Correre in stato di grave sovrappeso/obesità

Principianti, è ora di iniziare...

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Nico80
Novellino
Messaggi: 47
Iscritto il: 30 nov 2015, 19:01

Re: Correre in stato di grave sovrappeso/obesità

Messaggio da Nico80 »

Mi piacerebbe effettivamente prendere un orologio gps, soprattutto per motivarmi e monitorarmi quando sono solo, ma non so quale prendere... ho dato un'occhiata sul web, il tomtom cardio sembra allettante per il fatto che ha il sensore cardio integrato, inoltre adesso si trova a prezzi abbordabili, ma ho letto pareri discordanti su chi lo ha utilizzato..
Bixio68
Ultramaratoneta
Messaggi: 1391
Iscritto il: 10 ago 2015, 15:34
Località: Tito (Pz)

Re: Correre in stato di grave sovrappeso/obesità

Messaggio da Bixio68 »

Io ho fatto il reso per il cardio e ho preso il Garmin 225 ma anche lui non è che sia un granché come rilevazione cardio al polso. La fascia è più affidabile.
Budget?
Si impara a correre, correndo !!
Nico80
Novellino
Messaggi: 47
Iscritto il: 30 nov 2015, 19:01

Re: Correre in stato di grave sovrappeso/obesità

Messaggio da Nico80 »

Non vorrei andare oltre i 200 perchè tanto come tutte le cose elettroniche perdono di valore dopo che escono i modelli successivi...

Comunque adesso mi sono informato sul garmin 225 e sembrerebbe più affidabile del tomtom, casomai forse mi conviene aspettare dopo le feste che il prezzo del garmin scenda un pò, magari intorno i 200... vorrei evitare fascia toracica

Comunque sia secondo te il garmin 225 è migliore del tomtom giusto? Lo consiglieresti?
Avatar utente
Doriano Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 25460
Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
Località: Milano Mantova Emilia

Re: Correre in stato di grave sovrappeso/obesità

Messaggio da Doriano »

non sono esperto, ma Garmin è una sicurezza.
io presi il base, il 110, e dopo quasi 4 anni ce l'ho ancora...non sono un gran nerd e il 110 ha tutto ciò che serve; dovrebbe costare intorno ai 100.
poi ovviamente puoi arrivare a delle specie di computer dal polso che ti contano anche quante volte appoggi....ma io non ne ho mai sentito il bisogno...
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)

fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
Bixio68
Ultramaratoneta
Messaggi: 1391
Iscritto il: 10 ago 2015, 15:34
Località: Tito (Pz)

Re: Correre in stato di grave sovrappeso/obesità

Messaggio da Bixio68 »

Con il 225 mi sto trovando veramente bene. Stasera in un'ora e poco di corsa lo usato in parallelo con la fascia e Runtastic, praticamente perfetto, battiti all'unisono. Certo le prime uscite mi ha fatto tribolare fino a quando ho trovato la giusta collocazione.
Per me sul braccio destro a ridosso dell'osso sporgente.
Preso al decatlon a 249,00
Si impara a correre, correndo !!
Nico80
Novellino
Messaggi: 47
Iscritto il: 30 nov 2015, 19:01

Re: Correre in stato di grave sovrappeso/obesità

Messaggio da Nico80 »

Quindi mi confermi che il garmin 225 è più affidabile sui battiti del tomtom cardio... effettivamente mi pare che il tomtom sia uscito ne 2013 mentre il garmin 225 quest'anno... bene così, stavo quasi per prendere il tomtom allettato dall'offerta da decathlon ma adesso penso che prenderò il garmin, magari aspetterò dopo le feste che si abbassa un pochino il prezzo.
Bixio68
Ultramaratoneta
Messaggi: 1391
Iscritto il: 10 ago 2015, 15:34
Località: Tito (Pz)

Re: Correre in stato di grave sovrappeso/obesità

Messaggio da Bixio68 »

Il rilevatore del Tom Tom e del Garmin lo produce la stessa azienda. Tra i due preferisco il Garmin in quanto ha più funzioni. Poi se leggi nel forum le discussioni dedicate c'è chi si è trovato bene anche con il Tom Tom.
Si impara a correre, correndo !!
Avatar utente
luirt
Maratoneta
Messaggi: 343
Iscritto il: 22 set 2015, 15:04

Re: Correre in stato di grave sovrappeso/obesità

Messaggio da luirt »

