Dipendenza dallo sport

Sondaggi e domande (non tecniche) a volontà

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

Avatar utente
ghepardo
Ultramaratoneta
Messaggi: 1004
Iscritto il: 18 mag 2010, 1:59
Località: Alzano lombardo (Bg)

Re: Dipendenza dallo sport

Messaggio da ghepardo »

@crop74
la cosa più strana è non trovare nessun post all'interno del forum inerente a questo problema....e leggendo on line è abbastanza conosciuto; trovare un allenatore non ci ho mai pensato perché i risultati che ho raggiunto li ho ottenuti da solo partendo da zero e la cosa mi va bene così.
Ho 43 anni e gli ultimi 4 ho fatto gare che neanche immaginavo di portare anche solo a termine e la cosa mi ha fatto sentire bene e forte.
Ma ora sento di dover cambiare qualcosa nel mio rapporto con la corsa...e sto cercando si capire come anche grazie ai vostri consigli.
Il benessere fisico e psicologico che mi ha dato e che mi da ancora in parte la corsa non voglio perderlo, ormai è parte della mia vita.
Mi farebbe piacere e penso d'aiuto conoscere un runner con il mio stesso problema...è strano molti runners dicono di non correre per il tempo poi però li scopri tutti col gps al polso...
10K : 39.06 (4°Diecimila sul serio 28-3-16)
21k : 1.26.23 (15°Maratonina di Treviglio 28-2-16)
42k : 3.16.41 (14°Verona Marathon 15-11-15)

http://connect.garmin.com/profile/Bonig
Avatar utente
crop74 Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 10461
Iscritto il: 28 giu 2010, 14:52
Località: Berna, Svizzera

Re: Dipendenza dallo sport

Messaggio da crop74 »

Io ho 42 anni e tempi molto vicini ai tuoi (40/1.28/3.14) e corro da 7. Mi alleno con una squadra dal 2010. E' un colosso dell'atletica leggera in Svizzera, per gli amatori ha 10 gruppi di allenamento, ciascuno con il proprio allenatore. Io oscillo tra secondo gruppo (dove sono tra i piu' lenti) ed il terzo (dove invece sono tra i piu' veloci). Con loro ho fatto lavori di qualità che da solo non avrei mai fatto. Ricordo un 6x1000 con 30 persone in pista e la frustrazione di essere il piu' lento, salvo poi scoprire a casa che avevo girato tra 3'39" e 3'43". Forse il mio allenamento piu' veloce in assoluto.
Con loro mi sono liberato della dipendenza da gps. In primis perché corrono spesso nel bosco, su percorsi ondulati, con sterrato, su cui i tempi sono poco indicativi. In secondo luogo perché quando ti alleni in gruppo non ti serve. Conosco la storia podistica di decine di runners. Se in allenamento riesco a star dietro ad uno che in mezza ha 1h25' ho fatto un buon allenamento a prescindere. E con gli allenatori ho imparato che il gps è uno strumento di misura, non una guida. A casa mi studio gli allenamenti, li confronto con quelli del passato e faccio deduzioni sullo stato di forma. In pista seguo le sensazioni, il respiro, il senso di fatica. Una volta che facevamo i 400 l'allenatore, sapendo che ho un passo iperregolare mi chiese di guidare il gruppo. Mi disse di girare in 87" senza guardare il gps (che tra l''altro in pista non serve poi granché). Girai tra 86.90 e 87.60. Un orologio svizzero. Era questo contesto che avevo in testa quando ti suggerivo un allenatore. Imho nella corsa torna molto piu' utile confrontarsi con altri runners che col proprio cronometro.
Comunque nel forum credo se ne sia parlato spesso. Non so se ci sia un thread dedicato ma il problema salta fuori con una certa frequenza. Soprattutto sul fronte "disturbi alimentari" legati alla corsa. E nei miei anni di RF di casi piu' o meno gravi di "anorressia sportiva" credo di averne incontrati almeno 2-3. Parlarne e confrontarsi fa bene.
Le mie maratone:
2010:Coast to Coast 2011:Berlino 2014:Zurigo, Biel, Jungfrau, Losanna, Firenze 2017:Terre Verdiane, Milano, Jungfrau, Parma, Losanna 2018: white marble, Boston 2019: Stoccolma, Chicago

Best: Terre Verdiane 3h09'31"

Strava
Avatar utente
ghepardo
Ultramaratoneta
Messaggi: 1004
Iscritto il: 18 mag 2010, 1:59
Località: Alzano lombardo (Bg)

