramaratoneta
Messaggi: 1453
Iscritto il: 18 mar 2014, 13:51
Località: Warrington (UK)

Re: [DIARIO] La rinascita di un sedentario totale

Messaggio da Bely »

Gia' viaggi naturalmente sotto i 6' ? =D> complimenti :thumleft:

Crepi comunque... Aggiornero' dettagliatamnete, spero con buone notizie... :)
10k:1h01'29"(Manchester 2016)
21.1k:2h21'11"(Bournemouth 10/15)
42.2k: 5h46'05" (Race for Life London 2016)

Now is no time to think of what you do not have. Think of what you can do with what there is
Avatar utente
FreezeG
Mezzofondista
Messaggi: 102
Iscritto il: 21 mar 2014, 14:08
Località: Arma di Taggia (IM)

Re: [DIARIO] La rinascita di un sedentario totale

Messaggio da FreezeG »

Sotto i 6'.. non sempre!!! Speriamo più che veloci siano di qualità, questi allenamenti. Credo che per il momento sia quello di cui abbiamo bisogno :study:

18/05/2014 ore 6.10 – sereno ventoso – Temperatura 14°
Livello 6 - 3’ camminata – 15’ corsa x3 volte - 5’ riscaldamento e 5’ defaticamento
Prima uscita a livello 6 anticipata di un giorno causa previsioni disastrose per il lunedì (ok la pioggia ma il temporale me lo evito volentieri). E' domenica mattina e la città è particolarmente deserta, così come la ciclabile. Patisco un po' il freddo a causa di un venticello fastidioso e non vedo l'ora di iniziare. Ciclabile, 3' camminata e si parte. So che mi aspettano ben 5' minuti in più del solito ma tengo l'approccio "vado senza guardare l'orologio e mi godo la mattina". La cosa funziona fino ai primi dieci minuti poi, complici i vecchi punti di riferimento, inizio a chiedermi quanto manca.. meno male che un signore anziano che incontro quasi sul finire del primo step mi incita "dai! dai!" sorridendo. Ricambio il sorriso, saluto ed eccomi di nuovo al passo. Solito minuto e sarei pronto ma aspetto il segnale. Si riparte. Questa volta faccio circa metà step e poi dietro front per terminare l'allenamento più o meno dove l'ho iniziato. Mi accorgo di aver allungato ancora in termini di distanza perché (finalmente) riesco ad intravedere un porto (Porto degli Aregai ndr.) illuminato dal primo sole del mattino: uno spettacolo! Si torna indietro e la seconda metà va via abbastanza bene. Poi di nuovo al passo, 3' e via con l'ultimo intervallo. Questo step è il solito mix di sensazioni e lo sento un po' "lungo", non che mi abbia annoiato ma questa volta sento più delle altre lo stare tanto sulle gambe correndo. Arrivo al termine dell'allenamento ma decido, vista la grande sudata e il venticello troppo fresco, di allungare fino quasi a casa, riducendo il più possibile la passeggiata post-corsa alla mercè di un sicuro colpo d'aria. Risultato: quasi raggiunti i 9km (8,91 secondo il telefono) e allenamento soddisfacente! Sono curioso di vedere come saranno le prossime uscite, a parità di km ma con più fiato e resistenza nelle gambe, come sempre succede in crescendo ad ogni livello!

20/05/2014 ore 6.00 – coperto – Temperatura 13°
Livello 6 - 3’ camminata – 15’ corsa x3 volte - 5’ riscaldamento e 5’ defaticamento
Al contrario di quanto affermato nell'ultima frase del precedente allenamento, quest'uscita mi suggerisce che forse questo livello sarà la mia bestia nera. Esco come al solito deciso e felice, ciclabile, app e via. Stamattina mi pare ci sia qualcosa che non va. Le gambe sono più di legno del solito nei primi minuti e il fiato sembra mancare fin da subito. Mi dico "dai che devi carburare" e continuo ma la situazione non migliora. Termino il primo step quasi in debito. Secondo step di corsa difficile anche lui. I tempi sembrano dilatarsi, è difficile vedere la fine di questo allenamento. Non nego che per qualche istante (seppure ricacciato via con forza) ho pensato di fermarmi. L'ultimo step è davvero duro: le gambe non girano, mi pare di correre al rallentatore e se anche provo a spingere, non ho proprio le forze, manco avessi corso una maratona. Finisco sudato e insoddisfatto. E questa volta non ho nemmeno la sorpresa del GPS: sono andato al solito passo ma il fisico e il fiato non erano daccordo. Speriamo nella prossima!

