Corsa: cos'è?
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
phantom
- Novellino
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 8 mar 2015, 20:38
Re: Corsa: cos'è?
Si, posso regolare in maniera manuale la zona entro cui rimanere! quindi se volessi fare il 70 della FC dovrei fare 220-28=192 70% di 192=136. quindi diciamo nn dovrei andare sotto i 130-135 battiti per minuto giusto?
-
Gianluc
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 508
- Iscritto il: 26 ago 2014, 16:03
Re: Corsa: cos'è?
Giusto .. ma a mio parere per il momento devi concentrarti molto di più sulla respirazione e i minuti di corsa , come ti ha consigliato clark .
Anche io ho iniziato senza nulla e ti assicuro che ti troverai bene perchè sentirai come reagisce il tuo fisico alla corsa, successivamente potrai iniziare a controllare tutto quello che vuoi, fc , i min al km ecc.
Con questo non ti sto dicendo che non ti serve, ma per il momento è un optional , divertiti e corri !!!!!
Anche io ho iniziato senza nulla e ti assicuro che ti troverai bene perchè sentirai come reagisce il tuo fisico alla corsa, successivamente potrai iniziare a controllare tutto quello che vuoi, fc , i min al km ecc.
Con questo non ti sto dicendo che non ti serve, ma per il momento è un optional , divertiti e corri !!!!!
-
clark
- Maratoneta
- Messaggi: 349
- Iscritto il: 25 giu 2012, 16:47
- Località: AT
Re: Corsa: cos'è?
Mi ripeto.phantom ha scritto:tutti i consigli sono utili! ho preso le kayano 20 qui in negozio, dopo che mi hanno fatto fare varie "prove" a piedi scalzi. mi sembrano perfette per il mio piede! sono felice....vorrei provare a iniziare a correre proprio seguendo quello schema linkatomi qualche post sopra. mi chiedevo solo: usando il cardiofrequenzimetro, che zona devo rispettare? ZONA FITNESS (70-80% DELL'FC MASSIMA) O FAT BURNER? Premesso che vorrò fare corsa due volte a settimana alternandola con preparazione atletica per ginnastica artistica, premesso che sono abbastanza magro, ma con tanta panza e tanti fianchi, che mi consigliate?
grazie sempre a tutti, siete dei grandi!
Senti il respiro e lascia perdere il cardio, almeno nei primi mesi (vedi anche Gianluc)
Occhio alle scarpe, quando entrerai nella fase agonistica (nel senso che comincerai a tirare), ti raccomanderei di fare:
a) Visita Sportiva per testare la tua abilità alla corsa
b) podologo per verificare la "pestata" del tuo passo
Se fai una ricerca del mio nick vedrai che è una cosa che consiglio a mezzo mondo poichè, per aver creduto all'esperto del negozio (in buonafede), mi sono rovinato i tibiali e sono rimasto fermo 9 mesi.
Iniziata questa straordinaria scommessa il 01.09.2013:
Maratone: Firenze (4:39:21)
Mezze Maratone: Torino, Lago Maggiore (2)
Adesso migliorare i tempi:
Obbiettivi 2018:
Maratona < 4 h (Roma?)
Mezza Maratona 1:45 (+/-)
Maratone: Firenze (4:39:21)
Mezze Maratone: Torino, Lago Maggiore (2)
Adesso migliorare i tempi:
Obbiettivi 2018:
Maratona < 4 h (Roma?)
Mezza Maratona 1:45 (+/-)
-
ChippZ
- Top Runner
- Messaggi: 6187
- Iscritto il: 9 dic 2011, 17:23
- Località: Vignate - Milano
Re: Corsa: cos'è?
@phantom: E' giusto iniziare a correre tenendo una Fc bassa, ma a 135 battiti probabilmente starai facendo una camminata semi veloce. Il consiglio è quello di correre sentendo il tuo corpo: corri con una respirazione facile, pensando a qualcosa come:"a questo ritmo potrei continuare ancora.." oppure immaginando di essere in grado di parlare quasi tranquillamente con un ipotetico compagno.
Non esagerare, quindi anche se la prima volta ti fermi a 10 minuti va bene!
Procedi con gradualità: se la prima volta fai 10, poi non passare direttamente a 30! Procedere con gradualità può anche voler dire ripetere la stessa uscita (stessi minuti) per più volte, se necessario.
Buone corse!
PS: La formula 220-età non è corretta. Il modo migliore per calcolarla sarebbe fare qualche test, ma per ora non ti serve a nulla.
Non esagerare, quindi anche se la prima volta ti fermi a 10 minuti va bene!
Procedi con gradualità: se la prima volta fai 10, poi non passare direttamente a 30! Procedere con gradualità può anche voler dire ripetere la stessa uscita (stessi minuti) per più volte, se necessario.
Buone corse!
PS: La formula 220-età non è corretta. Il modo migliore per calcolarla sarebbe fare qualche test, ma per ora non ti serve a nulla.
Il mio nuovo blog, raccolta di interviste di atletica: https://paroledicorsa.blogspot.it/
800m = 2':16" 2017
1.5km = 4':43" 2014
3km = 10':22" 2014
5km = 17':39" 2014
10km = 37':40" 2014
Mezza = 1h:26':27" 2015
800m = 2':16" 2017
1.5km = 4':43" 2014
3km = 10':22" 2014
5km = 17':39" 2014
10km = 37':40" 2014
Mezza = 1h:26':27" 2015
