Qualità nel periodo specifico

Esperienze, discussioni, consigli per abbattere i nostri limiti sulla mezza maratona

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

dan91
Mezzofondista
Messaggi: 106
Iscritto il: 16 ago 2014, 12:16

Re: Qualità nel periodo specifico

Messaggio da dan91 »

Il doriano 1 sarebbe una gara...il doriano2 mi pare abbastanza interessante..
marcominuti

Re: Qualità nel periodo specifico

Messaggio da marcominuti »

Io lo scorso anno "decretai" la fine della stagione agonistica con "allenamenti seri" con la mezza di Cremona (era il 20 ottobre se non erro) e l'avrei ripresa a gennaio. Nel mezzo avevo due 21k che avrei affrontato per "passione" nel senso che una era Padenghe che si correva il giorno del mio compleanno (24/11) e l'altra era quella del Brembo (6/1) che avrei usato proprio come "test" per calibrare i ritmi della nuova stagione. Prima di Padenghe scelsi di fare il Doriano#1 mentre prima del Brembo il 2. Risultati? PB in entrambi i casi! Doriano è un'istituzione!
Avatar utente
lore75auh
Ultramaratoneta
Messaggi: 1876
Iscritto il: 21 ott 2012, 12:57

Re: Qualità nel periodo specifico

Messaggio da lore75auh »

Beh, avere un test per la mezza che porta il tuo nome non e' da tutti
10k 41.04 (Dubai DDRR - 2014)
21.1k 1.32.24 (RAK Half Marathon 2016)
42.2k 3.48.50 (Chocomarathon 2014)
1.80 x 78kg

Dear Body Fat
Prepare to die
Regards
Me

https://twitter.com/RonnieDellaF
marcominuti

Re: Qualità nel periodo specifico

Messaggio da marcominuti »

Averne addirittura 2 credo sia semplicemente UNICO!
Avatar utente
Doriano Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 25463
Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
Località: Milano Mantova Emilia

Re: Qualità nel periodo specifico

Messaggio da Doriano »

eh..."colpa" vostra, monellacci, che date il mio nome a "frutti" che invece sono di tutto il forum! :mrgreen:

diciamo che l'unico merito che mi prendo è quello divulgativo, cioè di aver proposto così spesso questi allenamenti che poi gli è stato dato il mio nome...
già perché nella teorizzazione a mia volta ho sfruttato altri illustri (e preparati) forumendoli, primo fra tutti franchino, ed anche Roberto "castoro", e lo stesso marcominuti, autore dell'enciclopedico 3d "Quali lavori".


:salut:
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)

fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
Avatar utente
Sax68
Novellino
Messaggi: 48
Iscritto il: 27 mar 2014, 14:21
Località: Bergamo

Re: Qualità nel periodo specifico

Messaggio da Sax68 »

Ciao a tutti,

Anche a me il doriano1 sembra più una gara che un allenamento. O forse no. Dipende, credo dal differenziale 10K, 21K. Se uno ha 10''/km di differenziale, correre 15K a Ritmo Mezza-5 è esattamente una gara (forse con recupero più veloce rispetto ad una mezza?), se uno ha 20'' allora, no non lo è poiché sui 15 km dovrebbe avere più margine. Qui sta il punto. Forse è buono proprio per migliorare il differenziale, mentre chi tale differenziale lo ha già buono, è più aerobico, forse conviene spingere su distanze più breve a ritmi più sostenuti. Può avere senso?

Me lo chiedo poiché dopo Monza, ho verificato di avere un differenziale di 18'' tra 10k e 21k e mi interessa stringere il gap.

