Il fardello di essere obesi

Discussioni su alimentazione, diete ed integratori

Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
RAEL70
Ultramaratoneta
Messaggi: 1112
Iscritto il: 9 mag 2014, 10:04
Località: Palermo

Re: Il fardello di essere obesi

Messaggio da RAEL70 »

Infatti è proprio la distribuzione dei pasti che è molto simile a quella che adotto:
-colazione (ore 05:30), sicuramente ricca con caffelatte e plumcake oppure caffelatte e crostata;
-pranzo (ore 14:00), pasta e frutta a volontà;
-merenda (solitamente ore 17:00), yogurt come un pazzo!!!
-cena (ore 20:00), carne o pesce con contorno ricco e frutta.

E' da un anno che funziona ma, ovviamente, la corsa ne amplifica al massimo gli effetti :wink:.
Gli ideali sono come la stella polare: sono irraggiungibili ma indicano la retta via. la mia nuova assicurazione il mio diario la mia prima mezza la mia seconda mezza. Polar M400 + Polar H7
Avatar utente
fujiko Utente donatore Donatore
Pink-Moderator
Messaggi: 25424
Iscritto il: 18 set 2014, 13:54
Località: Roma - Palermo

Re: Il fardello di essere obesi

Messaggio da fujiko »

MMM ti posso dire che in realtà la tua distribuzione è abbastanza lontana da quella gift, che va un pochino studiata.
Non ti dico cosa mangio a colazione che ti metti paura :D però posso dirti tranquillamente che a colazione ,mangio circa il triplo e diversamente (ci sto tipo 40 minuti a fare colazione a parte quando preparo delle cose estremamente ricche ma veloci quando ho poco tempo), a pranzo ci sono sempre carbo più proteine (anche poche ma ci sono) più frutta e verdura, di solito mangio frutta anche a metà mattina ma non sempre, dipende se ho fame, di pomeriggio non ho mai fame quindi nulla, la sera sempre proteine + carbo frutta e verdura e spesso in apertura anche una zuppa che il mio fidanzato si diletta a preparare nel week end e congeliamo in vaschette perché con i miei e i suoi orari del c***o (ossia no orari prestabiliti) è una buona soluzione per avere anche qualcosa di caldo e nutriente.
PS. mangio tanti legumi, tra le altre cose.
Never complain, never explain.
sesania
Novellino
Messaggi: 15
Iscritto il: 4 nov 2013, 10:57

Re: Il fardello di essere obesi

Messaggio da sesania »

anche io niente zucchero, quasi sempre integrale e proteine e carbo in ogni pasto, in realtà no ... la sera cerco di evitarli.

però sono curiosa ... cosa mangi fujiko a colazione? quali proteine? io prendo latte, biscotti integrali (non sempre, quando li faccio io e so cosa c'è dentro o me li faccio fare in un forno di fiducia ma non mi fido al 100% ... me li fa troooppo buoni), pane integrale e un affettato magro (fesa di tacchino, crudo o cotto) spremuta e caffè. l'affettato lo alterno con ricotta, alla quale aggiungo miele e cannella, o mandorle. cerco di evitare di mangiare spesso prosciutto&co per la quota di sale che contengono ma spesso 3/4 volte a settimana li uso a colazione :-(
Avatar utente
fujiko Utente donatore Donatore
Pink-Moderator
Messaggi: 25424
Iscritto il: 18 set 2014, 13:54
Località: Roma - Palermo

Re: Il fardello di essere obesi

Messaggio da fujiko »

Non voglio fare andare il topic OFF topic, però per rispondere a sesania: a colazione mangio abbondante yougurt intero bianco (vipiteno fage dipende) abbondante pane integrale o ai cereali del panettiere di fiducia o autoprodotto, abbondante frutta secca o semi oleosi, piadine di varie farine (anche ceci) affettati ma anche, certe volte, salmone affuminato, due-uova, ricotta, abbondanti fiocchi di cereali e sempre un paio di frutti. Talvolta uso latte di soia, ma non lo adoro. Ho ridotto molto il latte comune perché non mi sazia, ma mi piace comunque molto. preferisco lo yogurt.
Stamattina per esempio una tazzona di yogurt (credo sui 3 etti o giù di lì), semi di zucca, noci, pane ai 5 cereali (non peso nulla ma saranno stati 150 gr circa) con confettura extra, cioccolato fondente, un'arancia enorme, tre mandarini e una banana :D. Domani credo farò uova con bresaola, pane e confettura, ciocco e quello che mi va vediamo. come vedi sono molto flessibile, non ho dei rigidi canoni che, comunque, in un certo senso, anche la GIFT impone, ma io non sono fatta per gli schemi :D
Never complain, never explain.
Avatar utente
F.Pessoa
Ultramaratoneta
Messaggi: 1896
Iscritto il: 12 mar 2014, 19:03
Località: Un napoletano a Roma

Re: Il fardello di essere obesi

Messaggio da F.Pessoa »

@RAEL70 c'è da dire che in generale si tende ad autoassolversi (facendoi i dovuti distinguo relativi a problemi genetici/ormonali ecc.). Molte persone sono convinte che l'andamento del prorpio peso si "costituzione", "ossa grandi" oppure lì'intrramontabile "mangio poco e mi basta pochissimo per ingrassare".Si dovrebbe essere lucidi in ogni songolo momento del giorno in cui apriamo bocca per ingurgiutare qualcosa per capire da soli da che parte è il problema.L'altra sera, per esempio, mia cognata ad una spaghhettata improvvisata ha stoicamente rinunciato alla pasta per dedicarsi ad un piatto di insalata salvo, poi, finire da sola una busta maxi di patatine fritte.Secondo me è questo il fulcro del problema:non rendersi conto che una bevanda zuccherina può far più male di qualcosa che sembra palesemente più ingrassante.
105,5Kg--->77,0Kg correndo
10K: 48'17" Roma Urbs 2024
21,097K: 1h45'25" Roma Ostia 2025
42,195K 4h08'06"" Maratona di Roma 2025
14 Maratone, 3 Trenta e tante Mezze
"Fin dove il cuore mi resse, arditamente mi spinsi"
Avatar utente
NeverGiveUp
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 903
Iscritto il: 16 dic 2014, 13:01
Località: là, nella valle del grande fiume dove la nebbia, spesso, la fa da padrona (PC)

