Okk! Differenze sostanziali tra le 880v4 e le 1080v4 ci sono? o in sostanza la differenza è il drop? soprattutto @paolore che ho visto che le hai recensite!
@rosmarc ti ringrazio per i preziosi consigli, e hai senz'altro ragione sull'ultima battuta, l'estetica ovviamente conta ma prima ci sono altri fattori

Per quanto riguarda il drop appunto, io finora ho usato un paio di adidas adizero non ricordo il modello e ultime le nike free 5.0, entrambe con drop 8 mi sembra, e mi sono trovato bene; per questo mi spaventa un po' il drop più elevato, io corro sull'avampiede, e non mi piace la sensazione né di eccessiva imbottitura, né di tacco troppo elevato.
In tutto questo mi sorge un dubbio..ipotizzando di prendere una drop 9 (1080v4) o 8 (saucony) per i lunghi, e poi una scarpa da gara e ripetute più leggera (pensavo alla brooks t7 racer), che però ha drop 12 se non sbaglio, senza contare poi che mi piacerebbe prendere una virrata o una puredrift per fare alcuni lavori specifici..tutti questi cambi di drop, alternati anche nel corso delle diverse sedute di allenamento nell'arco della stessa settimana, possono essere controproducenti o no?
Perché in questo caso cercherei magari di orientarmi su scarpe con lo stesso differenziale, e qui propenderei quindi per trovare una scarpa da gara con differenziale 8.
A quel punto rimarrebbe il discorso della "quasi minimal", che comunque per definizione avrà un drop tra 0 e 4mm.
Insomma ho un po di confusione in testa..mi fido di voi