@marcominuti: ho letto sul tuo blog, che hai provato con il polarized training (si chiama così), come è andata?, ti convince?
Avatar utente
Doriano Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 25463
Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
Località: Milano Mantova Emilia

Re: Qualità nel periodo specifico

Messaggio da Doriano »

chi considera il doriano1 molto duro, e forse inadeguato, non ha tutti i torti; io ho scritto spesso che per me è l'allenamento più duro: come correre una 10k...lunga 15!

la teorizzazione di questo allenamento, che trovate nel 3d "Quali lavori", nasce intorno a due assunti:
1)se vuoi fare 21km a un certo ritmo, ne puoi fare 15 a quel ritmo -5 secondi; ovviamente così diventa un test implicito della sostenibilità di quel RG
2)al di fuori della collocazione di questo allenamento nel contesto dei lavori chiave, il principio è un altro, più di valenza generale, ed è questo: se tu vuoi incrementare la tua potenza aerobica, e quindi andare più forte per più tempo, devi allungare le distanze (edit: rispetto ai 10k) correndo a ritmi che cercano di avvicinarsi alla tua SAN; quindi il medio di 15k deve potersi avvicinare alla tua soglia; non ci arriva mai, ovviamente, ma si avvicina quanto più possibile.

ecco quindi che il ragionamento di Sax è corretto: c'entra molto il differenziale, in questi temi.
se tu hai soglia 4.30 e corri la mezza a 4.50, stai tranquillo che inserire medi di 15 dove cerchi di scendere il più possibile verso i 4.30, ti fa migliorare in mezza; io così, prima ancora di teorizzare i vari "doriani", scesi circa 13 minuti, inserendo medi e medi progressivi insieme alle ripetute.

spero sia utile!
:salut:
Ultima modifica di Doriano il 17 set 2014, 14:04, modificato 1 volta in totale.
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)

fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
Avatar utente
titti74
Guru
Messaggi: 2058
Iscritto il: 12 set 2012, 17:09
Località: Cinisello B (MI)

Re: Qualità nel periodo specifico

Messaggio da titti74 »

Dory, sono perfettamente d'accordo.
L'anno scorso ho corso una 10k " a palla" un mesetto prima della 21 (" a palla" anche lei) e tra le due ho riscontrato un differenziale di 20 sec/km.
quest'anno mi ripropongo lo stesso tipo di sequenza. Il 5 ottobre avrò la 10 k ( la stessa dell'anno scorso) e il 9 novembre la mezza ( la stessa dell'anno scorso).
son curiosa di vedere cosa salta fuori questa volta. Per il 18 ottobre ho in mente di fare un doriano 1 proprio nell'ottica che dici tu :).
mi sembra capiti a fagiolo. mi chiedevo se, usando nel mio caso, il doriano1 come test, io dovessi scaricare un po' nelle due uscite precedenti.... in realtà io non vorrei scaricare, perchè secondo me se tengo il ritmo che ho in mente non scaricando, il test mi dovrebbe lanciare ancora di più verso la mezza... che ne pensi???
Chi ha un perché abbastanza forte può superare qualsiasi come
Avatar utente
Doriano Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 25463
Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
Località: Milano Mantova Emilia

Re: Qualità nel periodo specifico

Messaggio da Doriano »

infatti, fossi in te, più che fare un solo doriano1 di test, io andrei praticamente a farne uno alla settimana, o almeno comunque 3 o 4 uscite, sui 15k tirati.
ovviamente non tutti in ottica massimale (come è il doriano1).
magari nei fai uno, di 15k, in progressione, poi quello dopo lo fai steady cercando di attaccare il tuo best sui 15...

insomma: nel periodo di massimo carico, cioè esattamente questo per te, io andrei a sostituire il "medio tirato" alla CL, che ora non ti serve.

ovviamente "cum grano salis"...se ti senti stanca una seduta di CLR ci sta sempre....ma ora devi lavorare ad alti ritmi, e in mezza poi ti sembrerà di volare!
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)

fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
Avatar utente
gian_dil
Top Runner
Messaggi: 5737
Iscritto il: 10 mag 2012, 14:37
Località: Milano Est

Re: Qualità nel periodo specifico

Messaggio da gian_dil »

@Dory...questo Doriano ONE mi intriga molto, solo che seguendo il Massini per Firenze :study: non saprei dove incastrarlo :nonzo: o meglio cosa sostituire nella tabella per inserire il Dory ONE....magari in una Mezza (Cremona?) partire in sordina per 6 Km poi provare a tirare i rimanenti :oops:
fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, viewtopic.php?t=46765

Torna a “Mezza Maratona - Allenamento”