23/05/2014 ore 6.00 – sereno – Temperatura 13°
Livello 6 - 3’ camminata – 15’ corsa x3 volte - 5’ riscaldamento e 5’ defaticamento
Questa mattina sono titubante.. dopo la performance negativa della volta scorsa temo di ripetermi. Parto e sento anche questa volta qualche difficoltà di troppo. Cerco di distrarmi, di pensare ad altro, di ammirare il mare e l'alba ma niente: anche questa volta sono in "debito". Decisamente meno della precedente ma non riesco a trovare un passo soddisfacente che non mi faccia schizzare gli occhi dalle orbite e la lingua a terra. Inutile dilungarmi su quest'uscita che di nuovo mi ha messo di cattivo umore. Se non altro sarà stato allenante.. non divertente ma utile.. spero. E comunque una cosa è certa: giusto o sbagliato che sia, io abbandono ufficialmente il livello 6 e vado oltre.. questo proprio non lo digerisco!
Giorgio

_______________________________________
Il mio diario su RF
07/04/2014: Ho iniziato a correre
11/06/2014: Moribondo superato!!!
PB: per ora svegliarmi alle 5:45 e correre!!!
Bely
Ultramaratoneta
Messaggi: 1453
Iscritto il: 18 mar 2014, 13:51
Località: Warrington (UK)

Re: [DIARIO] La rinascita di un sedentario totale

Messaggio da Bely »

Pensa che per me e' stato duro il 7 invece... perche' da 15 a 25 praticamente si raddoppia! Ma mica ti voglio spaventare eh... anzi :mrgreen: la diminuzione delle ripetizioni e' un grosso aiuto a livello mentale! :wink:
10k:1h01'29"(Manchester 2016)
21.1k:2h21'11"(Bournemouth 10/15)
42.2k: 5h46'05" (Race for Life London 2016)

Now is no time to think of what you do not have. Think of what you can do with what there is
Avatar utente
FreezeG
Mezzofondista
Messaggi: 102
Iscritto il: 21 mar 2014, 14:08
Località: Arma di Taggia (IM)

Re: [DIARIO] La rinascita di un sedentario totale

Messaggio da FreezeG »

Non mi spaventi... :rambo: ho già le risposte e devo dire che il livello 7 è stato il più bello 8)

25/05/2014 ore 6.20 – sereno – Temperatura 14°
Livello 7 - 5’ camminata – 25’ corsa x2 volte - 5’ riscaldamento e 5’ defaticamento
Domenica mattina. Sveglia presto come al solito e mi avvio, in un mix di felicità per aver abbandonato il livello maledetto e di preoccupazione per quello attuale: 50 minuti di corsa diviso in due step... sarà dura... Decido di partire alla volta di Sanremo, cambio livello e cambio aria. Fa freschino a camminare per 5 minuti sulla ciclabile in questo tratto, c'è un po' di corrente. Finisco una breve galleria e via, si parte. Questa volta (forse un po' per paura di finire come le precedenti uscite) mi impongo di tenere un passo lento, per arrivare in fondo bene e senza morire. Complice il clima, le diverse persone che incontro molte delle quali mi salutano e non ultimo il fatto che arrivo molto "distante" rispetto al solito, i primi 25' vanno via senza che io me ne accorga. La cosa allucinante è che negli ultimi istanti di corsa incontro un conoscente e lo saluto, accorgendomi di non avere il fiatone!! Mi ripeto "sei andato troppo lento, non è possibile" ed al segnale, riparto sulla strada del ritorno. Anche questa in modo sorprendente scorre via facilmente facendomi apprezzare la bella mattina di sole e facendo tornare il buonumore, dimenticando le ultime brutte uscite. Torno al punto di partenza ma ho ancora un paio di minuti (incredibile, sono anche andato più veloce al ritorno!) per cui mi faccio ancora due giretti ed al segnale mi accorgo di aver terminato il mio allenamento in 9.44km, tra corsa e camminata. Forse il moribondo è vicino?
N.B.: mi ero imposto di tenere un ritmo blando e mi pareva di averlo fatto fin troppo in realtà ho rallentato poco rispetto al solito ma finito bene!

