Correre in stato di grave sovrappeso/obesità

Principianti, è ora di iniziare...

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Nico80
Novellino
Messaggi: 47
Iscritto il: 30 nov 2015, 19:01

Correre in stato di grave sovrappeso/obesità

Messaggio da Nico80 »

Sicuramente avrete già parlato di questo argomento soprattutto in relazione al rischio infortuni ma vorrei parlarvi della mia situazione...

Ho 35 anni, attualmente sono 1,72 x 93 kg (5 mesi fa ero abbondantemente oltre i 100 :emb: ) e già leggendo questi numeri molti penseranno al classico ciccione patetico... :D
A parziale "scusante" per questo peso devo anche dire che ho anche una discreta muscolatura sotto alla ciccia poichè ho fatto un pò di palestra per irrobustire la parte alta del corpo e mi piace fare pesi ogni tanto.
Tuttavia, tornando alla corsa, poichè in passato ho alternato periodi di discreto allenamento in cui ero riuscito a raggiungere peso e fiato buoni a lunghi periodi di inattività distruttivi (come quello che fortunatamente che mi sto lasciando alle spalle), avendo ricominciato a correre seriamente da pochi mesi, nonostante il peso abnorme (in fase di calo) attualmente sono in grado di fare 3-4 uscite a settimana riuscendo a correre un'oretta a ritmo blando (senza fermarmi mai ovviamente)... per rendere l'idea sabato scorso ho fatto 10 km abbondanti (pianura) in 1h e 15 minuti.

Un grandissimo aiuto me lo stanno dando alcuni amici che a volte mi fanno compagnia e da traino motivazionale, nonchè le ottime asics nimbus 17 che in realtà avevo scelto quasi per caso ma sono praticamente le scarpe migliori come protezione per i "ciccioni" come me, come ho letto nell'apposito topic in questo forum. Inoltre sto seguendo un regime dietetico più equilibrato tramite una nutrizionista.

So che teoricamente sto sbagliando a correre con questo peso per il rischio infortuni ma ho provato a perdere peso inizialmente solo con dieta e lunghe camminate e i risultati sono stati scarsi... inoltre da quando ho riniziato a correre ho una sensazione di benessere generale che non provavo da tanto tempo, molti sapranno di cosa parlo...

Ora il punto è il seguente: facendo così, ovvero correndo un'oretta 3-4 volte a settimana a ritmo blando nonostante un peso abbastanza elevato, mi sto distruggendo le articolazioni?? Che accorgimenti casomai dovrei prendere per cercare di prevenire infortuni??
Finora le articolazioni stanno tenendo abbastanza bene, non ho mai avuto infortuni alle gambe finora, faccio stretching a fine seduta (per polpacci, quadricipiti e parte posteriore della coscia) e l'unico problemino finora è un leggero fastidio lateralmente al ginocchio quando "esagero" che poi scompare con 1-2 giorni di riposo...
Avatar utente
Doriano Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 25444
Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
Località: Milano Mantova Emilia

Re: Correre in stato di grave sovrappeso/obesità

Messaggio da Doriano »

ma cosa vuoi mai "distruggere"? :mrgreen:

anch'io ho iniziato a correre che ero 94 kg (anche se io sono 180 cm...ma i kili sono kili...).
ed anch'io ho trovato la soluzione, dopo qualche grattacapo iniziale, in una bella Nimbus (13, allora, nel 2011).

quindi perchè mai dovresti privarti di quel benessere che riferisci di sentire? se proprio vuoi essere più realista del re, comprati un paio di Asics Kinsei, che sono ancora più protettive delle Nimbus (ma attento: scarpa che vince non si cambia!).

dopo di che ovviamente ciò non esclude che tu possa incorrere in qualche infortunio, che è abbastanza normale per chi inizia ed anche per chi è più rodato...ma quando succederà, ti curerai, come tutti.

buone corse!
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)

fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
Nico80
Novellino
Messaggi: 47
Iscritto il: 30 nov 2015, 19:01

Re: Correre in stato di grave sovrappeso/obesità

Messaggio da Nico80 »

Ti ringrazio già mi sento un pò confortato dalla tua risposta, il fatto è che da tutte le parti raccomandano di non correre al di sopra di un certo indice di massa corporea, ad esempio se avessi seguito le indicazioni del sito di albanesi avrei potuto iniziare a correre non prima di aver raggiunto gli 80 kg in base alla mia altezza, ma per raggiungere questo peso senza corsa mi ci sarebbe voluta una vita anche perchè non ho più 20anni... certo ci sarebbero vie alternative tipo diete ultrarestrittive, camminate lunghissime e/o nuoto, ma se gradualmente riesco a corricchiare decentemente perchè privarsi di questo ottima attività salutare??

