Tendine di Achille e scarpe.

Discussioni e domande sugli infortuni e sui metodi per superarli

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

-Francesco-
Guru
Messaggi: 3333
Iscritto il: 7 mar 2011, 15:46
Località: Roma

Re: Tendine di Achille e scarpe.

Messaggio da -Francesco- »

Crepi! :beer:
Con le 2160 ho fatto solo una trentina di km ad ottobre (quando pensavo di essere guarito...vabbè è un'altra storia). Per quel che vale non ho avvertito particolari differenze con le 2150 , mi ci sono trovato subito bene. Calcola che ho (o meglio avevo) un passo medio leggermente più lento del tuo, intorno ai 5.10. Chissà , forse per le kayano hai ragione...magari quando avrò l'ok a riprendere ci farò un pensierino.
Forrest75
Top Runner
Messaggi: 5859
Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11

Re: Tendine di Achille e scarpe.

Messaggio da Forrest75 »

-Francesco- ha scritto:Crepi! :beer:
Con le 2160 ho fatto solo una trentina di km ad ottobre (quando pensavo di essere guarito...vabbè è un'altra storia). Per quel che vale non ho avvertito particolari differenze con le 2150 , mi ci sono trovato subito bene. Calcola che ho (o meglio avevo) un passo medio leggermente più lento del tuo, intorno ai 5.10. Chissà , forse per le kayano hai ragione...magari quando avrò l'ok a riprendere ci farò un pensierino.
ma il supporto ti ha mai dato fastidio ?
della serie 11** cosa mi puoi dire ?
Corri Forrest, corri !!!

"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
-Francesco-
Guru
Messaggi: 3333
Iscritto il: 7 mar 2011, 15:46
Località: Roma

Re: Tendine di Achille e scarpe.

Messaggio da -Francesco- »

No, il supporto non mi ha mai dato fastidio.
La 1120 è stata la mia prima scarpa, 5 anni fa. Mi ci sono trovato benissimo, ma facevo molto meno km e notevolmente più piano.
paolore
Ultramaratoneta
Messaggi: 1842
Iscritto il: 21 ott 2010, 8:47

Re: Tendine di Achille e scarpe.

Messaggio da paolore »

Porto la mia esperienza:
per i lavori veloci usavo una Launch (differenziale 10) ma tutte le volte era un dramma, alla fine il tendine dx era sempre dolorante. Su consiglio del mio spacciatore (la scarpa mi piaceva e non volevo buttarla) ho inserito una talloniera in gel.....ora è perfetta.
Stesso discorso per la Saucony Ride 4 (differenziale 12), scarpa eccezzionale ma alla fine delle corse stesso problema. Anche qui dopo aver inserito la talloniera tutto è sparito.
Allora, per sfizio, mi sono comprato una Karhu fast 2 (diff. 14 come tutte i mod di quella marca ), mi sembrava di volare e, nonostante si trattasse di una A2 da 280 gr., anche dopo 20 km fatti ai 5 il mio tendine era freschissimo, perfetto e per niente affaticato.
Morale: penso che chi non ha il tda perfetto ed elastico debba affaticarlo il meno possibile tenendolo il più possibile in scarico.
Naturalmente non sono un ortopedico e questa è solo la mia esperienza personale ma non può essere un caso che alzando la parte posteriore tutti i dolori siano spariti. Altro che nuova tentenza all'uso di scarpe minimaliste!!!!!!
Ciao Paolo
P.B.: Mezza maratona Correggio 2010 - 1.37.48
Maratona di reggio Emilia 2014 - 3.57.15

Torna a “Infortuni e Terapie”