Quanto tempo ci vuole?

Esperienze, discussioni, consigli per abbattere i nostri limiti sulla mezza maratona

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Ventudux

Re: Quanto tempo ci vuole?

Messaggio da Ventudux »

sbarbi ha scritto:
Oscar78 ha scritto:Lascia stare le ripetute!!
Allunga pian piano fino a 20 km piuttosto!
Le ripetute più avanti...ora non ne hai bisogno.
Concordo, magari ogni 2 settimane allunga una delle uscite o quella del fine settimana di un km o due e poco più lenta del ritmo che vorresti tenere nella tua prima mezza, poi farei una bella uscita a settimana più corta tipo 7/8 km ma tirata e cioè poco più veloce del ritmo gara della prima mezza.
Eviterei le ripetute all'inizio per 2 motivi(non sono un tecnico e sono motivi psicologici), il primo perchè sono una rottura di balls incredibile e l'unica volta che per due settimane ho seguito una scheda in cui c'erano delle ripetute mi era quasi passata la voglia di correre, le ripetute adesso le faccio ogni tanto ma inventate da me con ritmi e riposi inventati sul momento e mai in pista ma in strada o sentiero, il secondo perchè è vero con quelle migliori ma vuoi mettere il piacere di abbattare alla seconda, alla terza, alla quarta mezza i tuoi tempi inserendo pian piano allenamenti mirati a migliorare la velocità.
Alla prima mezza ci arrivai senza una mezza ripetuta, correndo sempre lunghi o corti allo stesso ritmo e chiusi in 1:50 e rotti, poi iniziai con qualche uscita più corta e veloce e alla seconda 1:45, alla terza 1:40 e alla quarta con le due famose settimane di ripetute in 1:35, poi non ho più corso mezze competitive se no di 5 minuti in 5 minuti chissà :smoked: :culone: .
quoto, è una gran bella soddisfazione!! :thumleft: io non ho ancora corso una gara, ma dato che mi sto preparando per una che si terrà il 12 settembre ho gia fatto tre prove sui 21km e ogni volta ho migliorato 1' o 1'30" :rambo: ... quando hai finito e vedi i progressi sei proprio realizzato :wink: :twisted:
Ventudux

Re: Quanto tempo ci vuole?

Messaggio da Ventudux »

spartan ha scritto:Io sono del parere che una che riesce a correre per 1 ora e 15' debba iniziare a fare un pò di lavori specifici giusto per sollecitare il cuore e per variare un pò l'allenamento. :smoked:
devo riconoscere a Spartan (il mio Personal T. ufficiale ormai! :hail: ) che con le ripetute mi sento le gambe molto piu reattive!! :thumleft: le ho provate in due allenamenti e ne lungo che ho fatto due giorni dopo mi sn migliorato ulteriormente, oltre a sentirmi le gambe molto bene :asd2: rimpiango di non aver fatto ripetute fino a questa settimana, dopo l'illuminazione ricevuta da Spartan :thumleft:
Avatar utente
sbarbi
Guru
Messaggi: 2316
Iscritto il: 7 ott 2009, 15:44
Località: Concesio (BS)

Re: Quanto tempo ci vuole?

Messaggio da sbarbi »

L'Utilità delle ripetute per migliorare non si discute, non le suggerisco di farle in questo periodo prima di tutto ed essendo la prima mezza maratona piuttosto che arrivare ingarellata come un pro che manco si guarda intorno testa bassa e via come un toro a pensare solo a finire la gara a tutta senza un filo di energia risedua, dico che è meglio se magari fa una bella uscita più veloce se proprio vuole aumentare un pò i battiti ma non le ripetute, ne faccio una questione filosofica e non tecnica altrimenti li avete assolutamente ragione.
Ventudux

Re: Quanto tempo ci vuole?

Messaggio da Ventudux »

sbarbi ha scritto:L'Utilità delle ripetute per migliorare non si discute, non le suggerisco di farle in questo periodo prima di tutto ed essendo la prima mezza maratona piuttosto che arrivare ingarellata come un pro che manco si guarda intorno testa bassa e via come un toro a pensare solo a finire la gara a tutta senza un filo di energia risedua, dico che è meglio se magari fa una bella uscita più veloce se proprio vuole aumentare un pò i battiti ma non le ripetute, ne faccio una questione filosofica e non tecnica altrimenti li avete assolutamente ragione.
si si ma infatti io ho fatto una sintesi della tua "scuola" e quella di Spartan :mrgreen: faccio un lungo alla settimana (18 o 21km a seconda delle sensazioni, dato che voglio innanzitutto che la corsa sia un piacere :wink: ... mi sono rimesso in riga e sono tornato a vederla nel modo giusto :thumleft: ) e un allenamento con ripetute a settimana, tra gli altri allenamenti (che sono dei medi o dei defaticanti) :wink:
Avatar utente
sbarbi
Guru
Messaggi: 2316
Iscritto il: 7 ott 2009, 15:44
Località: Concesio (BS)

Re: Quanto tempo ci vuole?