28/05/2014 ore 6.00 – coperto – Temperatura 15°
Livello 7 - 5’ camminata – 25’ corsa x2 volte - 5’ riscaldamento e 5’ defaticamento
Seconda uscita per questo livello e sono contento. Questa volta torno in direzione Imperia. Anche per questo allenamento mi impongo di tenere un passo easy da portare fino in fondo sempre ripetendomi che anche se vado a passo lumaca, potrò sempre migliorarmi ma devo mettere km nelle gambe ed abituare il fisico. Il primo step di corsa va via bene. Come la volta precedente non ho quasi il fiatone e dopo un minuto di camminata sarei pronto a ripartire. Attendo però diligentemente i 5' della tabella e di nuovo di corsa. Mi godo davvero l'uscita, sull'onda dell'entusiasmo saluto tutti i passanti la metà dei quali (anche più di metà) mi guarda strano e non ricambia (noi liguri siamo davvero degli orsi). Arrivo in fondo e non contento, non termino l'allenamento dove ho iniziato ma corro anche per la strada del ritorno dalla ciclabile a casa, abbozzando una progressione in questi ultimi 400mt. E poi non potevo fare meno strada della volta scorsa. Qui sono andato un pochino più lento ma ho quasi pareggiato in termini di km. Avanti così!


30/05/2014 ore 6.00 – sereno – Temperatura 14°
Livello 7 - 5’ camminata – 25’ corsa x2 volte - 5’ riscaldamento e 5’ defaticamento
Ultima uscita a livello 7 (non credevo ci sarei arrivato così in fretta!). Ritorno in direzione Sanremo. Oggi devo farmi 250km di viaggio per andare dai suoceri dove spero di inaugurare anche le mie nuove trasferte podistiche. Parto ormai da "veterano" senza paura, anzi spavaldo. Solito ritmo e solita sensazione di scioltezza per i primi 25'. Mi rendo conto che potrei continuare e forse fare tutti i 50' di fila, almeno così mi sembra ma non voglio commettere errori che possono causare infortuni. Faccio i 5' di camminata e riparto. Anche la strada del ritorno scivola via sotto i miei piedi senza mettermi in difficoltà e anche questa volta, terminato l'allenamento proseguo per altri 3/400mt sulla strada del ritorno dalla ciclabile perché sento che ne avrei ancora. Sono davvero felice e fiero di dire: prossima uscita livello 8!!!
N.B.: credo di poter dire, ora, che esiste un momento in questa tabella in cui si fa "il salto" ovvero da sedentario morente dopo pochi istanti di corsa, si passa ad uno stadio nuovo dove 15, 20 o 25 minuti di corsa non fanno grande differenza, parlando non certo di RG, ripetute ma semplice ritmo-ciabatta come il mio. Ed in questo momento sto vivendo questo nuovo stato di grazia che mi fa ancora più venire voglia di uscire a correre. Bella!
Giorgio

_______________________________________
Il mio diario su RF
07/04/2014: Ho iniziato a correre
11/06/2014: Moribondo superato!!!
PB: per ora svegliarmi alle 5:45 e correre!!!
Bely
Ultramaratoneta
Messaggi: 1453
Iscritto il: 18 mar 2014, 13:51
Località: Warrington (UK)

Re: [DIARIO] La rinascita di un sedentario totale

Messaggio da Bely »

Bene, ottimo! Vuol dire che il momento dell'intoppo e' soggettivo ;)
Dopo quello, il passaggio agli step successivi non mi ha dato particolari problemi per cui procedi tranqullo con l'8 :thumleft:
10k:1h01'29"(Manchester 2016)
21.1k:2h21'11"(Bournemouth 10/15)
42.2k: 5h46'05" (Race for Life London 2016)

Now is no time to think of what you do not have. Think of what you can do with what there is
Avatar utente
FreezeG
Mezzofondista
Messaggi: 102
Iscritto il: 21 mar 2014, 14:08
Località: Arma di Taggia (IM)

Re: [DIARIO] La rinascita di un sedentario totale

Messaggio da FreezeG »

