Dove si firma per fare quel tempo?

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
Per rispondere a questa domanda...si il motivo c'è ed è più che valido...la corsa è uno sport di resistenza pura, dai 1500 m in su...più è lunga la gara più si corre di resistenza aerobica...in una mezza credo che il meccanismo anaerobico conti per il 2% soltanto... I lenti fatti a un ritmo di 50/60/70" a km più lentamente del passo gara sui 10/12 km servono proprio a creare una buona resistenza... E sembrerà paradossale ma correre molti lenti e molto lentamente fa poi andare anche più veloci...si allenano le fibre muscolari lente e si abitua il cuore e l'apparato cardiocircolatorio ad essere efficiente, abbassando di conseguenza la frequenza cardiaca a parità di velocità...ietax ha scritto:Grazie a tutti. Il mio problema adesso come distribuire gli allenamenti per 15 giorni. Lunghi? Ripetute? Corto/Medio? Che ne so.. Io ho sempre corso senza grossi pensieri.
Ho controllato molte tabelle ma non mi tornano i tempi.. Per esempio... Se io corro a 4.17 i 10km... Che allenamento è fare un lungo di 18km a 5.30??? Potrei benissimo farlo a 4.35 per esempio. Non mi allenerei di più??
Vorrei capire bene i meccanismi di allenamento legati ai tempi delle tabelle. Perché so bene che se si consiglia di fare un lungo in 5.30 un motivo c'è. Ed è sicuramente valido. Grazie
Sent from my iPhone using Tapatalk