Messaggio da sbarbi »

Esatto almeno una quantità e una qualità alla settimana ci vogliono. :thumleft:
Ma le ripetute con sto caldo come fate? Mercoledì ho beccato uno a correre che conosco e abbiamo fatto tre allunghi in progressione tutto senza misurazione di distanza o tempi solo spingere fino al limite e poi fermarsi ma dopo non sapevo più dove ero dal caldo e dal sudore, fino a settembre stop con certe cose.
Avatar utente
spartan
Top Runner
Messaggi: 14761
Iscritto il: 24 giu 2009, 15:34
Località: Taranto

Re: Quanto tempo ci vuole?

Messaggio da spartan »

sbarbi ha scritto:Esatto almeno una quantità e una qualità alla settimana ci vogliono. :thumleft:
Ma le ripetute con sto caldo come fate? Mercoledì ho beccato uno a correre che conosco e abbiamo fatto tre allunghi in progressione tutto senza misurazione di distanza o tempi solo spingere fino al limite e poi fermarsi ma dopo non sapevo più dove ero dal caldo e dal sudore, fino a settembre stop con certe cose.
Vedi che diciamo le stesse cose? :thumleft: :thumleft:
Non ho mai detto che si devono fare solo le ripetute ma fare un pò di tutto dalle ripetute al defaticamento al lungo lento e poi inserire più in la CLS e Medio. :beer: :beer:
L'unico giorno facile era ieri.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
Avatar utente
lasetto
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 716
Iscritto il: 9 mag 2010, 0:14
Località: Mira - Venezia -

Re: Quanto tempo ci vuole?

Messaggio da lasetto »

Però non scordiamoci che lei di solito corre i 10k in 56-57 minuti.. più prossimo ai 6' per km..
Non dico che sia per questo, ma si intuisce che li corre ad un ritmo per lei non tirato, perciò senza debito d'ossigeno ecc.
Per questo io credo che prima di fare delle vere e proprie ripetute (anche se è quello l'obiettivo finale), dovrebbe inserire degli allenamenti di fartlek, per iniziare ad abituare il cuore.. almeno a me è servito tantissimo.. lo faccio tutt'ora :thumleft:
P.b. 10k (allenamento) 47.45 - 24/11/2010
P.b. 21,097 mt - Garda Trentino Half Marathon - 1:47:10 - 14/11/2010
P.b. 42,195 mt - Firenze - 4:10:36 - 27/11/2011
pelle
Maratoneta
Messaggi: 442
Iscritto il: 22 mag 2010, 23:47

Re: Quanto tempo ci vuole?

Messaggio da pelle »

anno ragione tutti.....anche io sono passato dai 13 km ai 18 e poi i 21 senza patemi danimo....VAI..!!!!!!!!!!!!! :thumleft:
16,700 (31-8-2010) 1h12'50"11

mezza maratona "remigina"2010 1h28,37
mezza mar, marcia dei ciliegi in fiore 2011 1h26,17

17-11-2013 maratona di torino 3,21,45
myristica
Maratoneta
Messaggi: 346
Iscritto il: 9 mag 2010, 9:09

Re: Quanto tempo ci vuole?

Messaggio da myristica »

Uè uè non scannatevi!!!!!!!!!!!
Questa settimana non ho ancora cominciato con le ripetute proprio perché so che son faticose e questa settimana mi sento pigra :emb:
Però ho cominciato ad allungare di 5 minuti ogni giorno il percorso abituale, di modo che mi abitui all'idea di correre più a lungo, voglio fare entrambe le cose ovviamente :asd2:
Qua nessuno c'ha il libretto d'istruzioni
Credo che ognuno si faccia il giro come viene, a suo modo
Qua non c'è mai stato solo un mondo solo,
Credo a quel tale, che dice in giro che l'amore porta amore credo
Avatar utente
squonimo
Maratoneta
Messaggi: 284
Iscritto il: 23 ago 2009, 11:57
Località: Carbonia

Re: Quanto tempo ci vuole?

Messaggio da squonimo »

Per continuare sulla falsa riga degli altri: se fai 5 uscite settimanali, metterci le ripetute dentro è complicato, soprattutto perché hai solo 2 giorni di recupero.

Molte delle tabelle che ho trovato in rete, per amatori un po' allenati come sei tu, consigliano 4 giorni di allenamento (lun/mer/Ven/dom) dove la domenica metti un "lunghissimo" tra i 15 e i 23 km, e il mercoledì le ripetute. Quello che poi fai il venerdì e il lunedì varia da tabella a tabella.

Per farti un'idea puoi cercare le tabelle di Fulvio Massini sul sito http://www.corriumbria.it. A molti piacciono a altri meno. Un concetto con cui concordo con questo preparatore è che il riposo tra un allenamento è l'altro è fondamentale, e se salti un allenamento (per un qualunque motivo) meglio perderlo che cercare di recuperarlo a tutti i costi. Sono più i rischi che i benefici.

In bocca al lupo!
Solo Fatica

PB 10Km(allenamento): 40m53s
PB Mezza Maratona (24/05/19) - Pula: 1h28m52s
PB Maratona (23/03/14) - Roma: 3h27m08s
Scarpe: Saucony Ride 17 - Saucony Speed 4 - Saucony Ride 18

Torna a “Mezza Maratona - Allenamento”