Re: Dipendenza dallo sport

Messaggio da ghepardo »

grazie per la tua risposta molto dettagliata, capisco il discorso sul gps ma nel mio contesto è un po' diverso.
Io mi alleno da solo ad orari diversi perché lavoro a turni.
Prendo in considerazione l'idea di uscire senza il gps per vedere se può aiutarmi e andrò a leggermi i thread che mi hai segnalato.
10K : 39.06 (4°Diecimila sul serio 28-3-16)
21k : 1.26.23 (15°Maratonina di Treviglio 28-2-16)
42k : 3.16.41 (14°Verona Marathon 15-11-15)

http://connect.garmin.com/profile/Bonig
lele12987
Novellino
Messaggi: 17
Iscritto il: 15 mar 2012, 13:51

Re: Dipendenza dallo sport

Messaggio da lele12987 »

ghepardo ha scritto:
lele12987 ha scritto:Ghepardo, anch'io ho passato questa fase...ho iniziato togliendo i pb dalla firma, poi ho "provato" a fare delle uscite senza gps...e da qui ho iniziato ad apprezzare veramente quello che mi circondava e la corsa.Ho iniziato a correre solo per la voglia di correre, senza tabelle senza obiettivi ma sopratutto senza stress. La vita di tutti i giorni è già abbastanza intabellata, non me la sentivo più di "schematizzare" anche quello che in realtà dovrebbe essere sinonimo di libertà. Così mi sono lanciato nella corsa di resistenza....dove la velocità non mi interessa...la frequenza cardiaca la percepisco naturalmente. Ci sono settimane che impegni permettendo esco 4 volte ed altre dove magari faccio solo 1 uscita e sono comunque sereno.

Ovviamente rispetto tutti coloro che si prefiggono obiettivi e che lavorano di qualità per migliorarsi, io, per quanto mi riguarda ho preferito così..lasciando tabelle e schemi ma sopratutto obblighi ai top runners che lo fanno di mestiere.

Buone corse a tutti.
Ciao lele12987
la tua risposta mi ha fatto riflettere perché in effetti è così che ho cominciato : senza gps , senza tabelle, solo con la voglia di provare a fare qualcosa che non avevo mai fatto prima!
ho fatto periodi con allenamenti liberi ma poi preso dalla noia ho inserito ripetute o medi o altro.
Il problema è psicologico e si allarga a tutta la giornata; come ad esempio oggi ho fatto un lungo cercando di non farmi condizionare dal passo e in parte ci sono riuscito: avevo in mente 18-20k e mi sono obbligato a chiudere a 17 con un passo medio sui 4:30...anche se i miei lunghi erano sui 4:40-4:45.
Ora sono tranquillo ma in testa mi frulla l'idea di non avere completato del tutto l'allenamento! come se quei 2-3k mi cambiassero la vita!
Mi sono fatto anche una bella birra mentre vi rispondevo ma la cosa non cambia...anzi dopo il mio post sento il problema più reale e da affrontare...
magari sarà il cambio di stagione :nonzo:

Io ho iniziato 6 anni fa a correre...tutto intabellato e sopratutto continuavo a mettermi alla prova, superamento ritmi, distanze, nr. di uscite etc...ho iniziato a fare le tue stesse riflessioni ed in aggiunta, ansia da allenamento saltato, stanchezza costante, difficoltà a relazionarmi con gli altri, ad esempio non uscivo la sera per il lungo della mattina dopo, saltato "n" aperitivi,cene,uscite con amici perchè DOVEVO andare a correre, organizzavo la settimana al decimo di secondo (con relativa ansia) per incastrare le attività quotidiane (casa,famiglia,lavoro,corsa). Poi ho iniziato ad elaborare (correndo :-" ) che forse c'era qualche problema...i risultati ottenuti non erano mai abbastanza...ho realizzato che la corsa era la valvola di sfogo di ben altri problemi...ho iniziato ad individuarli e a lavorarci...e così sono diventato gradualmente sempre meno esigente nei confronti di me stesso e di conseguenza i tempi e le tabelle sono diventati meno importanti, le uscite sono diminuite e via discorrendo...ora sto molto meglio, con me, con gli altri e con la corsa... :beer: la vedo come un momento di benessere sia psicologico che fisico, la motivazione non la cerco nel superamento dei limiti, ma nel benessere che mi regala e così quando subentra la noia degli allenamenti monotoni penso al beneficio che la corsa mi da e alla forma fisica che mi permette di mantenere e sono a posto così.
Avatar utente
ghepardo
Ultramaratoneta
Messaggi: 1004
Iscritto il: 18 mag 2010, 1:59
Località: Alzano lombardo (Bg)

Re: Dipendenza dallo sport

Messaggio da ghepardo »

Le tue parole alla fine vorrei tanto farle mie! Io penso di essermi fermato prima di arrivare a certe privazioni .. e spero di riuscire a trovare il mio equilibrio; oggi penso di uscire e lo farò togliendo avvisi acustici dal GPS in modo da nn vedere il passo ogni k... è un piccolo passo ma se lo faccio inizio il mio percorso.
Mi conforta leggere le vostre storie e mi fa sentire meno solo.


Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk
10K : 39.06 (4°Diecimila sul serio 28-3-16)
21k : 1.26.23 (15°Maratonina di Treviglio 28-2-16)
42k : 3.16.41 (14°Verona Marathon 15-11-15)

http://connect.garmin.com/profile/Bonig
Avatar utente
ghepardo
Ultramaratoneta
Messaggi: 1004
Iscritto il: 18 mag 2010, 1:59
Località: Alzano lombardo (Bg)

Re: Dipendenza dallo sport

Messaggio da ghepardo »

Oggi uscita con GPS senza segnali e impostando solo tempo/distanza... anche se quando lo guardavo scattava il calcolo x capire il passo[emoji3]... ma come sono messo? Comunque fatto 14k a 4; 33 che è un passo del mio lungo appena più veloce

Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk
10K : 39.06 (4°Diecimila sul serio 28-3-16)
21k : 1.26.23 (15°Maratonina di Treviglio 28-2-16)
42k : 3.16.41 (14°Verona Marathon 15-11-15)

http://connect.garmin.com/profile/Bonig
Avatar utente
grantuking Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 12679
Iscritto il: 6 apr 2014, 14:11
Località: Biella

Re: Dipendenza dallo sport

Messaggio da grantuking »

Io corro 4 volte a settimana e seguo una tabella di allenamento solo se devo preparare una maratona, ma non in modo rigido. Se non ho voglia di fare le ripetute, mi faccio un su e giù e non mi sento in colpa. Quasi ogni domenica faccio una gara, ma non guardo mai il cronometro, non do mai il mio 100%. Per me la corsa è divertimento, uno svago che mi permette di conoscere nuovi amici e scoprire posti che altrimenti mi rimarrebbero ignoti. Mi sento anch'io dipendente dalla corsa, ma lascio l'agonismo nel cassetto, corro perché mi fa stare bene.
21km 1:33:34 ('18) - 30km 2:45:41 ('16) - 42km 3:27:40 ('19) - 50km 4:57:44 ('19) - 100km 13:20:10 ('19) Finisher: 11 Ultra - 24 Maratone - 50 di Romagna - Pistoia Abetone - Passatore - GTC55 - UMF - LUT
Avatar utente
crop74 Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 10461
Iscritto il: 28 giu 2010, 14:52
Località: Berna, Svizzera

Re: Dipendenza dallo sport

Messaggio da crop74 »

pero' hai i pb in firma :smoked:
Le mie maratone:
2010:Coast to Coast 2011:Berlino 2014:Zurigo, Biel, Jungfrau, Losanna, Firenze 2017:Terre Verdiane, Milano, Jungfrau, Parma, Losanna 2018: white marble, Boston 2019: Stoccolma, Chicago

Best: Terre Verdiane 3h09'31"

Strava
Avatar utente
Cheetah
Ultramaratoneta
Messaggi: 1988
Iscritto il: 7 nov 2015, 15:50
Località: Milano

Re: Dipendenza dallo sport

Messaggio da Cheetah »

crop74 ha scritto:pero' hai i pb in firma :smoked:
I pb in firma sono utilissimi! Così quando uno chiede consigli sugli allenamenti si sa già con chi hai a che fare e molte altre domande diventano superflue. :mrgreen: :mrgreen:
Daima mbele
Avatar utente
grantuking Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 12679
Iscritto il: 6 apr 2014, 14:11
Località: Biella

Re: Dipendenza dallo sport

Messaggio da grantuking »

Quoto Cheetan, sono utili i PB in firma. Fino ad ora non ho mai fatto una gara correndo al 100% delle mie possibilità :D
21km 1:33:34 ('18) - 30km 2:45:41 ('16) - 42km 3:27:40 ('19) - 50km 4:57:44 ('19) - 100km 13:20:10 ('19) Finisher: 11 Ultra - 24 Maratone - 50 di Romagna - Pistoia Abetone - Passatore - GTC55 - UMF - LUT

Torna a “I Domandoni di RunningForum.it”