Re: Il fardello di essere obesi

Messaggio da NeverGiveUp »

F.Pessoa ha scritto:@RAEL70 c'è da dire che in generale si tende ad autoassolversi (facendoi i dovuti distinguo relativi a problemi genetici/ormonali ecc.). Molte persone sono convinte che l'andamento del prorpio peso si "costituzione", "ossa grandi" oppure lì'intrramontabile "mangio poco e mi basta pochissimo per ingrassare".Si dovrebbe essere lucidi in ogni songolo momento del giorno in cui apriamo bocca per ingurgiutare qualcosa per capire da soli da che parte è il problema.L'altra sera, per esempio, mia cognata ad una spaghhettata improvvisata ha stoicamente rinunciato alla pasta per dedicarsi ad un piatto di insalata salvo, poi, finire da sola una busta maxi di patatine fritte.Secondo me è questo il fulcro del problema:non rendersi conto che una bevanda zuccherina può far più male di qualcosa che sembra palesemente più ingrassante.
AMEN
:beer:
Non possiamo pretendere che le cose cambino, se continuiamo a fare le stesse cose. cit.A.E.
Avatar utente
fujiko Utente donatore Donatore
Pink-Moderator
Messaggi: 25424
Iscritto il: 18 set 2014, 13:54
Località: Roma - Palermo

Re: Il fardello di essere obesi

Messaggio da fujiko »

quoto!
Never complain, never explain.
Avatar utente
runningmamy Utente donatore Donatore
Pink-Moderator
Messaggi: 9545
Iscritto il: 23 set 2008, 22:27
Località: Torino, vicino al Valentino

Il fardello di essere obesi

Messaggio da runningmamy »

A questo proposito, a me aiuta tantissimo "segnare" tutto ciò che mangio, ora uso myfitnesspal ma é una cosa che ho sempre fatto, mi fa sentire più sicura e consapevole.
Anche senza mangiare le patatine, ti puoi accorgere che un piatto di sano minestrone ha tantissime calorie e allora devi abbinarlo bene, se no vai troppo su
Dopo tante esperienze ho il mio modo di regolarmi, ho preso un po' di qua e un po' di là. Diminuita la carne, aumentati pesce e legumi, yoghurt poco ma tutti i giorni, tanta verdura e acqua. Pochi salumi, raramente formaggio, più verdura che frutta.
Drasticamente ridotto il sale soprattutto quello fino, macino quello grosso integrale
Quantità modeste, io con le supercolazioni ingrasso.
Cerco di fare in casa il più possibile, yoghurt, pane, marmellate, crackers, dolci, sono più buoni e sani
Soprattutto semplicità nella preparazione del cibo, non perché si debba mangiare come dei monaci, ma mi piace il sapore ed il gusto del cibo stesso, senza tanti intingoli o elaborazioni
Comunque non posso abbassare la guardia, appena mollo é finita!
La battuta peggiore? A 13 anni "quella specie di baule che sta arrivando é Silvia"
Lacrime....e voglia di riscatto, da allora e per sempre :-)
patamoto
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 244
Iscritto il: 9 gen 2014, 12:24
Località: Bologna

Re: Il fardello di essere obesi

Messaggio da patamoto »

sorvolo sui particolari della mia dieta (quella ufficiale), perchè non è particolarmente interessante.
tè e 3 biscotti integrali la mattina
un panino col prosciutto e della frutta a pranzo (per forza di cose mangio fuori)
verdura, secondo e frutta la sera, accompagnato da un pacchetto di cracker.
Non bevo e non fumo e ho perfino abolito i caffè. Senza zucchero non mi piace, e con lo zucchero meglio di no.

però, permettetemi una provocazione: se siamo tutti così virtuosi (purtroppo non io), come mai siamo/siamo stati/eravamo obesi o comunque molto sovrappeso ?

nessuno si sveglia mai di notte, pensando al lavoro o ad altri problemi, e placa l'ansia attaccandosi al frigo ?
Lo dico perchè il mio problema è sempre stato il fuoripasto da ansia, non quello che mangiavo a tavola.
E quando l'ansia ti prende, è molto difficile da sedare. Qualche volta funziona un limone, che ti riempie la bocca di gusto dandoti una sensazione di pienezza. Più spesso, invece non funziona, e alle 3 di mattina ci vuole una forza di volontà potente per non fare minchiate.
Per fortuna che sono eccessi in cui incorro sempre pià raramente.
In questo, sono convinto che la corsa sia un buon appoggio psicologico, da una iniezione di autostima.
obiettivo: divertirmi!
Avatar utente
Oscar78
Top Runner
Messaggi: 7806
Iscritto il: 20 ago 2008, 21:42
Località: Bergamo

Re: Il fardello di essere obesi

Messaggio da Oscar78 »

:shock:
ma davvero riesci a tirare avanti con quelle porzioni da fame?!?!? :shock:

Boh per me è da pazzi...sarà che tutto quello che hai scritto è meno della mia colazione ma mi sembrano veramente quantità incredibilmente basse!!
"Quel senso di libertà e leggerezza che provo quando percorro i miei sentieri,
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora

Torna a “Alimentazione e Integrazione”