
Spero sia andata bene la tua uscita!!
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
e-MaCon ha scritto:Ok, quindi a quanto ho capito il potenziamento serve solo una volta scesi sotto i 40'/Km, prima di quello stato di forma si punta tutto sul motore.
Quoto Annarellaannarella65 ha scritto:e-MaCon ha scritto:Ok, quindi a quanto ho capito il potenziamento serve solo una volta scesi sotto i 40'/Km, prima di quello stato di forma si punta tutto sul motore.
Per me non è così,scusa se te lo dico,ma hai capito male!
Il potenziamento muscolare va fatto prima di iniziare qualsiasi programma di preparazione ad una gara,dalle gare in pista,alle ultramaratone,per affrontare nel modo migliore i carichi di lavoro e per portare a termine una tabella senza,possibilmente,infortunarsi,A PRESCINDERE dai tempi con cui ci si prepara.
Quindi il potenziamento non è prerogativa di chi corre sotto i 4' a km..
Io Q8 Mauri e quindi per la proprietà transitiva Q8 Annarella:mauri1965 ha scritto:Quoto Annarellaannarella65 ha scritto:
Per me non è così,scusa se te lo dico,ma hai capito male!
Il potenziamento muscolare va fatto prima di iniziare qualsiasi programma di preparazione ad una gara,dalle gare in pista,alle ultramaratone,per affrontare nel modo migliore i carichi di lavoro e per portare a termine una tabella senza,possibilmente,infortunarsi,A PRESCINDERE dai tempi con cui ci si prepara.
Quindi il potenziamento non è prerogativa di chi corre sotto i 4' a km..
in effetti c'è un po' di confusione...
Per quanto da me espresso in precedenza, non ho mai detto che il potenziamento non serve, anzi consiglio di correre in natura su percorsi collinari magari introducendo degli allenamenti di Fartlek e ripetute corte in salita, che servono appunto per il potenziamento,
Quello di cui invece sono profondamente convinto, è che le ripetute in piano sui 400/1000 mt., per chi corre sopra i 40', chiaro chè è indicativo come tempo, siano più deleterie (tendiniti) che utili. Lo stesso discorso riguarda il potenziamento in palestra, che ritengo veramente inutili se non seguiti da un P.T. che conosce la corsa, in quanto si potenziano solo alcuni distretti muscolari, creando poco armonia nel gesto atletico della corsa.
Aggiungo ancora che fare ripetute a sensazione, su un'ipotetica velocità di soglia non serve assolutamente a nulla.
Naturalmente è solo il mio modesto parere.
Ok, e allora a che velocità si corrono le ripetute? Ad esempio, io nella scheda che seguo ad un certo punto ho:mauri1965 ha scritto:Aggiungo ancora che fare ripetute a sensazione, su un'ipotetica velocità di soglia non serve assolutamente a nulla.
Naturalmente è solo il mio modesto parere.
e-MaCon ha scritto:Ok, e allora a che velocità si corrono le ripetute? Ad esempio, io nella scheda che seguo ad un certo punto ho:mauri1965 ha scritto:Aggiungo ancora che fare ripetute a sensazione, su un'ipotetica velocità di soglia non serve assolutamente a nulla.
Naturalmente è solo il mio modesto parere.
RIPETUTE
3000m 3' recupero attivo
2000m 2,5' recupero attivo
2x1500m 2' recupero attivo
2x1000m 1,5' recupero attivo
2x800m 1' recupero attivo
4x400m 1' recupero attivo
5' defaticamento.
A che velocità dovrei correrle?
Perdonami, perché tuzzi la testa al muro? Mi interessa sapere che ne pensi...mauri1965 ha scritto:Se proprio vuoi fare le ripetute...![]()
e-MaCon ha scritto:Perdonami, perché tuzzi la testa al muro? Mi interessa sapere che ne pensi...mauri1965 ha scritto:Se proprio vuoi fare le ripetute...![]()