Comunque ho la sensazione che le Nimbus 17 mi stiano dando una grossa mano relativamente alla protezione...non pensavo neanch'io di riuscire a tornare a correre un'ora, seppur a bassi ritmi, con questo peso... le Kinsei non le conosco, invece ho sentito parlare bene in questo forum anche delle Nike Vomero 10 come caratteristiche protettive dagli infortuni...
Avatar utente
The Observer
Guru
Messaggi: 4592
Iscritto il: 26 mag 2015, 9:05
Località: Forse dovrei decidermi...

Re: Correre in stato di grave sovrappeso/obesità

Messaggio da The Observer »

Ma che ciccione? Ma di che ti devi scusare???

Ripeto anche a te il mio caso: 56 anni (un po' peggio dei tuoi 35 bambolo, o no? :) ), 179 cm x 102.5 kg all'inizio. Ho riiniziato a correre e in 6 mesi sono sceso a 85. Attualmente a 82. Faccio 40-50 km alla settimane. Non un singolo disturbo grave in questi mesi. Debbo dire che ho fatto le cose con molta attenzione: alimentazione equilibrata (mangiando di tutto un po'), dedizione anche in piena estate. In bocca al lupo e facci sapere come va. Ciao! :D
“Great things are done when men and mountains meet" -- William Blake, circa 1793
Il mio DIARIO. Le mie corse su Strava
Avatar utente
Doriano Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 25444
Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
Località: Milano Mantova Emilia

Re: Correre in stato di grave sovrappeso/obesità

Messaggio da Doriano »

secondo Albanesi, io non avrei mai dovuto correre...
e ora chi glielo dice che invece ho fatto la mia dignitosa figura?

le Vomero evitale...troppo pantofolose: quando calerai una decina di kili, e li calerai, ne riparliamo
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)

fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
Nico80
Novellino
Messaggi: 47
Iscritto il: 30 nov 2015, 19:01

Re: Correre in stato di grave sovrappeso/obesità

Messaggio da Nico80 »

The Observer ha scritto:Ma che ciccione? Ma di che ti devi scusare???

Ripeto anche a te il mio caso: 56 anni (un po' peggio dei tuoi 35 bambolo, o no? :) ), 179 cm x 102.5 kg all'inizio. Ho riiniziato a correre e in 6 mesi sono sceso a 85. Attualmente a 82. Faccio 40-50 km alla settimane. Non un singolo disturbo grave in questi mesi. Debbo dire che ho fatto le cose con molta attenzione: alimentazione equilibrata (mangiando di tutto un po'), dedizione anche in piena estate. In bocca al lupo e facci sapere come va. Ciao! :D
Grazie anche a te per l'incoraggiamento... domanda: nella fase iniziale in cui pesavi tanto quante uscite facevi a settimana? Come interpretavi piccoli fastidi che avrebbero potuto precedere un infortunio e come gestivi il recupero?
Nico80
Novellino
Messaggi: 47
Iscritto il: 30 nov 2015, 19:01

Re: Correre in stato di grave sovrappeso/obesità

Messaggio da Nico80 »

Doriano ha scritto:secondo Albanesi, io non avrei mai dovuto correre...
e ora chi glielo dice che invece ho fatto la mia dignitosa figura?

le Vomero evitale...troppo pantofolose: quando calerai una decina di kili, e li calerai, ne riparliamo
Ok quindi penso di proseguire ancora con le nimbus visto che mi trovo bene... considerando che faccio in media 40 km a settimana e tenendo conto del mio peso, ogni quanto dovrei cambiarle? Suppongo che non sia solo il battistrada un buon indicatore di usura... ciao grazie
Avatar utente
The Observer
Guru
Messaggi: 4592
Iscritto il: 26 mag 2015, 9:05
Località: Forse dovrei decidermi...

