Soglie di peso: esistono?

Commenti e discussioni sulle scarpe da running

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
mad4milk
Novellino
Messaggi: 26
Iscritto il: 7 giu 2012, 6:51

Re: Soglie di peso: esistono?

Messaggio da mad4milk »

paolore ha scritto::hail: :hail: .....povera mad4milk....abbiamo occupato il suo post andando un po fuori tema.....scusaci ma quando incominciano a parlare di scarpe certi runners non capiscono più niente..... ](*,) ](*,) ci facciamo prendere la mano...
Paolo
Ma ci mancherebbe! Mi avete risposto e ho un po' dissolto le nebbie fitte dei miei dubbi... sono rimaste ma meno fitte! :mrgreen:
Poi leggervi è sempre un piacere! Se vi dilungate, ancora meglio!

Immagine

:beer:
Avatar utente
mad4milk
Novellino
Messaggi: 26
Iscritto il: 7 giu 2012, 6:51

Re: Soglie di peso: esistono?

Messaggio da mad4milk »

Autumn ha scritto:@Mad4Milk sui siti delle case non trovi mai riferimento ad A2-A3-A4 ecc perché le categorie le ha inventate una rivista italiana e le usiamo solo noi.
E' una dinamica (sciocca) italiana che ha portato tanta di quella confusione negli anni che la metà basta :)
Per fortuna oggi anche da noi sta un po' passando la moda.
Aaah, ecco l'origine. A me questi retroscena "storici" mancano :)
Non sono inutili ste categorie, anzi. Solo che la A3 andrebbe separata in due sottoclassi almeno: ammortizzate per normopeso e ammortizzate per ciccioni, ma mi sa che come marketing non è molto efficace!

:wink:
Autumn

Re: Soglie di peso: esistono?

Messaggio da Autumn »

In realtà esistono le cushioned e all'interno della categoria ci sono quelle più ammortizzate e quelle meno, quelle più reattive e quelle meno, quelle più flessibili e quelle meno, quelle con supporto antipronazione (più o meno marcato) e quelle senza, quelel con drop 12 e quelle con drop 0.
Sta ad ognuno trovare la sua, la questione del peso (del runner, non della scarpa) ha una sua importanza ma non è un parametro solo che può influenzare la scelta. Conosco gente (uomini) di 58 chili che corre con le nimbus e gente di 75kg che fa i lunghi con le wave rider o con le 890.
Purtroppo le prime volte si seguono indicazioni generali o si va a tentoni e solo con l'esperienza si capiscono le proprie esigenze. Contano quanto corri, il ritmo, l'appoggio, la durezza della superficie, e preferenze generali.
Le categorie generano confusione e sono arbitrarie, specie oggi con i nuovi materiali ma un po' sempre, perché fanno distinguo su un solo parametro scelto arbitrariamente. Non sarà un caso se nessuno al mondo le utilizza, o non penserai che noi italiani siamo gli unici furbi :D
Ultima modifica di Autumn il 9 feb 2015, 21:51, modificato 1 volta in totale.
paolore
Ultramaratoneta
Messaggi: 1842
Iscritto il: 21 ott 2010, 8:47

Re: Soglie di peso: esistono?

Messaggio da paolore »

Cmq x dissipare le nebbie la cosa migliore è, più che sulle scarpe, farsi consigliare un buon negozio che sia specializzato in running. E' il venditore\tecnico che ti deve aiutare......magari spenderai 10 € in più rispetto ai siti in line ma il servizio secondo me vale la pena. Sabato ho accompagnato un amica dal mio spacciatore di fiducia x il cambio scarpa. Ha provato circa 10 modelli giusti x lei e alla fine ha scelto.
Paolo
P.B.: Mezza maratona Correggio 2010 - 1.37.48
Maratona di reggio Emilia 2014 - 3.57.15

Torna a “Scarpe”