A forza di essere vento [DIARIO]

Racconta le tue storie di passione e sudore

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

Avatar utente
gab_spencer Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 5562
Iscritto il: 11 ott 2011, 14:08
Località: Borgomanero (NO)

Re: A forza di essere vento [Il BradiDIARIO di Lorenz]

Messaggio da gab_spencer »

se non ricordo male le rider sono per atleti leggeri e per passi veloci (ma non vorrei confondermi)

in casa mizuno forse per il tuo peso e il tuo passo è meglio stare sulle ultima

ma se fai un giro 4 piani più giù del forum :mrgreen: c'è un ottima sezione scarpe da consultare...visti i dolori un giro ce lo farei nei tempi morti :D :beer:
"I'll never be the best, I'll never be the quikiest! It doesn't matter"
Lorenz-10-
Novellino
Messaggi: 16
Iscritto il: 12 ago 2014, 0:38
Località: Castelfranco Veneto TV

Re: A forza di essere vento [Il BradiDIARIO di Lorenz]

Messaggio da Lorenz-10- »

grazie gab, devo decidermi ad andare in un negozio specializzato, sperando di trovarne uno vicino (zona Castelfranco Veneto, se qualcuno è di queste parti e ha un consiglio)

Le scarpe sono effettivamente delle Wave Rider 10, alla fine ho controllato, e forse come dici tu non sono adatte, anche se io non me ne intendo e a me sembrano ottime mentre le uso. Certo dovrei provarne altre per giudicare meglio.

Da settimana scorsa non ho corso molto, giusto un'uscita outdoor di 7km tenendo piu o meno i ritmi consigliati da Oscar.
Per il resto solo tapis in palestra, e spesso solo a camminata veloce con pendenze elevate.

Da lunedi l'istruttore mi ha preparato un paio di schede che devo alternare e che in teoria dovrebbero lavorare in direzione del running. Oggi mi son scordato di fare una foto con l'ipod, ma se mi ricordo la prox volta le metto qui cosi, chi ha voglia, mi dà un parere.
Lorenz-10-
Novellino
Messaggi: 16
Iscritto il: 12 ago 2014, 0:38
Località: Castelfranco Veneto TV

Re: A forza di essere vento [Il BradiDIARIO di Lorenz]

Messaggio da Lorenz-10- »

Rieccomi qua, in queste due settimane non mi sono fermato, ma avendo un po' imparato la lezione sto correndo meno e senza troppa foga.
Le ginocchia vanno sicuramente meglio anche se non ho più fatto distanze superiori agli 8km e magari dipende anche da quello.

In questo periodo sto facendo palestra lun-mer-ven, e sarà così fino a primavera.

L'istruttore mi ha proposto queste due schede da alternare

Scheda A
- Cardiofitness 10-15'
- Esercizi di mobilità con bastone
- Ponte per glutei monopodalico 15+15 x 3
- Plank 30" x 3
- Cardiofitness 5'
- Slanci dietro gamba ercolina 15+15 x 3
- Torsioni in plank laterale 10+10 x 3
- Cardiofitness 5'
- Alzate laterali su medusa con manubri 15 x 3
- Squat con elastico laterale su spalliera 15 x 3
- Cardiofitness

Scheda B
- Cardiofitness 10'
- Affondi 15+15 x 3
- Pullover con manubrio 15 x 3
- Cardiofitness 5'
- Leg Curl 15 x 3
- Croci a 90° su panca 15 x 3
- Cardiofitness 5'
- Distensioni panca piana manubri 15 x 3
- Crunch in torsione 10+10 x 3
- Cardiofitness

Mi farebbe tanto piacere avere dei consigli sia sulle schede che su come integrarle con la corsa.
La prima settimana gli affondi della scheda B mi avevano letteralmente ammazzato e ho dovuto non far nulla per 4-5 giorni.
Settimana scorsa invece son riuscito a fare 2 uscite di 7km e mezzo martedi e sabato, più 45' di tapis domenica.

