Materiale per idratarsi in gara e in allenamento

Discussioni su cardiofrequenzimetri, GPS, orologi sportivi, smartwatch

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Materiale per idratarsi in gara e in allenamento

Portaborraccia a marsupio Immagine
7
18%
Portaborracciette Immagine
6
15%
Portaborraccia da mano Immagine
2
5%
Camelback Immagine
1
3%
Altro Immagine
24
60%
 
Voti totali: 40

Matpaz
Ultramaratoneta
Messaggi: 1783
Iscritto il: 2 set 2009, 18:12
Località: Villa Agnedo (TN)

Materiale per idratarsi in gara e in allenamento

Messaggio da Matpaz »

Voi che strumento preferite usare per idratarvi in gara e in allenamento quando dovete fare distanze lunghe?
800 -2:17.7 -Trento - 26.07.05
1.500 - 4:41.73 - Cles - 25.08.05
3000 - 10:28.2 - Trento 08.08.06
5000 - 18:42.29 - Cles 16.05.06
10 miglia - 1:04:12 - Rosà 28.04.13
Mezza Maratona - 1:24:50 - Cittadella 29.12.13
Maratona - 3:16:08 - Londra 17.04.11
Avatar utente
ivan63
Top Runner
Messaggi: 7841
Iscritto il: 30 set 2009, 9:40
Località: Brescia

Re: Materiale per idratarsi in gara e in allenamento

Messaggio da ivan63 »

In gara i ristori, in allenamento la bottiglietta d'acqua in mano
Avatar utente
Ale57
Top Runner
Messaggi: 6017
Iscritto il: 23 nov 2009, 11:03
Località: Cazzago San Martino (BS)

Re: Materiale per idratarsi in gara e in allenamento

Messaggio da Ale57 »

ivan63 ha scritto:In gara i ristori, in allenamento la bottiglietta d'acqua in mano
Io l'ultima... ma mi fa venire sempre più sete :mrgreen:
Dietro ogni linea di arrivo c`e` una linea di partenza.
Mi sveglio sempre allegro (Krily)
Avatar utente
ivan63
Top Runner
Messaggi: 7841
Iscritto il: 30 set 2009, 9:40
Località: Brescia

Re: Materiale per idratarsi in gara e in allenamento

Messaggio da ivan63 »

.
Ultima modifica di ivan63 il 11 ott 2011, 15:18, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
sbarbi
Guru
Messaggi: 2316
Iscritto il: 7 ott 2009, 15:44
Località: Concesio (BS)

Re: Materiale per idratarsi in gara e in allenamento

Messaggio da sbarbi »

Se hai a disposizione il supporto tecnico direi Altro :asd2: :asd2:
In allenamento su distanze lunghe lunghe dove oltre ad idratarti devi anche mangiare qualcosa direi camelback (voto mio)
In allenamento più corti dove sono sicuro di non trovare acqua mi porto un porta borraccia a marsupio.
In gara su strada io non porto niente i ristori ogni 5 km sono abbastanza, se sono a bottiglietta ne prendo una e la porto per almeno 2/3 km e la mollo se trovo un cassonetto altrimenti la porto al ristoro dopo o spugnaggio, se è a bicchieri mi fermo e ne bevo uno di più.
Avatar utente
TIBET
Guru
Messaggi: 2003
Iscritto il: 31 lug 2009, 0:23
Località: Veneto... (verso Ponente)

Re: Materiale per idratarsi in gara e in allenamento

Messaggio da TIBET »

In gara...i ristori.....
in allenamento...Niet!!
Ciao
Luigi

I° Regola: Non mollare MAI.
II°  Regola: Non mollare MAI.
III° Regola: seguire I°  e II° Regola e Non mollare MAI.

"Sorrido perchè sono uno sportivo. Lo sport è nato per far felice la gente" (Haile Gebrselassie)
Avatar utente
ivan63
Top Runner
Messaggi: 7841
Iscritto il: 30 set 2009, 9:40
Località: Brescia

Re: Materiale per idratarsi in gara e in allenamento

Messaggio da ivan63 »

TIBET ha scritto:In gara...i ristori.....
in allenamento...Niet!!
Tibet sei ascetico :smoked:
Avatar utente
max cave
Guru
Messaggi: 2583
Iscritto il: 1 mag 2009, 23:33
Località: Roma est / Cave

Re: Materiale per idratarsi in gara e in allenamento

Messaggio da max cave »

ristori in gara
fontanelle in allenamento
PB:
ante infor./post

10.000 = 36'43" / 37'26"
21.097 = 1:31'18" / 1:23'33"
42.195 = 3:15'59" / 2:56'49"
50.000 = 4:40'41"

soffice come un fiocco di neve il tuo ricordo mi avvolge... ciao amico per sempre
Foia
Top Runner
Messaggi: 9077
Iscritto il: 3 apr 2010, 9:49

Re: Materiale per idratarsi in gara e in allenamento

Messaggio da Foia »

In gara mi bastano i ristori.
In allenamento non porto nulla fino ai 10/15km (dipende dal clima)
Oltre queste distanze, la cosa migliore è avere la moglie al seguito in bici con le scorte :mrgreen:
In assenza di supporto logistico (cioè quasi sempre) mi trovo bene con il camelback, ma solo se il clima è fresco altrimenti mi da fastidio alla schiena. Con il caldo di questi giorni sto provando con il portaborraccette ma lo trovo un po' scomodo.
Quindi non so che votare :nonzo:
-- Non cercare ostinatamente il PB. Sarà il PB a trovare te! --

I miei libri: 101 Ragioni per Correre - Vi Faccio Correre
Il Blog: http://run.foiaworld.info
Avatar utente
valerunner
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 547
Iscritto il: 22 dic 2009, 14:10
Località: Bologna

Re: Materiale per idratarsi in gara e in allenamento

Messaggio da valerunner »

Il marito che segue in bici con borraccia :wink: (ma solo nei lunghi)

Torna a “Accessori”