CIao @Nico80, anche io come te e tanti altri ho iniziato a correre quando il BMI mi diceva obeso 1.71x93kg
La corsa mi ha aiutato tantissimo in 4 mesi sono arrivato a 70kg con estrema soddisfazione ma soprattuto incredulità, ora ballo tra i 66-68
Le prime scarpe mi sono durate poco (enigma4) dopo circa 500km sono apparsi doloretti alle ginocchia, quindi non è tanto il chilometraggio ma le sensazioni che ti danno, il peso incide tantissimo sulla durata.
In bocca al lupo e continua così :wink:
10km: 42:10 - 19-06-2016
21km: 1:34:09 - 07-02-2016
Nico80
Novellino
Messaggi: 47
Iscritto il: 30 nov 2015, 19:01

Re: Correre in stato di grave sovrappeso/obesità

Messaggio da Nico80 »

luirt ha scritto:CIao @Nico80, anche io come te e tanti altri ho iniziato a correre quando il BMI mi diceva obeso 1.71x93kg
La corsa mi ha aiutato tantissimo in 4 mesi sono arrivato a 70kg con estrema soddisfazione ma soprattuto incredulità, ora ballo tra i 66-68
Le prime scarpe mi sono durate poco (enigma4) dopo circa 500km sono apparsi doloretti alle ginocchia, quindi non è tanto il chilometraggio ma le sensazioni che ti danno, il peso incide tantissimo sulla durata.
In bocca al lupo e continua così :wink:
Ciao mi fanno molto piacere messaggi di solidarietà come il tuo, solo chi ci è passato può capire... 8)

E' dura trovarsi a dover perdere così tanto peso comunque devo dire che più passa il tempo più mi piace correre per il benessere generale che da, non solo per il dimagrimento... le prime uscite sono molto dure è come se un normopeso andasse a correre con uno zainetto di 25 kg addosso :D

Io mi sto trovando benissimo con le nimbus 17, per adesso non ho particolari dolori oltre a quelli normali di affaticamento post-seduta che durano poche ore, solo che ho perso il conto di quanti km ci ho fatto quindi dovrò regolarmi a sensazione, sicuramente rispetto a quando le ho comprate (settembre) hanno perso un pò di ammortizzamento... a occhio e croce considerando una media di 3 uscite settimanali di 10 km dovrei averci fatto sui 400 km finora.

Certo che hai perso tantissimi kg in poco tempo, 23 kg in 4 mesi ovvero più di 5kg/mese... immagino che sei abbastanza giovane oppure hai fatto parallelamente una dieta molto rigida??

Dammi qualche dritta... :wink:
Avatar utente
The Observer
Guru
Messaggi: 4602
Iscritto il: 26 mag 2015, 9:05
Località: Forse dovrei decidermi...

Re: Correre in stato di grave sovrappeso/obesità

Messaggio da The Observer »

Ciao Nico,

io ho perso un po' meno di luirt (complimenti!), "solo" 22 kg finora, e in più tempo (quasi un anno). I primi mesi perdevo 1 kg/settimana ma poi ho voluto rallentare per evitare "effetto yoyo".

Non è stato difficile. Non ho rinunciato a nulla. Solo fatto porzioni più piccole seguendo le "Linee Guida INRAN" (cerca su internet. C'è anche un thread apposito su questo forum ma ti consiglio di risalire all'origine per capire il concetto. L'INRAN è un Istituto del CNR e non consiglia "diete dimagranti" ma l'adozione di una dieta mediterranea.

Essenzialmente ho seguito queste tabelle che mi sono fatto da solo per un fabbisogno di 2100 kcal, in realtà saltando sempre qualcosa rispetto alla colonna "2100" (i numeri sono le porzioni QUOTIDIANE) e distribuendo su 5 pasti in modo da non soffrire mai la fame. Dati presi da dati presi da http://nut.entecra.it/files/download/li ... _intro.pdf:

Immagine

Le porzioni per ogni categoria di alimento sono come segue:

Immagine

Come vedi non ho sofferto mai la fame... e non mi sono fatto fisime sugli alimenti. Solo tanto allenamento sistematico e porzioni calibrate.

EDIT: Attenzione perché il sito originale INRAN - istituto che ha cambiato nome recentemente - è stato evidentemente acquisito da un "centro" che nulla ha a che fare con l'istituto del CNR! Ho cambiato il link alle linee guida.
“Great things are done when men and mountains meet" -- William Blake, circa 1793
Il mio DIARIO. Le mie corse su Strava

Torna a “Iniziare a Correre”