Quale scarpa A1?

Commenti e discussioni sulle scarpe da running

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

ilprincipe87
Mezzofondista
Messaggi: 121
Iscritto il: 27 dic 2014, 19:16

Re: Quale scarpa A1?

Messaggio da ilprincipe87 »

Siete preziosissimi ragazzi! Quindi secondo voi dovrei acquistare 3 scarpe:
- una A1 o A2 leggera per gare: Brooks T7 racer o Adios boost 2..o avete altre proposte?
- una quasi minima per lavori veloci e ripetute: NB MR10, brooks puredrift, saucony virata..o altro?
- una A3 per i lavori più lunghi: questa la preferirei non esageratamente pesante (la triumph provata in negozio è parecchio imbottita e ammortizzata), mi piaceva molto la jazz..anche qua se avete altri consigli sono aperto :)
Infine mi stuzzicano molto le under armour..qualcuno di voi ne sa qualcosa?

http://www.sportsshoes.com/it-it/prodot ... re/#page=1
paolore
Ultramaratoneta
Messaggi: 1842
Iscritto il: 21 ott 2010, 8:47

Re: Quale scarpa A1?

Messaggio da paolore »

Oppure, vai per gradi....intanto prendi una scarpa x i ritmi lenti e una per le gare (adidas adios, brooks t7, saucony kinvara anche ottime) sui 200/220 gr....le provi e vedi come reagiscono. Non vedo molta differenza tra scarpa da gara e scarpa da ripetute.... Secondo me la minimal sarebbe un doppione di quest ultima tipologia. Poi comunque, se un domani vuoi spendere altri soldi sei sempre in tempo a provare qualcos'altro.
Paolo
P.B.: Mezza maratona Correggio 2010 - 1.37.48
Maratona di reggio Emilia 2014 - 3.57.15
Avatar utente
rosmarc
Guru
Messaggi: 2830
Iscritto il: 27 giu 2013, 16:57

Re: Quale scarpa A1?

Messaggio da rosmarc »

ciao, come A3 potresti provare anche le Ride 7, se le Triumph non ti sono sembrate abbastanza leggere (ti capisco, in una rapida prova in negozio ho avuto la stessa impressione... però io sono 58 kg! :mrgreen: )... anche se per il tuo peso sui lunghissimi restano le più indicate. Non a caso ti sono state consigliate a questo scopo da utenti molto esperti ;)
ilprincipe87
Mezzofondista
Messaggi: 121
Iscritto il: 27 dic 2014, 19:16

Re: Quale scarpa A1?

Messaggio da ilprincipe87 »

Ok quindi intanto prenderei una da gara, e quella su cui andrei è la brooks t7, poi una a3, possibilmente non troppo pesante..e qui cosa mi consigliate?
- triumph le escluderei perché troppo gommose e ammortizzate
- ride 7?
- altro magari di altre marche?

Grazie mille :)
paolore
Ultramaratoneta
Messaggi: 1842
Iscritto il: 21 ott 2010, 8:47

Re: Quale scarpa A1?

Messaggio da paolore »

Nb 880v4, saucony jazz o ride, Brooks ghost, Adidas glide 6/7....
Cmq in saucony hai due ottime scelte.....
Paolo
P.B.: Mezza maratona Correggio 2010 - 1.37.48
Maratona di reggio Emilia 2014 - 3.57.15
ilprincipe87
Mezzofondista
Messaggi: 121
Iscritto il: 27 dic 2014, 19:16

Re: Quale scarpa A1?

Messaggio da ilprincipe87 »

Dunque esteticamente le più belle sono, a mio parere, le nb 880, anche se però per quanto riguarda il drop, così a sensazione preferirei forse il drop 8 della jazz.
E qui approfitto per un'ulteriore domanda, dato che siete così disponibili :)
Che differenza effettiva ne trarrei nella corsa tra il drop 12 della nb 880 e il drop 8 della jazz?
paolore
Ultramaratoneta
Messaggi: 1842
Iscritto il: 21 ott 2010, 8:47

Re: Quale scarpa A1?

Messaggio da paolore »

Le differenze sono assolutamente personali, impossibili da quantificare o giudicare.....effettivamente se vuoi stare sul basso....allora vai di jazz che non ti sbagli....
Paolo
P.B.: Mezza maratona Correggio 2010 - 1.37.48
Maratona di reggio Emilia 2014 - 3.57.15
Avatar utente
rosmarc
Guru
Messaggi: 2830
Iscritto il: 27 giu 2013, 16:57

Re: Quale scarpa A1?

