
Supinatore, pronatore o...
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 70
- Iscritto il: 6 ago 2013, 10:56
- Località: Roma
Re: Supinatore, pronatore o...
Forse le foto della suola e di entrambe le scarpe poggiate in piano una accanto all'altra aiuterebbero 

Chi non sa ridere non è una persona seria (F. Chopin)
-
- Top Runner
- Messaggi: 6639
- Iscritto il: 5 lug 2013, 18:35
Re: Supinatore, pronatore o...
queste sono le mie vecchie GT2000 consumate per esempio...non si nota molto, ma sono entrambe belle inclinate verso l'interno. Si nota anche l'usura della suola sul tallone esterno.

e questo il test del bagnato, con un arco medio, un po' più basso a sinistra (dove in effetti prono di più secondo il test dinamico)

comunque secondo me le GT2000 son per pronatori medi, correggono un po' ma non tantissimo...se si è fortemente pronatori non credo vadano bene...ora per esempio le alterno a delle Adidas Sequence 6, e qui il supporto antipronazione si sente decisamente di più...ci ho fatto già un 200km con anche lunghi da oltre 20 e non mi danno problemi articolari, però si sente decisamente il maggior supporto antipronazione

e questo il test del bagnato, con un arco medio, un po' più basso a sinistra (dove in effetti prono di più secondo il test dinamico)

comunque secondo me le GT2000 son per pronatori medi, correggono un po' ma non tantissimo...se si è fortemente pronatori non credo vadano bene...ora per esempio le alterno a delle Adidas Sequence 6, e qui il supporto antipronazione si sente decisamente di più...ci ho fatto già un 200km con anche lunghi da oltre 20 e non mi danno problemi articolari, però si sente decisamente il maggior supporto antipronazione
-
- Novellino
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 26 ago 2014, 14:38
Re: R: Supinatore, pronatore o...
Questi i miei consumi:rarone ha scritto:Forse le foto della suola e di entrambe le scarpe poggiate in piano una accanto all'altra aiuterebbero

Questa la suola:

Hanno trasportato 76-78 kg per 400km su asfalto...
Bohhh
-
- Novellino
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 26 ago 2014, 14:38
Re: R: Supinatore, pronatore o...
Questi i miei consumi:rarone ha scritto:Forse le foto della suola e di entrambe le scarpe poggiate in piano una accanto all'altra aiuterebbero

Questa la suola:

Hanno trasportato 76-78 kg per 400km su asfalto...
Bohhh, forse la correzione non necessaria mi porta a consumare il tallone sulla destra e scoppio del gel
-
- Novellino
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 26 ago 2014, 14:38
Re: R: Supinatore, pronatore o...
Questi i miei consumi:rarone ha scritto:Forse le foto della suola e di entrambe le scarpe poggiate in piano una accanto all'altra aiuterebbero

Questa la suola:

Hanno trasportato 76-78 kg per 400km su asfalto...
Bohhh, forse la correzione non necessaria mi porta a consumare il tallone sulla destra e scoppio del gel
-
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 25402
- Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
- Località: Milano Mantova Emilia
Re: Supinatore, pronatore o...
Il consumo sul tallone non è indicativo dell'appoggio: è quando il piede appoggia dopo che vedi come scende.
Anche secondo me la pronazione di noiosom pare non elevata
Anche secondo me la pronazione di noiosom pare non elevata
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino

-
- Novellino
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 26 ago 2014, 14:38
Re: Supinatore, pronatore o...
Grazie a tutti per la consulenza !
Dall'analisi statica (wet-test), dal consumo delle scarpe e dai vostri feedback deduco che potrei provare un A3
Dall'analisi statica (wet-test), dal consumo delle scarpe e dai vostri feedback deduco che potrei provare un A3
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 70
- Iscritto il: 6 ago 2013, 10:56
- Località: Roma
Re: Supinatore, pronatore o...
Concordo con Doriano neanche a me noiosom sembra pronatore ma mi sorge un dubbio
un paio di scarpe neutre usate da un pronatore sarebbero inclinate verso l'interno, ma accade lo stesso anche con le scarpe dotate di supporto antipronazione? potrebbe quindi noiosom essere pronatore e le sue gt2000 non deformate grazie al supporto?

Chi non sa ridere non è una persona seria (F. Chopin)
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 70
- Iscritto il: 6 ago 2013, 10:56
- Località: Roma
Re: Supinatore, pronatore o...
questo accade perchè il supporto non è abbastanza efficace per il "livello" di pronazione di enjoyash o perchè il suo peso è troppo elevato per le gt2000?enjoyash ha scritto:queste sono le mie vecchie GT2000 (...) sono entrambe belle inclinate verso l'interno.

Chi non sa ridere non è una persona seria (F. Chopin)
-
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 25402
- Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
- Località: Milano Mantova Emilia
Re: Supinatore, pronatore o...
concordo a pieno con questa affermazione, ma le scarpe di noiosom mi paiono da leggero supinatore; quindi senza il (lieve) supporto delle GT2000 forse sarebbe lieve pronatore; e secondo me la pronazione quando non è elevata non va corretta (e non solo secondo me ovviamente).rarone ha scritto:Concordo con Doriano neanche a me noiosom sembra pronatore ma mi sorge un dubbioun paio di scarpe neutre usate da un pronatore sarebbero inclinate verso l'interno, ma accade lo stesso anche con le scarpe dotate di supporto antipronazione? potrebbe quindi noiosom essere pronatore e le sue gt2000 non deformate grazie al supporto?
poi chiaro che stiamo facendo solo delle supposizioni basate su un'immagine...
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino
