27 gennaio Giornata della memoria

Non sono ammessi temi politici, religiosi, volgari e offensivi. Leggere il REGOLAMENTO prima di scrivere

Moderatori: runningmamy, Hystrix, Evuelledi, victor76

CORIO69

Re: 27 gennaio Giornata della memoria

Messaggio da CORIO69 »

POD4PASSION ha scritto:Avete tutti ragione e a mio modo di vedere è segno di grande intelligenza =D>


Pero oggi è il 27 gennaio :wink:
Sant'angela Merici.
auguri a tutte le Angela
Avatar utente
heidy
Top Runner
Messaggi: 13451
Iscritto il: 5 mar 2009, 11:20
Località: Treviso

Re: 27 gennaio Giornata della memoria

Messaggio da heidy »

ingpeo ha scritto:Boh, io non vedo tutta questa distinzione tra morti....
Riesco ancora ad indignarmi in modo indipendente dal "colore".

Sarò strano io...... o forse perché non sto ad ascoltare i media nostrani.
Credo che la giornata della memoria aldilà di tutto serva a far riflettere sull'esistenza della cattiveria umana, di come incredibilmente si possa arrivare a far del male al prossimo. E questo esiste sia che venga strombazzato dai media sia che rimanga nel silenzio in sperduti angoli della terra che nemmeno sappiamo dove si trovino. Il 27 gennaio è un esempio che non si ferma a se stesso ma che dovrebbe essere spunto di riflessione... I media sappiamo come sono, le notizie vanno in base all' audience, sta alla nostra coscienza dare l'importanza che meritano. Ricordare una vittima del nazismo non mi impedisce di indignarmi per tutte le altre vittime della bassezza umana....bassezza umana che si può vivere anche tra le pareti domestiche a volte.
Come una persona che ha fatto del bene può servire a dare l'esempio di bontà, l'indignazione per la cattiveria può servire ad evitare di compierne, ed essere consapevoli che la natura umana è fatta anche di questo può aiutare ad evitarla.
Flo

La vita è quella cosa che ci accade mentre siamo occupati in altri progetti
FrancescaSavonese

Re: 27 gennaio Giornata della memoria

Messaggio da FrancescaSavonese »

CORIO69 ha scritto:
ingpeo ha scritto:Per quel che mi riguarda una "memoria" non esclude l'altra.
Questa è probabilmente la più sentita perché ha toccato in modo profondo il nostro paese ma non per questo "mi autorizzo" a scordare le altre.
Il nostro paese è stato toccato in maniera molto marginale dalla Shoa.
Ci scordiamo troppo spesso cosa ha voluto dire la deportazione di migliaia di persone dall'Istria di Tito al resto dell'Italia
Comunque è vero una memoria non cancella l'altra ma allora perchè esircitarne solo qualcuna???
Perchè i morti di Salò sono delle "merdacce"? Non credevano in qualcosa anche loro, non avevano figli, mogli, una mamma?

Scusate ancora...

Comunque la Shoa è stata una cosa Indicibile e vergognosa, e per uno che ha vissuto in Germania per anni ed ha studiato tedesco e che ha molti amici tedeschi è qualcosa che comunque pesa molto.....
Corio , la mia mamma era di Pola.Profuga.Ne so qualcosa
Avatar utente
Randagio che corre
Ultramaratoneta
Messaggi: 1212
Iscritto il: 1 gen 2010, 22:00
Località: Provincia di Varese

Re: 27 gennaio Giornata della memoria

Messaggio da Randagio che corre »

Il rischio, commentando in due righe un argomento così delicato, è quello di essere fraintesi. Peggio ancora, c'è il rischio di scadere in banalità, o generalizzare.

E' altresì evidente che non si può e non si deve ignorare, dimenticare o tentare di ridimensionare eventi storici (qualsiasi essi siano ed ovunque siano accaduti) che hanno segnato la vita di intere generazioni.

Dunque non mi sottraggo dall'obbligo/bisogno di commemorare, ricordare e riflettere.

Per pudore o per senso di inadeguatezza, preferisco farlo senza commenti di carattere personale.
Quando avranno inquinato l'ultimo fiume,
abbattuto l'ultimo albero,
preso l'ultimo bisonte,
pescato l'ultimo pesce,
solo allora si accorgeranno di non poter mangiare il denaro accumulato nelle loro banche".
(Tatanka Iotanka-Toro Seduto)
Avatar utente
marypersempre
Guru
Messaggi: 3146
Iscritto il: 7 gen 2010, 15:04
Località: Roma

Re: 27 gennaio Giornata della memoria

Messaggio da marypersempre »

Io non mi sono fermata solo alle vittime ebree, io sono di origine ebraica e ho avuto parenti deportati e morti nei campi, ho voluto ricordare tutte le vittime: zingari, omosessuali, valdesi, cattolici, chi perchè di un altro partito, chi solo perchè scomodo. Oggi è il 27 gennaio e si ricordano le vittime del nazismo. Ma veramente credete che chi ha la sensibilità di partecipare a questo dolore collettivo non pensi anche a tutte le altre vittime della malvagità umana? Da questo giorno si prende spunto per ricordare tutti, ma proprio tutti, senza distinzione di razza, provenienza, religione, più lontani o più vicini nel tempo, che sono morti colpiti da un altro essere umano. Polemizzare toglie significato non ne dà di più. Questo almeno è il mio pensiero, condivisibile o meno.
_____________________________
Ti voglio bene Paoletto!


I "vampiri" sono in mezzo a noi e sanno di chi nutrirsi. Ma le vere vittime sono loro stessi e l'eterna insoddisfazione è la loro condanna (MDF)
Avatar utente
Ale57
Top Runner
Messaggi: 6017
Iscritto il: 23 nov 2009, 11:03
Località: Cazzago San Martino (BS)

Re: 27 gennaio Giornata della memoria

Messaggio da Ale57 »

marypersempre ha scritto:Io non mi sono fermata solo alle vittime ebree, io sono di origine ebraica e ho avuto parenti deportati e morti nei campi, ho voluto ricordare tutte le vittime: zingari, omosessuali, valdesi, cattolici, chi perchè di un altro partito, chi solo perchè scomodo. Oggi è il 27 gennaio e si ricordano le vittime del nazismo. Ma veramente credete che chi ha la sensibilità di partecipare a questo dolore collettivo non pensi anche a tutte le altre vittime della malvagità umana? Da questo giorno si prende spunto per ricordare tutti, ma proprio tutti, senza distinzione di razza, provenienza, religione, più lontani o più vicini nel tempo, che sono morti colpiti da un altro essere umano. Polemizzare toglie significato non ne dà di più. Questo almeno è il mio pensiero, condivisibile o meno.
Condivisibilissimo, almeno per me :asd2:
Dietro ogni linea di arrivo c`e` una linea di partenza.
Mi sveglio sempre allegro (Krily)
Avatar utente
orzowei
Guru
Messaggi: 3104
Iscritto il: 23 gen 2010, 15:29
Località: in alto a destra

Re: 27 gennaio Giornata della memoria

Messaggio da orzowei »

Io invece vorrei farvi riflettere per un momento su un'altra cosa.
Premetto che sarà la prima e l'ultima volta che in questo forum parlero di cose "politiche", perchè a mio avviso sarebbe bene che questo spazio rimanesse "sterile" da certi argomenti e dedicato unicamente allo sport, che è una delle cose più belle che esistano.
La mia domanda è questa:
" Cosa sarebbe successo se la guerra avesse avuto gli esiti opposti ? "
A quest'ora invece di contare i morti dei lager conteremmo quelli dei gulag comunisti, le privazione e le torture subite dagli italiani (e perchè no, anche dai tedeschi....) nei campi di prigionia inglesi ed in quelli americani delle Filippine !!

Nessuno poi ricorda gli assassini compiuti dai partigiani titini a guerra già conclusa, quando nel nome di una delle prime pulizie etniche della Storia decine di migliaia di italiani furono gettati vivi nelle foibe, colpevoli solo di essere italiani ??
Vecchi, donne, bambini, preti, maestri di scuola....qualunque purchè di lingua italiana, per cancellare la memoria storica di terre che hanno sempre parlato italiano, non solo nella lingua, ma anche in architettura e tradizioni.

Vorrei rifletteste anche su questo.
Niente ferisce, avvelena, ammala, come la delusione. E' un dolore che deriva da una speranza svanita, una sconfitta che nasce dalla fiducia tradita, dal voltafaccia di qualcuno in cui credevi; a subirla ti senti ingannato, beffato, umiliato.(O. Fallaci)
Blog
Avatar utente
marypersempre
Guru
Messaggi: 3146
Iscritto il: 7 gen 2010, 15:04
Località: Roma

Re: 27 gennaio Giornata della memoria

Messaggio da marypersempre »

orzowei ha scritto: Premetto che sarà la prima e l'ultima volta che in questo forum parlero di cose "politiche",
Scusa orzowei ma questo post non aveva proprio nulla di politico, non c'è nessuna parte politica in campo e nessuno ha fatto nomi di schieramenti politici. Lo sport ha sempre preso parte a manifestazioni di solidarietà con chi è meno fortunato e non ha mai disdegnato una giusta commemorazione. Per quanto riguarda il tuo ragionamento, non è andata come dici tu quindi limitiamoci a riflettere su quello che è successo, piangendo tutte le vittime (è dall'inizio che lo dico) di guerra.
_____________________________
Ti voglio bene Paoletto!


I "vampiri" sono in mezzo a noi e sanno di chi nutrirsi. Ma le vere vittime sono loro stessi e l'eterna insoddisfazione è la loro condanna (MDF)
Avatar utente
orzowei
Guru
Messaggi: 3104
Iscritto il: 23 gen 2010, 15:29
Località: in alto a destra

Re: 27 gennaio Giornata della memoria

Messaggio da orzowei »

marypersempre ha scritto:Per quanto riguarda il tuo ragionamento, non è andata come dici tu quindi limitiamoci a riflettere su quello che è successo, piangendo tutte le vittime (è dall'inizio che lo dico) di guerra.
a no ? e come sarebbe andata secondo te ??
e comunque il politiche era virgolettato, inteso come un qualcosa all'infuori dello sport, leggi bene....
Ultima modifica di orzowei il 27 gen 2010, 17:01, modificato 1 volta in totale.
Niente ferisce, avvelena, ammala, come la delusione. E' un dolore che deriva da una speranza svanita, una sconfitta che nasce dalla fiducia tradita, dal voltafaccia di qualcuno in cui credevi; a subirla ti senti ingannato, beffato, umiliato.(O. Fallaci)
Blog
Avatar utente
GabydiCorsa
Top Runner
Messaggi: 10537
Iscritto il: 20 giu 2008, 11:48
Località: Salsomaggiore

Re: 27 gennaio Giornata della memoria

Messaggio da GabydiCorsa »

Non credo fosse intenzione di mary fare queste discussioni quando ha aperto il topic quindi direi di evitarle......
"Godetevi ogni secondo...perche' il primo fa ingrassare."

Torna a “Bar del Forum”