Anche io ho fatto lo stesso allenamento nell'ultima settimana, 2 uscite da 10km ciascuna.
Corro a 6'50" di media, pulsazioni basse ma metto dei tratti camminati per dare sollievo ai tendini e polpacci.
Il test del moribondo prevede correre 10 km in 1 ora ovvero 6' al Km : se evito di camminare potrei forse farcela,
ma forse no. Di sicuro ne risentirei a livello muscolare e tendineo e dovrei stare fermo per un pò, quindi rimando questo test.
Anche io continuo ad alternare corsa e camminata veloce. I battiti non sono un problema, anche io sento un pochino tirare sui tendini e preferisco non strafare.
Ora voglio abbassare un pochino i tempi sui 10 km... magari alternando allenamenti di maggiore qualità su distanze leggermente piu brevi (es. 6/7 km stano dotto i 6'/km).
Vedremo come andrà, comunque sono soddisfatto. Se riesco a trovare la giusta costanza per l'estate il moribondo dovrei farlo senza particolari problemi.
Occhio ad alternare sempre l'impegno, un'uscita leggera ed una più impegnata con almeno sempre 15' di riscaldamento e cioè se per dire il vostro respiro facile ovvero il fondo lento è 6'10 il riscaldamento almeno 30" più lento e magari qualche allungo di un 50/60mt non fa male.
dal 2012 5K 24'48 - 10K 52'40"- Mezza 1h57'45
1986 5K 16'15-10k 34'28-Mezza 1h24'14"-30km 2h15'12 (MI-PV)
Adesso 7 al km e amen http://www.parkrun.it/milanonord/
Per la schiena è molto soggettivo , dato che corri piano magari puoi andare lo stesso , tieni calda la zona lombare qua da me alla mattina è ancora sotto i 10 °C
Per quanto mi riguarda da domenica non ho ancora corso, se anche oggi non riesco salta il programma e dovrò fare un'uscita sola nel weekend.