Sicuramente il mio problema è la cattiva circolazione sanguigna. Quando inizio a correre probabilmente il sangue tende a non arrivare bene alle mani che si raffreddano. Ieri mattina gel scaldante, sotto guanti in seta, scaldini e sopra guanti decathlon con copertura per il vento. Le mani si sono gelate lo stesso, meno delle altre volte ma comunque gelide.
Poi ho avuto una brutta reazione mentre mi facevo la doccia, a contatto con la pelle e con l'acqua i palmi delle mani mi bruciavano!!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
10k: 39'37" (Passaggio ai 10km della Garda Trentino Half Marathon del 13-11-2016) 21k: 1h27'15" (Garda Trentino Half Marathon del 13-11-2016) 42k: 3h18'49" (Firenze Marathon del 27-11-2016)
Il Manu ha scritto:Sicuramente il mio problema è la cattiva circolazione sanguigna. Quando inizio a correre probabilmente il sangue tende a non arrivare bene alle mani che si raffreddano. Ieri mattina gel scaldante, sotto guanti in seta, scaldini e sopra guanti decathlon con copertura per il vento. Le mani si sono gelate lo stesso, meno delle altre volte ma comunque gelide.
Poi ho avuto una brutta reazione mentre mi facevo la doccia, a contatto con la pelle e con l'acqua i palmi delle mani mi bruciavano!!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
La punta delle dita cambia colore? Mi fai pensare alla sindrome di Reynaud, magari in forma lieve. Temo però che non ci sia rimedio.
Avevo letto di questa sindrome.
No, la punta delle dita non cambia di colore, si raffreddano progressivamente e basta.
Quando giocavo a basket le mani si riscaldavano ma rimanevano gelati i polsi!!!
10k: 39'37" (Passaggio ai 10km della Garda Trentino Half Marathon del 13-11-2016) 21k: 1h27'15" (Garda Trentino Half Marathon del 13-11-2016) 42k: 3h18'49" (Firenze Marathon del 27-11-2016)
Dopo i 17k di ieri (a mani nude) tra i pinguini romani mi sono deciso a cercare un paio di guanti adatti. Avevo fatto lo stoico lasciando a casa quelli acquistati da Sport85 e sopportati per pochi minuti a causa del peso eccessivo.Sono tornato a casa con le mani indolenzite ed insensibili a qualsiasi stimolo.Devo cercare qualcosa di leggerissimo da indossare.
105,5Kg--->77,0Kg correndo
10K: 48'17" Roma Urbs 2024
21,097K: 1h45'25" Roma Ostia 2025
42,195K 4h08'06"" Maratona di Roma 2025
14 Maratone, 3 Trenta e tante Mezze "Fin dove il cuore mi resse, arditamente mi spinsi"
Io continuo a trovarmi alla grande coi miei guantini, tanto che ne ho preso un secondo paio. Traspirano e termoregolano molto bene, tanto che li tolgo dopo una decina di km, mentre i Kalenji dopo tre km scaldavano ed erano inzuppati. Adesso sono fuori produzione, ma gli omologhi attuali sono i Nike Rally. Ho avuto modo di toccare con mano altri guanti Nike, mi sembrano tutti fatti molto bene.
Anche io appartengo a la categoria di quelli che hanno sempre le mani "fredde". Attualmente alterno i guanti Deca con dei Mizuno ma i primi 6 / 7 km le mie mani rimangono sempre freddine, per poi diventare tiepide intorno all' ottavo km
Oltre ai consigli che ho scritto nella pagian precedente, per chi ha problemi di DITA fredde (e non di mani in generale) consiglio anche questo approccio "atipico": andate in un supermercato dove vendono frutta e verdura e prendere quei guanti leggeri in plastica che servono per "tastare" la merce fresca, e tagliateli appena sotto alla base delle dita ( o anche tagliate singolarmente ogni dito) e indossateli sotto ai guanti che avete (se optate per talgiare ogni dito, scegliete quello della misura "più giusta ma un filino abbondante" per ciascun dito).
In questo modo le dita (la parte più sensibile della mano, nonchè quella più esposta) saranno protette al 100%, e il palmo non si inzupperà di sudore (come invece accadrebbe se non si togliesse quella parte del guanto).
Se anche così le dita vi si gelano, è un problema di circolazione, per il quale non c'è guanto che tenga...