04/06/2014 ore 6.00 – sereno – Temperatura 16°
Livello 8 - 5’m–35’c-5’m–15’c
Ogni cambio di livello è ormai una cosa che vivo con curiosità e felicità, considerati i grandi (almeno per me) risultati in termini di resistenza, fiato ecc. Parto anche questa mattina tranquillo, questa volta decido non di esagerare ma di tenere quantomeno un ritmo un po' più allegro del solito altrimenti mi sembra di non allenarmi abbastanza. Mi aspettano 35' di corsa di cui 25 ad andare e poi si torna indietro per terminare l'allenamento. L'andata passa velocemente ed abbastanza liscia: mi accorgo di tenere un passo un po' più sostenuto tuttavia sopportabile. Altro indice che mi segnala il passo è il fatto che arrivato al solito punto in cui giro per tornare in realtà ho ancora minuti da correre...! Volutamente non guardo i km corsi per non farmi condizionare ed al segnale giro e mi riavvio verso Taggia. Dopo altri 10' di corsa arriva il segnale che mi riporta a camminare. Anche oggi sarei in grado di ripartire quasi subito e sento che camminare non aiuta. Mi riprometto che per le prossime uscite alternerò camminata a corsa ultra-lenta tanto da tenermi in caldo. Si riparte per gli ultimi 15 minuti di corsa con la curiosità ormai addosso di sapere quanti km ho fatto ed arrivato al segnale di fine allenamento ho corso 9,69km.. non riesco, proseguo sempre correndo e per un totale di 1:01:54 finisco i miei primi 10 km "sulle gambe"! Se consideriamo che 10' di questi sono fatti camminando, inizio ad intravedere il moribondo! Avanti così!!!!
Nota: dopo questo exploit, alle 9.15 ho fatto la visita medico-sportiva con 3' di scalone... risultato: il giorno successivo sono assalito dai DOMS tanto che posticipo di un giorno l'allenamento, previsto per il 06/06 :-#

07/06/2014 ore 6.10 – sereno – Temperatura 18°
Livello 8 - 5’m–35’c-5’m–15’c
Questa mattina, dopo aver quasi recuperato dai 10km + scalone, cambio direzione e mi incammino verso Sanremo. Come promesso, i primi 5 minuti di camminata li alterno a corsa mooooolto lenta (quasi al passo della camminata) ma così facendo mi accorgo che finalmente, al via dell'app, posso iniziare a correre praticamente già al ritmo che terrò per tutto il resto dell'uscita mentre prima mi bruciavo i primi 3/4' con le gambe di legno a scaldarle. La corsa procede bene ma sento che non sto tenendo il passo della volta scorsa, complici ancora le gambe un po' imballate dalle precedenti imprese. Tutto procede comunque bene, arrivo al capolinea, giro e continuo a correre per altri 10'. Arriva il momento di riprendere al passo ed anche qui alterno corsa-tartaruga a camminata ma anche questa volta mi accorgo che non mi raffreddo e quando è il momento, posso prendere nuovamente a correre riguadagnando il ritmo di prima, senza ulteriori rodaggi. Termino l'allenamento con 9,51km in un ora ma questa volta non rincorro i 10 e mi incammino (comunque felice) verso casa.

09/06/2014 ore 6.05 – sereno – Temperatura 21°
Livello 8 - 5’m–35’c-5’m–15’c
Non ho fatto in tempo ad abituarmi al gilet antivento Decathlon che è già il momento di toglierlo. E' scoppiata l'afa... sono le 5.45 quando mi sveglio e già mi accorgo che sarà un allenamento duro per via del clima. Esco e già sento sulla pelle la totale assenza di fresco. Tutto fermo, qua e la un po' di venticello (quasi niente in realtà) ma comunque caldo. Arrivo in ciclabile e parto verso Imperia adottando il nuovo "non-cammino-più" alternando nei primi 5' corsa a camminata ed in breve mi trovo a dover correre: si comincia. Dopo una decina di minuti la fronte comincia ad allagarsi, un altro paio di minuti ed inizio a lasciare gocce di sudore ovunque. Ho la bandana ma la tengo in mano, avvolta tra polso e palmo e la uso a mo' di tergisudore.. dopo altri cinque minuti la porzione usata è fradicia. Arrivo quasi a metà allenamento e decido di indossarla. Perché non prima, direte voi? Perché una fascia tubolare, piegata e ripiegata su stessa per fare da bandana secondo me, oltre che assorbire il sudore (utilissimo), tiene troppo caldo. Al di là di questi ragionamenti, comunque, mettendolo in testa risolvo il problema "inondazione di sudore" ed arriva il momento di tornare indietro. E poi mi ritrovo di nuovo ai 5' minuti al passo che alterno alla solito slow-run. Patisco davvero tanto il caldo. Ho la maglia fradicia per la metà alta del busto e aderisce alla pelle, dando anche fastidio. Proseguo, altro quarto d'ora di corsa e sono sulla strada di casa. Questa volta ho fatto 9.32km... l'afa si è fatta sentire e per un runner freddoloso e mattutino, il contraccolpo è stato fastidioso. Devo assolutamente mettere in calendario uscite al pomeriggio per abituarmi altrimenti alla prima gara mattutina o pomeridiana mi ricoverano!
Giorgio

