Materiale per idratarsi in gara e in allenamento

Discussioni su cardiofrequenzimetri, GPS, orologi sportivi, smartwatch

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Materiale per idratarsi in gara e in allenamento

Portaborraccia a marsupio Immagine
7
18%
Portaborracciette Immagine
6
15%
Portaborraccia da mano Immagine
2
5%
Camelback Immagine
1
3%
Altro Immagine
24
60%
 
Voti totali: 40

Matpaz
Ultramaratoneta
Messaggi: 1783
Iscritto il: 2 set 2009, 18:12
Località: Villa Agnedo (TN)

Re: Materiale per idratarsi in gara e in allenamento

Messaggio da Matpaz »

spartan ha scritto:Io hovotato altro,veramente ho una persona che mi va bere così cosa pensate- :-" :-" :-"
beato te...
800 -2:17.7 -Trento - 26.07.05
1.500 - 4:41.73 - Cles - 25.08.05
3000 - 10:28.2 - Trento 08.08.06
5000 - 18:42.29 - Cles 16.05.06
10 miglia - 1:04:12 - Rosà 28.04.13
Mezza Maratona - 1:24:50 - Cittadella 29.12.13
Maratona - 3:16:08 - Londra 17.04.11
Avatar utente
MarcelloS. Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 23073
Iscritto il: 26 mag 2010, 22:45
Località: Arezzo proveniente da Erba (CO)

Re: Materiale per idratarsi in gara e in allenamento

Messaggio da MarcelloS. »

Io in allenamento fino ai 30 km non ho problemi a non mangiare e non bere nulla! (con un clima diverso da questo tropicale, ovviamente)
Al massimo una barretta energetica dopo i 20/25 km.

In gara nelle mezze maratone non mi fermo mai ai ristori, nelle maratone invece per precauzione li uso tutti dal 15° al 35° km.
Avatar utente
Panormitanus
Guru
Messaggi: 2716
Iscritto il: 18 ago 2009, 12:28
Località: Palermo

Re: Materiale per idratarsi in gara e in allenamento

Messaggio da Panormitanus »

spartan ha scritto:Io hovotato altro,veramente ho una persona che mi va bere così cosa pensate- :-" :-" :-"
E quando ti svegli sei tutto sudato??

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
SM65
PB Maratona 3h26'27" (Roma 23/03/14)
PB Mezza 1'27’23" (Riposto 29/10/2017)
PB km 10 39’31” (Palermo 01/11/2017)
PB 5000 20'01"(Palermo 02/12/2016) (Mem. Roberto Cerasola)
Avatar utente
alealetn
Maratoneta
Messaggi: 261
Iscritto il: 10 set 2009, 22:56
Località: Periferia Nord di Trento

Re: Materiale per idratarsi in gara e in allenamento

Messaggio da alealetn »

sondaggio moooolto interessante...
a parte gli scherzi, in allenamento l'ideale è la collocazione in punti prestabiliti di bottigliette o borracce lungo il percorso (da recuperare poi a fine allenamento) oppure il passaggio presso fontane o sorgenti
in gara sicuramente bastano i ristori, se ben organizzati
l'ideale è bere qualcosa ogni 5 km nelle gare autunno-inverno-primavera, d'estate potrebbe servire maggiore frequenza
La gara è come la vita, ci sono i momenti brutti ma anche quelli belli...e comunque sia andata...ne è valsa la pena
DanieleCrestani
Guru
Messaggi: 2714
Iscritto il: 29 mar 2010, 15:22
Località: Carmignano di Brenta (PD)

Re: Materiale per idratarsi in gara e in allenamento

Messaggio da DanieleCrestani »

...voglio stringere la mano a chi ha avuto questa idea....grandi.... :hail: :hail: :smoked: :smoked: :hail: :hail: :smoked: :smoked: :oops:
...ora si corre con la mamma nel cuore ... :flower: :flower: ...e la fatica non si fa sentire...
...10.000 in 38.07... 21097 in 1h24.25... :mrgreen: :pig:

FB
Avatar utente
orzowei
Guru
Messaggi: 3104
Iscritto il: 23 gen 2010, 15:29
Località: in alto a destra

Re: Materiale per idratarsi in gara e in allenamento

Messaggio da orzowei »

....io sono DECISAMENTE per l'altra, ma mi andrebbe bene anche questa.... :wink:
Niente ferisce, avvelena, ammala, come la delusione. E' un dolore che deriva da una speranza svanita, una sconfitta che nasce dalla fiducia tradita, dal voltafaccia di qualcuno in cui credevi; a subirla ti senti ingannato, beffato, umiliato.(O. Fallaci)
Blog
Matpaz
Ultramaratoneta
Messaggi: 1783
Iscritto il: 2 set 2009, 18:12
Località: Villa Agnedo (TN)

Re: Materiale per idratarsi in gara e in allenamento

Messaggio da Matpaz »

Grazie Daniele, cosi mi fai arrossire :emb:
800 -2:17.7 -Trento - 26.07.05
1.500 - 4:41.73 - Cles - 25.08.05
3000 - 10:28.2 - Trento 08.08.06
5000 - 18:42.29 - Cles 16.05.06
10 miglia - 1:04:12 - Rosà 28.04.13
Mezza Maratona - 1:24:50 - Cittadella 29.12.13
Maratona - 3:16:08 - Londra 17.04.11
DanieleCrestani
Guru
Messaggi: 2714
Iscritto il: 29 mar 2010, 15:22
Località: Carmignano di Brenta (PD)

Re: Materiale per idratarsi in gara e in allenamento

Messaggio da DanieleCrestani »

Matpaz ha scritto:Grazie Daniele, cosi mi fai arrossire :emb:

...grande..........matpaz............ :hail: :hail: :hail: :hail: :hail:
...ora si corre con la mamma nel cuore ... :flower: :flower: ...e la fatica non si fa sentire...
...10.000 in 38.07... 21097 in 1h24.25... :mrgreen: :pig:

FB
Podistica San Damaso

Re: Materiale per idratarsi in gara e in allenamento

Messaggio da Podistica San Damaso »

E io che l'avevo fatto serio...pensando di magari trovare l'alternativa alle borraccette...certo che la soluzione altro e' davvero ottima x la corsa... un po' come la carota davanti gli occhi del coniglio...
Avatar utente
spartan
Top Runner
Messaggi: 14761
Iscritto il: 24 giu 2009, 15:34
Località: Taranto

Re: Materiale per idratarsi in gara e in allenamento

Messaggio da spartan »

Per noi uomini si,però per parcondicio si dovrebbe mettere ''altro 2'' e magari mettere un fustacchione che idrata una donna,latrimenti le Pink si offendono(e già l'hanno detto) dicendo che siamo maschilisti e devo dire che hanno ragione. :smoked:
L'unico giorno facile era ieri.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.

Torna a “Accessori”