Messaggio da rosmarc »

Le NB880 se non ricordo male hanno un drop classico di 12mm, in casa NB potresti valutare invece le 1080v4, che hanno un drop più bassino (circa 9mm se non ricordo male).
Se proprio vuoi escludere a priori i modelli più protettivi tipo Triumph, Glycerin, Enigma, etc, che sui lunghissimi avrebbero senz'altro il loro perché, secondo me il ballottaggio per le A3 dovrebbe essere tra NB 1080v4 e Ride 7... Jazz onestissime nella loro categoria ma Ride di livello superiore per qualità, tecnologie adottate, resa durante la corsa, etc. Questo almeno in teoria, poi bisogna provare sul campo, anzi su strada :mrgreen: , e valutare quelle che si adattano meglio alle proprie esigenze.
Quanto al drop, banalizzando molto, se è basso invita l'appoggio di avampiede/mesopiede, se è alto favorisce la rullata ed è più adatto agli "heel striker". Ma queste sono generalizzazioni non valide per tutti (ci sono atleti veloci che poggiano di avampiede e usano comunque scarpe con drop alto), ogni runner ha le sue preferenze ed esigenze e bisogna provare di persona per farsi un'idea precisa.

p.s: se mi permetti un consiglio, lo so che spesso non è facile, ma l'estetica è l'ultima cosa da valutare in una scarpa da running :mrgreen:
ilprincipe87
Mezzofondista
Messaggi: 121
Iscritto il: 27 dic 2014, 19:16

Re: Quale scarpa A1?

Messaggio da ilprincipe87 »

Okk! Differenze sostanziali tra le 880v4 e le 1080v4 ci sono? o in sostanza la differenza è il drop? soprattutto @paolore che ho visto che le hai recensite!
@rosmarc ti ringrazio per i preziosi consigli, e hai senz'altro ragione sull'ultima battuta, l'estetica ovviamente conta ma prima ci sono altri fattori :)
Per quanto riguarda il drop appunto, io finora ho usato un paio di adidas adizero non ricordo il modello e ultime le nike free 5.0, entrambe con drop 8 mi sembra, e mi sono trovato bene; per questo mi spaventa un po' il drop più elevato, io corro sull'avampiede, e non mi piace la sensazione né di eccessiva imbottitura, né di tacco troppo elevato.
In tutto questo mi sorge un dubbio..ipotizzando di prendere una drop 9 (1080v4) o 8 (saucony) per i lunghi, e poi una scarpa da gara e ripetute più leggera (pensavo alla brooks t7 racer), che però ha drop 12 se non sbaglio, senza contare poi che mi piacerebbe prendere una virrata o una puredrift per fare alcuni lavori specifici..tutti questi cambi di drop, alternati anche nel corso delle diverse sedute di allenamento nell'arco della stessa settimana, possono essere controproducenti o no?
Perché in questo caso cercherei magari di orientarmi su scarpe con lo stesso differenziale, e qui propenderei quindi per trovare una scarpa da gara con differenziale 8.
A quel punto rimarrebbe il discorso della "quasi minimal", che comunque per definizione avrà un drop tra 0 e 4mm.
Insomma ho un po di confusione in testa..mi fido di voi :D :D
paolore
Ultramaratoneta
Messaggi: 1842
Iscritto il: 21 ott 2010, 8:47

Re: Quale scarpa A1?

Messaggio da paolore »

Tra 1080 e 880 la differenza è che la prima è più secca mentre la 880 è più simile alla Triumph.....io ho avuto 880 v3 e 1080 v4... Entrambe mi hanno deluso come materiali di tomaia e suola.....potresti valutare l accoppiata saucony, jazz/ride x lunghi e kinvara 5.... 8 e 4 di drop.....così eviti anche di comprare la minimal.....che poi alla fine il termine minimal e' stato inventato x creare una nuova categoria di scarpe che già esistevano....erano le scarpe gara con drop ridotto.....solo marketing quindi......oppure adidas.....che è specializzata in scarpe gara....di adizero ne esistono varie....dalle adios alle boston c'è n'è x tutti i gusti.....
Comunque.....alla fine.....l unica è provarle le scarpe......se ascolti tutti quelli che ti consigliano diventi matto.....
Paolo
P.B.: Mezza maratona Correggio 2010 - 1.37.48
Maratona di reggio Emilia 2014 - 3.57.15

Torna a “Scarpe”