Due gambe, due ruote.. Diario di un (quasi) triatleta

Racconta le tue storie di passione e sudore

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

Matteo R

Re: Due gambe, due ruote.. Diario di un (quasi) triatleta

Messaggio da Matteo R »

Grazie Dario.. Quando vorrai fare una capatina qui sarai sempre il benvenuto.. Anche perché si parlerá spesso (e soprattutto) di corsa :wink:
Avatar utente
vangogh
Top Runner
Messaggi: 6274
Iscritto il: 31 mar 2013, 14:56
Località: Verona (provincia)

Re: Due gambe, due ruote.. Diario di un (quasi) triatleta

Messaggio da vangogh »

Seguo anch'io, o ci provo, perchè anche se ultimamente scrivo poco sul forum ogni tanto quando ho tempo mi soffermo a leggere i thread che più mi piacciono e questo è sicuramente uno di quelli, grazie Matteo. :-D
Avatar utente
Luky
Ultramaratoneta
Messaggi: 1043
Iscritto il: 25 mar 2014, 23:23
Località: Roma

Re: Due gambe, due ruote.. Diario di un (quasi) triatleta

Messaggio da Luky »

Seguo con interesse.
Ciao
Luca
PB
10k - 40.01
Mezza - 1.29
Mara - 3.45
Matteo R

Re: Due gambe, due ruote.. Diario di un (quasi) triatleta

Messaggio da Matteo R »

Benvenuto a Luky e all'amico Claudio.. grazie anche a voi per interessarvi a questo diario :beer:

..e veniamo ad oggi : niente allenamenti (bici o corsa) ma mi dedicherò verso sera ad una cosa che molti trascurano ma che, come stimolo allenante , è invece fondamentale per correre e pedalare bene : il c.d. cross training

Nello specifico si tratta di dedicare poche decine di minuti (quindi nulla di esagerato,anzi) a quei muscoli della parte superiore del corpo che aiutano, e non poco, il "correre/pedalare" bene.. parlo del c.d. "Core" come dicono gli anglofoni..

"Core" che per me (e per chi seguo come filosofia di allenamento), è composto non solo dalla cintura addominale ma anche da dorsali e lombari.

Che esercizi faccio? Senza scomodare cose strane, mi baso su movimenti molto elementari che coinvolgano però tutti i muscoli sopra indicati.. amo quindi la c.d. "ginnastica funzionale" dove più che isolare singoli muscoli si va a lavorare il corpo nel suo insieme, privilegiando però, come sforzo, i muscoli target

In questo senso eseguo 2/3 serie di : trazioni (sia alte che basse), piegamenti sulle braccia asimmetrici, più due/tre esercizi specifici per gli addominali, sia a terra che sulla trave entroporta.. STOP..

Il tutto privilegiando movimenti corretti (qundi senza strappi e senza esagerare.. resto dell'idea che è meglio una ripetuta in meno ma ben fatta che 10 in più tutte sbilenche)

Alla fine un po' di stretching .. tempo totale circa 20 minuti

Domani forse l'allenamento che preferisco di più in assoluto : Tempo Run.. ma vi aggiornerò.. :salut:
Avatar utente
vangogh
Top Runner
Messaggi: 6274
Iscritto il: 31 mar 2013, 14:56
Località: Verona (provincia)

Re: Due gambe, due ruote.. Diario di un (quasi) triatleta

Messaggio da vangogh »

Io odio gli esercizi per il core ma ogni tanto, quando mi sbaglio, mi ci dedico una decina di minuti non appena tutti vanno a letto.
Ho imparato ad usare spesso la tavola propriocettiva così quando spendo questi 10 minuti ne approfitto per "giocare" anche con caviglie e ginocchia.
Fatdaddy

Re: Due gambe, due ruote.. Diario di un (quasi) triatleta

Messaggio da Fatdaddy »

Per quanto mi riguarda, sfrutto la palestra per far fare un minimo di movimento a quei distretti non direttamente coinvolti dalla corsa (core training, appunto, ma anche braccia), ma anche per la muscolatura delle gambe che nella corsa (o nella bici) non "partecipano direttamente": insomma, cerco di fare un po' di tutto con l'unico obiettivo di tonicizzare in generale.
Una volta al mese mi affido alla mani della fisioterapista per sciogliere la vecchia carcassa (la mia, non quella della fisio, ancorchè più vecchia di me! :mrgreen: ); la stessa fisio mi ha cazziato perchè non faccio mai stretching ed ho le gambe con un'elasticità di un rovere invecchiato, quindi da qualche sera mi sono "autoimposto" un quarto d'ora di allungamenti e foam roller, sperando che nella mia testa questo diventi una sana abitudine.
Vediamo quanto dura... :-"
Matteo R

Re: Due gambe, due ruote.. Diario di un (quasi) triatleta

Messaggio da Matteo R »

@Claudio: la tavoletta è lo strumento più semplice che il mondo del fitness potesse inventare e tra più utili senza dubbio.. Ne puoi trarre davvero tantissimi benefici.. BRAVO :thumleft:
@Fat : bè direi che sei sulla strada giusta.. Il Foam poi è un vero toccasana .. Lo usano un paio di miei amici ex dilettanti (bici) e dicono faccia miracoli per distendere i muscoli soprattutto dopo sedute impegnative :wink:
Avatar utente
vangogh
Top Runner
Messaggi: 6274
Iscritto il: 31 mar 2013, 14:56
Località: Verona (provincia)

Re: Due gambe, due ruote.. Diario di un (quasi) triatleta

Messaggio da vangogh »

Il Foam Roller ... porca paletta... devo decidermi di prenderne uno.... col mattarello proprio non mi ci trovo. :smoked: :bastone:
Fatdaddy

Re: Due gambe, due ruote.. Diario di un (quasi) triatleta

Messaggio da Fatdaddy »

Quello del foam, almeno nel mio caso, si tratta di un benefico passaparola (lo uso quasi esclusivamente per la zona piriforme :cry: ): mia musa ispiratrice titti :flower: , che se non erro a sua volta è stata ispirata dal Manu, che forse a sua volta è stato convinto dal fisio, che venne convinto da...
...e poi venne il cane, che morse il gatto, che si mangiò il topo che alla fieraaaaaa mio padre comprò!! :ubriachi:
Avatar utente
waylander72
Guru
Messaggi: 4803
Iscritto il: 4 apr 2013, 13:33

Re: Due gambe, due ruote.. Diario di un (quasi) triatleta

Messaggio da waylander72 »

Il foqm roller l uso da molto e lo trovo ottimo anche per i quadricipiti e la bandelletta (un po doloroso...). uso anche io la tavoletta propriocettiva per le caviglie. A volte mentre faccio da mangiare... uno apettacolo


Sent from my Brain using Tapatalk
Non è la vittoria che conta ma la tenacia e il coraggio con i quali abbiamo lottato
Master in scienze dell'autoindulgenza conseguito presso l'università di Paperopoli
Supporta, incoraggia e ammira chi cerca di migliorarsi

Torna a “Storie di Corsa”