Daniel's Running Formula di Jack Daniels

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
iRoma2009
Guru
Messaggi: 2357
Iscritto il: 29 ott 2013, 18:55

Re: RE: Re: R: Daniel's Running Formula di Jack Daniels

Messaggio da iRoma2009 »

tomaszrunning ha scritto:
iRoma2009 ha scritto: Pitt e i feedback oltre oceano lo affiancano a quello di Noaks, considerato una bibbia.
Dai forum polacchi risulta che Daniels é molto seguito
Ci credo, nonostante il doppio allenamento per molti difficile da digerire è molto seguito.

Oltre Daniels ti consiglio Hudson, due Bibbie del podismo diversi nelle metodologie.

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
Avatar utente
d1ego Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 3376
Iscritto il: 3 giu 2016, 4:40
Località: Ostia

Re: Daniel's Running Formula di Jack Daniels

Messaggio da d1ego »

Come procede, per chi lo segue? Jonathan Savage, curatore del sito Fellrnr ne parla molto bene qui, per esempio:
http://fellrnr.com/wiki/A_Comparison_of ... ning_Plans

La descrizione qui:
http://fellrnr.com/wiki/Jack_Daniels
#8020endurance - #team8020 - Il mio diario: viewtopic.php?t=46915
Avatar utente
tomaszrunning
Top Runner
Messaggi: 13915
Iscritto il: 25 apr 2013, 19:50
Località: Sarzana

Re: Daniel's Running Formula di Jack Daniels

Messaggio da tomaszrunning »

Allora lo sto leggendo anch'io
Sono le cose già lette e sentite però fa sempre bene a ripassarle!
Immagine
21K 1:35'41" 18/1/15 Torre del Lago
42K 3:27'06'' 14/12/18 Pisa
Pistoia Abetone 6:37'58" 26/06/22
Avatar utente
Floki
Novellino
Messaggi: 14
Iscritto il: 22 mar 2016, 12:30
Località: Venezia

Re: Daniel's Running Formula di Jack Daniels

Messaggio da Floki »

Lo utilizzo da un anno (la terza edizione). Gli allenamenti sono ben strutturati ed è facile impostare un piano di allenamenti affidandosi alle regole del VDOT. Le tabelle sono ben dettagliate ed è facile trasportarle negli allenamenti del Garmin. A volte però risultano abbastanza duri, bisogna fare ben attenzione che la zona "easy" dev'essere veramente "easy", altrimenti il giorno dopo, anche se sembra di aver corso tranquilli, risulta difficile tenere il passo obiettivo.

Per i neofiti: fate bene attenzione che i passi delle zone vanno commisurati alla temperatura, non potete tenere lo stesso ritmo per gli intervalli sia d'estate col caldo che l'inverno. A riguardo vi è un'ottimo calcolatore, sempre dell'autore, all'indirizzo https://runsmartproject.com/calculator/ che regola i passi da tenere in base alla temperatura.

I piani di allenamento riflettono molto il metodo "80/20" e anche per questo ritengo che le tabelle siano ben bilanciate.
PB:
2016:
5k: 22:46
thp
Ultramaratoneta
Messaggi: 1072
Iscritto il: 21 ago 2012, 14:41
Località: Siena

Re: Daniel's Running Formula di Jack Daniels

Messaggio da thp »

Dovrei rimettermi a leggerlo. L'avevo accantonato dopo una 50 di pagine.
Chissà se posso applicarlo al trail
Avatar utente
tomaszrunning
Top Runner
Messaggi: 13915
Iscritto il: 25 apr 2013, 19:50
Località: Sarzana

Re: Daniel's Running Formula di Jack Daniels

Messaggio da tomaszrunning »

non penso che puoi applicarlo al trail
Immagine
21K 1:35'41" 18/1/15 Torre del Lago
42K 3:27'06'' 14/12/18 Pisa
Pistoia Abetone 6:37'58" 26/06/22
Avatar utente
Floki
Novellino
Messaggi: 14
Iscritto il: 22 mar 2016, 12:30
Località: Venezia

Re: Daniel's Running Formula di Jack Daniels

Messaggio da Floki »

La terza edizione ha un capitolo apposito per il trail con tabelle strutturate appositamente. Non ho avuto modo di provarle però.

EDIT: scusa, il capitolo riguarda le corse campestri.
PB:
2016:
5k: 22:46
Avatar utente
riccardoyaya
Guru
Messaggi: 3188
Iscritto il: 25 feb 2014, 17:26
Località: Bologna

Re: Daniel's Running Formula di Jack Daniels

Messaggio da riccardoyaya »

seguo anch'io

Ho letto il capitolo che parla della mezza maratona (la parte che mi interessa ..) da preparare in 4 fasi, teoria e spiegazioni molto precise e matematiche, gran bel libro.

Unica pecca è che matematicamente parlando secondo me si presta poco a chi corre meno di almeno 5/6 volte a settimana.

Io corro 4 volte a settimana e non riesco in nessun modo nella Phase II a rientrare nei limiti impostati con 4 allenamenti
Mezza.. 1h10'53” Mezza di Cremona (19/10/2025)
Maratona.. 2h30'58" Maratona di Valencia (05/12/2021)
58km Strasimeno .. 3°- 3h44'30'' (11/04/2021)
6h .. 2° - 6h della Maremma .. 80.4km (16/01/2022)
Avatar utente
d1ego Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 3376
Iscritto il: 3 giu 2016, 4:40
Località: Ostia

Re: Daniel's Running Formula di Jack Daniels

Messaggio da d1ego »

I giorni E possono essere lenti facili, riposo totale o cross training. Ci sono 3 giorni "importanti", con allenamenti possibilmente da rispettare, per il resto: "All listed E days are used to accumulate your desired weekly mileage."
Il "problema" rispetto, ad esempio, al FIRST, è che JD pone limiti severi alla quantità di km di Q settimanali, basati sul totale di km. Se fai quindi pochi km E ne conseguono anche pochi km di Q. Significa probabilmente prestazioni velocistiche inferiori in gara.
JD però chiarisce bene che questi limiti aiutano ad evitare infortuni, chi tiene più alla prestazione che alla salute è libero anche di ignorarli.
#8020endurance - #team8020 - Il mio diario: viewtopic.php?t=46915
Avatar utente
riccardoyaya
Guru
Messaggi: 3188
Iscritto il: 25 feb 2014, 17:26
Località: Bologna

Re: Daniel's Running Formula di Jack Daniels

Messaggio da riccardoyaya »

Grazie mille! Chiarissimo
Mezza.. 1h10'53” Mezza di Cremona (19/10/2025)
Maratona.. 2h30'58" Maratona di Valencia (05/12/2021)
58km Strasimeno .. 3°- 3h44'30'' (11/04/2021)
6h .. 2° - 6h della Maremma .. 80.4km (16/01/2022)

Torna a “Libri e Letteratura”