Ansia pre gara

Sondaggi e domande (non tecniche) a volontà

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

Avatar utente
freddyrunningjhonson
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 197
Iscritto il: 19 lug 2024, 6:56

Re: Ansia pre gara

Messaggio da freddyrunningjhonson »

Grazie @jerkops già questo punto sul riposo settimanale ed adrenalina mi riappacifica.
GARMIN https://connect.garmin.com/modern/profile/FreddyJhonson
STRAVA https://strava.app.link/lZb0W0qxqMb
10k: 47.19 (4.44/km) Allenamento 2025
21k: 1:51:04 (5:12/km) BAM 2025
Avatar utente
Rogerwat
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 716
Iscritto il: 15 feb 2017, 18:58

Re: Ansia pre gara

Messaggio da Rogerwat »

ti capisco alla perfezione , sperimentando una vita rovinata dall'ansia. Ho tenuto duro finora e a quasi 46 anni sono riuscito a non prendere mai psicofarmaci ansiolitici.
Pero' l'ansia mi ha condizionato tutto nella vita : da possibili relazioni amorose in età giovanile; nei rapporti di lavoro e accusando lo stress in modo esagerato e precludendo la carriera (che per fortuna non ho mai voluto) ; rovinando prestazioni di calcio agonistico che potevano essere moolto migliori dato quanto ero forte in allenamento (sparivo letteralmente, non riuscivo a fare semplici stop , chi mi vedeva da fuori diceva semplicemente "sei emozionato si vede" , " corri in modo diverso") ; in ambito musicale pianistico passavo da suonare bene un brano col maestro a non avere piu' il controllo di me se anche solo entrava 1 o 2 persone in aula, nei concerti in pubblico ho avuto momenti di vuoto totale con il piede che letteralmente tremava senza controllo sul pedale ...
Insomma, se siamo cosi' purtroppo la testa non si cambia, io sono convinto che i campioni di ogni specialità sono principalmente forti di "testa", perchè la natura è stata generosa con loro sotto quell' aspetto.
In ogni gara fatta finora, anche se sono state un numero relativamente basso (credo meno di 10), ho comunque sempre provato una sensazione di malessere prima della gara (giorno prima o nella mattina stessa) e le mie prestazioni sono sempre state condizionate. Anche nell'ultima gara di 5km che ho fatto, il giorno stesso provavo proprio uno stato di malessere che mi fa pensare ogni volta "ma chi me lo fa fare? questa e' l ultima volta, perche' devo cercare da solo di farmi male?" . Poi pero' la mia natura tenace e combattiva mi fa andare avanti e ho voglia di rimettermi in gioco, magari la prossima volta mi rifaccio dalla batosta subita.
il mio consiglio è solo quello di fare tante gare e "abituarsi" alle sensazioni, in modo tale che l'evento in sè rappresenti quasi una consuetudine, che è poi il modo con cui noi ansiosi sopravviviamo : le situazioni note ci rassicurano
1 km 3' 28 4/6/22 allen
1500m 5'30 18/11/20
3000m 11' 44 14/8/25 allen
5 km 19' 58 30/01/25 allen
10 km 41' 29 15/05/25 allen
21,1km 1h48' 2/11/24 allen
-Nike Vomero 17 Adidas Boston 12
https://www.strava.com/athletes/29949472
Avatar utente
Valby Utente donatore Donatore
Ultramaratoneta
Messaggi: 1751
Iscritto il: 30 nov 2019, 9:52
Località: Copenhagen

Re: Ansia pre gara

Messaggio da Valby »

È purtroppo il rischio di compiere le cosiddette profezie autoavveranti: quando l'ansia da prestazione colpisce, i muscoli si irrigidiscono, la respirazione e il battito vengono influiti. Si mangia e digerisce male, si dorme male.
Lo psicologo Trabucchi parlava di "ristrutturazione cognitiva" che aiuta a ridimensionare un evento e quindi a viverlo meglio. A volte facile a dirsi e meno a farsi.
Io per fortuna non sono colpito da ciò, almeno nella corsa, ma vedo come possa colpire tanti ed é un peccato perché rende un'esperienza bellissima meno facile da vivere. Sicuramente però, se uno si prefigge un PB come questione di "vita o di morte", é più facile vivere con ansia il momento in cui quell'investimento di tempo e fatica dovrebbe pagare. Peccato che non é necessariamente così e che quell'investimento di fatica ha pagato comunque in tanti altri modi... e magari il PB se non va, viene solo rimandato!
:beer:
------------
10K: 46’05” Copenhagen 18/09/22
21.1K: 1h39’54” Copenhagen 18/09/22
42.2K: 3h53’54” Copenhagen 15/05/22
Avatar utente
Evuelledi Utente donatore Donatore
Pink-Moderator
Messaggi: 3018
Iscritto il: 22 gen 2017, 14:03

Re: Ansia pre gara

Messaggio da Evuelledi »

Troppa ansia no, ma un po’ d’ansia “sana” ci vuole…

Io l’ho sperimentato alla maratona di pisa 2023. Mi ero incaponita di volerla fare per bene. Stavo passando un periodo di casini familiari per cui ogni volta che tornavo da un allenamento pensavo “ok questo fatto, speriamo di avere il tempo per fare il prossimo”. E così facendo nella mia testa l’obiettivo era diventati arrivare in fondo a tutti gli allenamenti, non la gara. A -1 settimana dalla gara ho festeggiato e cominciato a rilassarmi, il sabato notte ho dormito proprio bene (di solito la notte prima mi sveglio più volte da sola perché ho il terrore di bucare la sveglia), la domenica mattina quando sono montata in macchina per andare alla gara ho detto “vai, è fatta!”.
E da qui relax…. Facendo tutta una serie di boiate mai fatte prima! Tipo dimenticarmi di attivare il gps, farlo partire mezzo km dopo la partenza, correre la prima mezz’ora tutta tranquilla dimenticandomi che i miei piani erano altri! Poi dopo un po’ mi sono data una svegliata e ho ritrovato, anche se a fatica, la concentrazione
Insomma.. un diverso punto di vista ;)
Nadia

10,5k: 47’50” (Mugello Gp Run 2020)
21k: 1h34’36” (Scandicci 2024)
42k: 3h38’57” (Firenze 2021)
50k: 5h51'30" (Pistoia Abetone 2024)

Torna a “I Domandoni di RunningForum.it”