Parto venerdì alle 18 con poche certezze.
Domenica ho saltato la mezza di "verifica passo gara" perché avevo i muscoli induriti da un sabato di gara con la squadra...poi dalla sera inizio ad avere sintomi di raffreddamento. Tosse e muco sono sempre più fastidiosi durante la settimana. Racimolo i pochi chilometri previsti nel programma di scarico...tanto fino all'11 settembre il "mezzo programma" (quasi a metà tabella di 12 settimane) è stato alla lettera per cui una base solida di carico ce l'ho tutta
Però mi preoccupa lo stato di salute globale non tanto quello di forma
E così nel weekend mi coccolo un pochino...uscita dall'hotel con calma. Seduta finale ridotta da 6 a 2 chilometri

...tanto per testare l'ambiente e propositi turistici ridotti al minimo (per i miei standard

) seppure mi ha tradito l'acquisto della card turistica 48h
Pomeriggio del sabato alla ricerca dell'expo...stavolta non avevo studiato nulla della logistica locale prima di partire e quindi eccettuata l'ottima scelta degli hotel tutto il weekend è andato un po' a tentoni
Mi ha spiazzato quindi il lungo percorso col tram e poi, arrivati all'ingresso, ancora un viale lunghissimo da percorrere a piedi...una sorta di ippodromo comodo da raggiungere solo per le auto
Stand nella media. Pasta party vario anche se con porzioni da bimbi (come il simpatico porta vivande) e gentili operatrici ai punti informazioni. Ritiro tutto il necessario e su via di corsa per un giro in città prima che faccia buio. Ma è già quasi ora di cena, dopo un salto (letteralmente, si e no mezz'ora di visita) in un paio di musei, finalmente mangio "regolare" alle 20 (per i miei standard presto) ...carico di carbo con pierogi versione dolce

e poi dolce alle mele

Altro giretto in centro e sono stremato al rientro in hotel...ho freddo...e non ho neanche la forza di preparare il tutto per la mattina.
Ma mi accontento di dormire poche ore, la sveglia presto mi consente di fare tutto senza dimenticare nulla, l'efficienza della metro e dei trasporti pubblici locali di arrivare in tempo

Ma scopro che i miei sospetti sul poco "confortable" deposito borse sono più che fondati...non solo è distante dalla zona partenza ma è anche ai piedi della città vecchia, quindi lasciate le borse ci aspetta la salita.
Stavolta mi concedo anche la fila ai bagni...meglio non rischiare visto il freddo che provo (uso la mantella post gara di una Maratona per non patire il freddo come un super eroe

). Ed arrivo giusto in tempo in griglia, ma quale?...eh già dimenticavo di dirlo...ci sono settori per tutti i gusti...e nessun controllo. Viva la civiltà.

Ognuno è responsabile di scegliere il passo col quale partire...senza motivo di barare
Ed io?
Dilemma del sopralluogo della sera in zona partenza

...
Forse valgo 3:45...ma poi al mattino penso come la mettiamo con tosse e raffreddore? Ok ho preso una tachipirina ma basterà a sentirmi in condizione?
Alla fine la forchetta del passo "fattibile" è ampia... da 3:35 a 3:55...ma andare ad un passo sopra le 3:40 proprio non me la sento...non è gestibile per me di tests nei primi 10 km...e quindi ricordo Newcastle: a 5:05 si può fare. Entro nella griglia delle 3 ore e 35' e vedo il primo pace maker e poi gli altri 2. 3 per griglia ottimo
P.S. Editing perché ho scritto dal cellulare....spero di aver corretto tutti gli errori notturni di battitura
Sky Mario