Io sono un morto di sonno: riesco dormire in piedi, mi addormento in qualche secondo e la profondità del sonno è rasente al coma.
Fortunatamente non è un gesto involontario ma è quasi a comando: se mi dico "bon adesso dormo" beh.. "dormo"!
Mi sveglio poi se qualche evento esterno mi desta: mia moglie ogni mattina alle 6.20, oppure se son da solo metto sempre 5-6 sveglie a volume bomba.
Per contropartita, causa mille cose da fare tra lavoro e casa spesso dormo circa 5-6 ore a notte durante la settimana: questo mi rende spesso simpaticamente uno zombie durante le ore di veglia.
Questo -sportivamente- ha varie conseguenze, sia di testa che di gambe.
Ho fatto malissimo alcuni trail (due in particolare da dimenticare) proprio per carenza di riposo, con tanto di crisi di sonno.
A volte mi fanno male le articolazioni come avessi la febbre, invece mi basta solo chiudere gli occhi un po' per tornare come muovo.
Il bello è che con il fatto delle corse, nel weekend non mi tiro indietro quando posso andare di buon orario su a corricchiare per sentieri, avviando una spirale di sonno e fatica che mi torna come un boomerang il lunedì seguente

....a meno che non resusciti grazie alla meritata dormitona post-trail sul divano appena arrivo a casa
Quindi: importanza del sonno? per me TOTALE!