Re: Correre in stato di grave sovrappeso/obesità

Messaggio da The Observer »

da 4 a 6 allenamenti a settimana ma, e credo che questo sia stato fondamentale a ripensarci, alternando corsa e lunghe camminate fino a 9-10 km almeno per le prime settimane. Ovviamente richiede tempo ma siccome il consumo dipende soprattutto dalla distanza ho potuto procedere con 800 gm/settimana di perdita di peso per mesi. Non ho visto né nutrizionisti né altro ma seguito con attenzione le Linee Guida INRAN (vedi su internet). Mangiando tutto ma in quantità giuste e tenendo un registro sul sito sapermangiare.mobi (gestito dallo stesso istituto).

Non ho avuto (quasi - vedi nel seguito) alcun piccolo fastidio perché ho migliorato mooooolto lentamente, cercando di incrementare durata e velocità con calmissima. Ho anche evitato lo stretching ma fatto lunghi warm-up e cool down.

Una volta che ho provato a fare stretching (ma può essere che a te non capiti). Un'altra volta ho sbagliato scarpe e mi sono rovinato la schiena (il forum e un bravo venditore di Roma mi hanno aiutato). In quel caso ho interrotto per 3 giorni. Comunque a ripensarci sono stato molto continuo sia nella dieta che negli allenamenti. A un certo punto sono entrato in un tale trip che da allora se non riesco a correre per 3 giorni non penso ad altro fino a che non ci riesco.

Al momento attuale sto un po' combattendo per rimuovere gli ultimi 2 kg che mi separano dall'entrare nella categoria "normopeso", ma la cosa non mi stupisce affatto visto che ogni volta che mi controllo un pochino vedo immediatamente il solito, previsto cambio di peso.

Se posso permettermi è solo questione di testa. Non ci sono altre scuse. Bisogna avere grande determinazione e si ottiene esattamente quello che si vuole. Ovviamente forse sono stato fortunato, ma credo che ho attaccato il problema nella maniera giusta e con calma.
Ultima modifica di The Observer il 1 dic 2015, 21:43, modificato 2 volte in totale.
“Great things are done when men and mountains meet" -- William Blake, circa 1793
Il mio DIARIO. Le mie corse su Strava
Avatar utente
Doriano Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 25444
Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
Località: Milano Mantova Emilia

Re: Correre in stato di grave sovrappeso/obesità

Messaggio da Doriano »

ottime considerazioni di T.O.

normalmente la scarpa dura 800 km, ma quando sei è molto pesanti, il kilometraggio scende (tra l'altro la N17 è piuttosto morbidosa, a differenza delle sue antenate).

la scarpa scarica la riconosci non dal battistrada ma dal fatto che "ciabattano" e non ti danno più ammortizzazione: potresti anche sentire qualche doloretto di troppo.
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)

fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
Avatar utente
The Observer
Guru
Messaggi: 4592
Iscritto il: 26 mag 2015, 9:05
Località: Forse dovrei decidermi...

Re: Correre in stato di grave sovrappeso/obesità

Messaggio da The Observer »

hai ragione: cambiare scarpe scariche é fondamentale!! Dimenticavo che circa 3 settimane fa, dopo un 26K (che resta il mio maggiore allungo ever) ho accusato un forte dolore sotto il ginocchio. Ma le mie Saucony Triumph ISO 11 erano a quasi 700 km. Le ho cambiate con un paio di scarpe identiche (questo modello é EC-CEZ-ZIO-NA-LE!) e problema risolto. Francamente debbo dire che al contrario di Doriano, che ha certamente MOLTA più esperienza, non avevo notato grande differenza. Solo quando ho comprato le nuove e le ho provate ho capito...

E a proposito, il problema al ginocchio si è risolto riducendo un poco le distanze dopo uno stop di 3 giorni. Ora sto di nuovo bene.
“Great things are done when men and mountains meet" -- William Blake, circa 1793
Il mio DIARIO. Le mie corse su Strava

Torna a “Iniziare a Correre”