Le due corse più belle della storia

Non sono ammessi temi politici, religiosi, volgari e offensivi. Leggere il REGOLAMENTO prima di scrivere

Moderatori: runningmamy, Hystrix, Evuelledi, victor76

Avatar utente
mantissa
Ultramaratoneta
Messaggi: 1432
Iscritto il: 13 apr 2012, 16:42

Messaggio da mantissa »

ahahahahahah, grande!
pensavo la stessa cosa l'altra sera, identica. e me la ridevo.
mi immaginavo sul podio delle olimpiadi e mi fermavo a constatare che coi capelli tagliati a zero sarei sembrato, all'epoca, perlopiù uno psicotico internato.
avrei fatto la mia porca figura. sempre detto di essere nato nel periodo storico sbagliato.
teobad
Mezzofondista
Messaggi: 83
Iscritto il: 25 giu 2013, 17:11
Località: Limoges (Francia)

Re: Correre con la fantasia

Messaggio da teobad »

Parlando di Olimpiadi (antiche) e sogni, uno l'ho realizzato davvero.
Qualche anno fa ho fatto un giro della Grecia continentale, partendo da Atene verso nord, per poi ridiscendere dall'Epiro e concludere con un tour del Peloponneso.
Trovatomi un giorno al santuario di Delphi ed arrivato infine davanti allo stadio, sede degli antichi giochi Pitici, senza pensarci un secondo mi sono lanciato in un giro di pista.
Nonostante l'immensa sudorazione per poco più di 300 metri (era pieno agosto), l'esperienza fu talmente appagante che decisi di ripeterla per tutto il resto del viaggio.
Cosi', dopo Delphi, feci un giro di pista ad Olimpia, Argo, Epidauro, Nemea (sede dei Giochi Nemei, fondati forse da Eracle dopo una delle sue fatiche).
Oltre che "potenziale" campione olimpico del 1896, posso anche raccontare ai miei nipoti di aver corso negli stadi più rinomati della Storia...
PB HM: 1h37'28'' 13-10-2013 Eindhoven half marathon
5000m: 23'21'' 13-10-2013 Eindhoven half marathon
10000m: 46'39'' 13-10-2013 Eindhoven half marathon
Avatar utente
tempdalupi
Mezzofondista
Messaggi: 76
Iscritto il: 27 mag 2013, 7:45

Re: Correre con la fantasia

Messaggio da tempdalupi »

Teobad, dovresti leggere "L'Arte di Correre", di Murakami.
Qui racconta la sua prima maratona, che in realtà è stata una corsa non competitiva, una iniziativa dell'autore filmata e condivisa da una testata sportiva.
Praticamente, seguito da una macchina che lo filmava, Murakami aveva fatto da solo la corsa da Atene a Maratona.
Caldo soffocante... ustioni su tutto il corpo... auto che gli sgasavano in faccia... ed una pletora di cadaveri di cane incrociati per la strada... :shock: :shock:
La cosa più piacevole che l'autore ricorda era, dopo la corsa, una bevuta di birra fino a non poterne più :beer:
Mi domandano perchè corro.
La verità è che non lo so.
Quando corro, semplicemente, corro... (A. Murakami)
PB:
10K (all. 10/2014) -> 43.55
21K (Placentia Half Marathon 2015) -> 1.40.12
teobad
Mezzofondista
Messaggi: 83
Iscritto il: 25 giu 2013, 17:11
Località: Limoges (Francia)

Re: Correre con la fantasia

Messaggio da teobad »

Lo faro', di Murakami ricordo già con discreto piacere "Nel segno della pecora" e "L'uccello che girava le viti del mondo".
Ma soprattutto "Tokyo blues-Norwegian wood" che mi riavvicino' alla letteratura giapponese dopo fasti e caduta (nella mia mente) di Banana Yoshimoto.
Grazie per il suggerimento.

Pensando a citazioni epiche dopo una corsa, mi viene in mente Luigi Ganna subito dopo la vittoria al primo giro d'Italia:
"Ci dica la sua prima impressione"
"Me brusa tanto 'l cu"
PB HM: 1h37'28'' 13-10-2013 Eindhoven half marathon
5000m: 23'21'' 13-10-2013 Eindhoven half marathon
10000m: 46'39'' 13-10-2013 Eindhoven half marathon
Avatar utente
mantissa
Ultramaratoneta
Messaggi: 1432
Iscritto il: 13 apr 2012, 16:42

Messaggio da mantissa »

teobad ha scritto:... dopo fasti e caduta (nella mia mente) di Banana Yoshimoto.
non solo nella tua.
teobad
Mezzofondista
Messaggi: 83
Iscritto il: 25 giu 2013, 17:11
Località: Limoges (Francia)

Re: Correre con la fantasia o nella Storia

Messaggio da teobad »

Ho cambiato il titolo della discussione perchè mi piace mischiare Storia, leggenda e fantasia, che d'altronde sono indiscutibilmente legate.
La Storia non è altro che una leggenda ritenuta realmente accaduta, mentre la fantasia puo' essere la Storia immaginata dalla nostra mente.