_______________________________________
Il mio diario su RF
07/04/2014: Ho iniziato a correre
11/06/2014: Moribondo superato!!!
PB: per ora svegliarmi alle 5:45 e correre!!!
Avatar utente
FreezeG
Mezzofondista
Messaggi: 102
Iscritto il: 21 mar 2014, 14:08
Località: Arma di Taggia (IM)

Re: [DIARIO] La rinascita di un sedentario totale

Messaggio da FreezeG »

Breve aggiornamento per dire che.... Ieri è arrivato il Garmin (610), e oggi per festeggiare.....

ho superato il test del moribondo!!! :beer:

O almeno è quanto ho dedotto dal mio allenamento di oggi.

Livello 9 di Albanesi: 5' camminata, 45' corsa, 5' camminata, 15' corsa
Tempo totale: 1:10:00
Distanza: 11,83km
Passo medio: 5'55

Quindi:
- se lo guardo dall'inizio (5' di camminata compresi), al termine dei primi 60' ho percorso 10,08km
- se guardo solo i due step di corsa (45' prima e 15' poi), ho percorso 10,52km
- se guardo il passo medio complessivo (camminata/corsa) di 5'55, il totale per 60 minuti fa 59'10

Insomma, come lo guardo lo guardo a me pare un moribondo superato....

:beer: :beer: :beer:

:smoked:
Giorgio

_______________________________________
Il mio diario su RF
07/04/2014: Ho iniziato a correre
11/06/2014: Moribondo superato!!!
PB: per ora svegliarmi alle 5:45 e correre!!!
Bely
Ultramaratoneta
Messaggi: 1453
Iscritto il: 18 mar 2014, 13:51
Località: Warrington (UK)

Re: [DIARIO] La rinascita di un sedentario totale

Messaggio da Bely »

Complimenti!! =D>

Io che sono di origini abruzzesi ho promesso montepulciano e arrosticini (ma dovrete aspettare ancora parecchio), tu che ci offri? :beer:

Bravo!!! :thumleft:
10k:1h01'29"(Manchester 2016)
21.1k:2h21'11"(Bournemouth 10/15)
42.2k: 5h46'05" (Race for Life London 2016)

Now is no time to think of what you do not have. Think of what you can do with what there is
Avatar utente
FreezeG
Mezzofondista
Messaggi: 102
Iscritto il: 21 mar 2014, 14:08
Località: Arma di Taggia (IM)

Re: [DIARIO] La rinascita di un sedentario totale

Messaggio da FreezeG »

Se guardiamo la provenienza ligure rischiate di non vedere niente... :-"

Ma considerate le discendenze sparse in tutto lo stivale (e pure fuori) non è il mio caso!

Dai, prendiamo per buoni i miei trascorsi nella verde Irlanda per dire.... BIRRAAAA!!!!! :beer:
Giorgio

_______________________________________
Il mio diario su RF
07/04/2014: Ho iniziato a correre
11/06/2014: Moribondo superato!!!
PB: per ora svegliarmi alle 5:45 e correre!!!
Avatar utente
CasalingaDisp
Guru
Messaggi: 2258
Iscritto il: 20 mag 2014, 16:01
Località: Profondo Nord

Re: [DIARIO] La rinascita di un sedentario totale

Messaggio da CasalingaDisp »

FreezeG ha scritto:Breve aggiornamento per dire che.... Ieri è arrivato il Garmin (610), e oggi per festeggiare.....

ho superato il test del moribondo!!! :beer:

O almeno è quanto ho dedotto dal mio allenamento di oggi.

Livello 9 di Albanesi: 5' camminata, 45' corsa, 5' camminata, 15' corsa
Tempo totale: 1:10:00
Distanza: 11,83km
Passo medio: 5'55

Quindi:
- se lo guardo dall'inizio (5' di camminata compresi), al termine dei primi 60' ho percorso 10,08km
- se guardo solo i due step di corsa (45' prima e 15' poi), ho percorso 10,52km
- se guardo il passo medio complessivo (camminata/corsa) di 5'55, il totale per 60 minuti fa 59'10

Insomma, come lo guardo lo guardo a me pare un moribondo superato....

:beer: :beer: :beer:

:smoked:
non c'ho capito una fava però mi sa che c'e' da festeggiare?!?
:beer:
Se esistesse veramente la costituzione robusta perché nei campi di concentramento tutti erano scheletrici? [Albanesi]

Torna a “Storie di Corsa”