Vorrei trovare il modo migliore per mettere insieme il tutto per evitare di investire un sacco di buona volontà in qualcosa di poco efficace.
Avatar utente
oscar56
Top Runner
Messaggi: 8844
Iscritto il: 20 ago 2012, 16:13
Località: Milano

Re: A forza di essere vento [Il BradiDIARIO di Lorenz]

Messaggio da oscar56 »

La logica di un'allenamento pesante alternato con uno più leggero è sempre valida, quindi devi imparare ad ascoltare il corpo, quando lo senti affaticato meglio il leggero, tutto qui.
dal 2012 5K 24'48 - 10K 52'40"- Mezza 1h57'45
1986 5K 16'15-10k 34'28-Mezza 1h24'14"-30km 2h15'12 (MI-PV)
Adesso 7 al km e amen :thumleft:
http://www.parkrun.it/milanonord/
Lorenz-10-
Novellino
Messaggi: 16
Iscritto il: 12 ago 2014, 0:38
Località: Castelfranco Veneto TV

.

Messaggio da Lorenz-10- »

grazie Oscar, intuisco dalle tue parole che probabilmente il mio livello è ancora troppo basso per star li a ragionare sui tipi di allenamenti.
Per ora basta che alterni allenamenti leggeri e meno leggeri fintanto che non perdo ancora peso.

A tal proposito oggi avevo appuntamento in palestra per pesata e test fcmax e come risultati ho ancora più dubbi.

Il peso è sceso ancora, 90.9 per 175,7cm. Il BMI sarebbe ancora molto elavato (oltre il 29) però la bilancia ha rilevato una massa grassa del 21,7% il che significa che non ho poi cosi tanti kg da perdere (il software suggerisce altri 7 circa)
Tra l'altro gambe e braccia sono quasi ok (tra il 18% e il 20%) mentre c'è ancora parecchio da smaltire in zona pancia (quasi 25%)

Per cui mi chiedo quanto io debba tenere in conto il dato della BMI, visto che anche arrivando al peso forma sarà comunque un dato abbastanza elevato.
Per una BMI under 25 dovrei scendere sotto i 76 Kg e non credo sia possibile a meno di non perdere anche massa magra.
Intuitivamente a me verrebbe da pensare che nel mio caso sarebbe un dato poco importante ma potrei sbagliarmi.

Veniamo poi al test o pseudo tale che abbiamo fatto per vedere la fcmax.

Il mio istruttore me l'ha fatto fare così sul tapis :
- 10 min di riscaldamento e poi a partire da 7Km/h ogni 30 secondi +1 km/h.

Sulla bontà del test non mi esprimo, ma quello che è successo mi ha lasciato con dei profondi dubbi.
In pratica ad un certo punto (circa 5 minuti, non tanto) mi ha fermato perchè il cuore era schizzato oltre i 200, ma proprio di botto.
Tipo che arrivati a 16km/h (che poi era il massimo del tapis) è passato da 165 a 187 e in un attimo un picco di 207.
Li per li ho pensato a un errore della strumentazione. Ma poi di fatto non lo so, perchè comunque anche nei 10 minuti di camminata lenta successivi i bpm rimanevano altini (155-160) e quando ho provato a riprendere con una corsetta blanda son risaliti subito a quasi 180 facendomi propendere per lo stop per prudenza,.
Nel momento in cui mi ha fermato ero sicuramente sotto sforzo intenso ma non così come direbbero i numeri, cioè mi stavo preparando all'alzata della pendenza convinto di poter sostenere almeno 1 altro step, non è che mi sia sentito mancare o che, a me pareva di stare bene, pur se al limite, e infatti non avevo capito subito perchè mi stava rallentando. Cosa potrebbe essere successo? Ho cercato sul forum e su internet ma non son riuscito a trovare casi analoghi.

A me così, in maniera intuitiva ed ignorante, verrebbe da pensare che una serie di fattori abbiano inciso
E il fatto che avessi dormito poco la notte, e un po' di stanchezza generale mista a stress, il tutto unito ad un test forse un po' troppo brusco negli step, boh

Torna a “Storie di Corsa”