Per cominciare mi scuso per il ritardo, questo è un post che avrei dovuto mettere 3 anni fa, ma sfortunatamente all'epoca non correvo e non ero iscritto al forum.


Il 10 settembra (o agosto, o era il 12? Ma poco importa) 2010 è stato il 2500mo anniversario della prima maratona documentata, la celeberrima corsa di Fidippide che nell'estate del 490a.C. si fece il tragitto dalla piana di Maratona fino alla sua Atene per annunciare la vittoria nella battaglia contro i Persiani, morendo subito dopo.
L'impresa ha assunto dimensione epica anche perchè compiuta in occasione della prima grande vittoria terrestre greca (o meglio ateniese, con qualche rinforzo) contro il potentissimo esercito di Dario, ponendo le basi per la più grande alleanza (e vittoria) delle città greche 10 anni più tardi contro la nuova invasione persiana.

Un paio di curiosità:
Secondo alcune fonti, lo stesso Fidippide fu inviato qualche giorno prima a Sparta per chiedere rinforzi (che arrivarono pero' a battaglia già conclusa).
Egli sarebbe quindi non solo il primo maratoneta ma anche ultra maratoneta avendo percorso, tra andata e ritorno, più di 400 Km in 4 giorni, per poi partecipare alla battaglia ed infine correre in città ad annunciare la vittoria.
Questa versione renderebbe ancor più comprensibile la sua morte alla fine dell'impresa.

In greco "maratho" e "tomea" significano "finocchio" e "campo", in effetti pare che la zona ne fosse piena.
PS
Se maratona vuol dire "campo di finocchi", vi lascio immaginare cosa potrebbe voler dire maratoneta (boh, io sarei solo un mezzo finocchio).
PB HM: 1h37'28'' 13-10-2013 Eindhoven half marathon
5000m: 23'21'' 13-10-2013 Eindhoven half marathon
10000m: 46'39'' 13-10-2013 Eindhoven half marathon
Avatar utente
SilviaJ
Top Runner
Messaggi: 7111
Iscritto il: 24 lug 2009, 16:05
Località: In mezzo alle risaie

Re: Le due corse più belle della storia

Messaggio da SilviaJ »

Argomenti uniti, si prosegue qui :salut:
...se ti chiedono di vivere strisciando tu alzati e muori

Immagine
Connesso
Avatar utente
Doriano Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 25442
Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
Località: Milano Mantova Emilia

Re: Le due corse più belle della storia

Messaggio da Doriano »

sta cosa dei finocchi non la sapevo, grazie!
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)

fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
teobad
Mezzofondista
Messaggi: 83
Iscritto il: 25 giu 2013, 17:11
Località: Limoges (Francia)

Re: Le due corse più belle della storia

Messaggio da teobad »

Corsa fra le stelle.
Tornato dalla mezza e annoiato dal lavoro mi sono lanciato in questo calcolo, di cui scrivo il risultato per gli appassionati di astronomia:
correndo ininterrottamente alla velocità di 13Km/h, in soli 728 miliardi di ore si percorrerebbe un anno luce.
Vabbè, mi censuro da solo.......
PB HM: 1h37'28'' 13-10-2013 Eindhoven half marathon
5000m: 23'21'' 13-10-2013 Eindhoven half marathon
10000m: 46'39'' 13-10-2013 Eindhoven half marathon
correreEcorrere
Maratoneta
Messaggi: 375
Iscritto il: 16 giu 2013, 2:52

Re: Le due corse più belle della storia

Messaggio da correreEcorrere »

si dice che filippide dopo la battaglia tra atene e sparta nella piana di maratona abbia corso da maratona ad atene per riferire ai suoi concittadini ateniesi che atene aveva vinto. Alle porte della citta' cadde esamine e mori'.

Dorando Pietri invece quando entro' nello stadio di Londra dopo 40km di corsa stupi' il mondo intero che non si aspettava un italiano tra l'altro cosi basso ed esile che arrivasse primo. Dorando cadde varie volte prima del traguardo, vinse ma fu squalificato perche' alcuni giudici di gara lo sorressero, pero' il fatto che si alzava sempre dopo essere caduto è rimasto nella storia


Queste 2 corse penso che anche se non siano totalmente vere sono le piu belle della storia...
10km: 42',40 ''
5km: 21'

Torna a “Bar del Forum”