Emoglobina e Globuli rossi
Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
- Top Runner
- Messaggi: 6538
- Iscritto il: 2 apr 2017, 8:40
Re: Emoglobina e Globuli rossi
Per "ottimizzare la macchina" credo che i valori del sangue c'entrino poco. Lì dovremmo tirare in ballo discorsi di ben altro tipo, come ad esempio la potenza lipidica, il massimo consumo di ossigeno ecc.
Sui valori di sangue, fa poca differenza avere glicemia a 60 piuttosto che 80. L'importante è tendere di più al valore più basso, ma non c'è un valore ottimale. Solo un medico può stabilire quando i valori sono così sballati da suggerire una patologia. Altrimenti non credo che ci sia da preoccuparsi.
L'unica cosa che si potrebbe denotare dalle analisi di sangue è, forse, la capacità di recupero. In quel caso si potrebbe anche fare un allenamento. Lì puoi verificare i livelli di CPK e ipotizzare qualcosa. Ma non è che siano formule magiche e oggettive, in ogni caso. I valori di CPK sono spesso inutili per determinare le capacità di recupero. Ci sono atleti che terminano una gara senza particolari fastidi o DOMS, ma con CPK che schizza.
Sui valori di sangue, fa poca differenza avere glicemia a 60 piuttosto che 80. L'importante è tendere di più al valore più basso, ma non c'è un valore ottimale. Solo un medico può stabilire quando i valori sono così sballati da suggerire una patologia. Altrimenti non credo che ci sia da preoccuparsi.
L'unica cosa che si potrebbe denotare dalle analisi di sangue è, forse, la capacità di recupero. In quel caso si potrebbe anche fare un allenamento. Lì puoi verificare i livelli di CPK e ipotizzare qualcosa. Ma non è che siano formule magiche e oggettive, in ogni caso. I valori di CPK sono spesso inutili per determinare le capacità di recupero. Ci sono atleti che terminano una gara senza particolari fastidi o DOMS, ma con CPK che schizza.
-
Donatore
- Guru
- Messaggi: 2940
- Iscritto il: 14 mar 2014, 15:49
- Località: Milano, Lomellina e Valtidone
Re: Emoglobina e Globuli rossi
Fai un emocromo ogni 6 mesi e vedi nel tempo come evolvono i valori. Tranquillo che s c"è un problema la cosa è evidente.
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1019
- Iscritto il: 6 mag 2016, 22:41
Re: Emoglobina e Globuli rossi
Nì.Dr.Kriger ha scritto: ↑26 mag 2019, 11:27 Per "ottimizzare la macchina" credo che i valori del sangue c'entrino poco. Lì dovremmo tirare in ballo discorsi di ben altro tipo, come ad esempio la potenza lipidica, il massimo consumo di ossigeno ecc.
Sui valori di sangue, fa poca differenza avere glicemia a 60 piuttosto che 80. [...]
Aumentare il proprio livello di competenze sul significato dei valori e cercare di comportarsi di conseguenza è già, imho, un livello di ottimizzazione. Significa non accontentarsi di rimanere nei range che escludono possibili complicazioni patologiche... ma tendere ai valori che, quantomeno sulla carta, sono i migliori... non so se sono riuscito a spiegarmi.
hai preso l'esempio della glicemia. Bene.
Il mio esame dice che i valori normali sono tra 70 e 115. Basta avere un risultato che rientri ampiamente in questa fascia e siamo contenti? Niente affatto. Perchè se dopo un digiuno di 12/14 h (e magari dopo non aver neanche ecceduto nell'ultimo pasto) hai una glicemia, ad es., di 105 (valore normale), beh hai già una bella IFG... e se all'esame successivo la cosa si ripete... credo che ci sia quanto meno da interrogarsi.
Ora, io tutto questo lo so perchè, purtroppo, ho il diabete in casa. Ma prima di combattere con glicemie capillari, insuline basali, glicate iper e ipo.... guardavo ad i range e basta. E' dentro? E' normale! Punto.
Vorrei avere una competenza simile sugli altri valori.
46 anni, 84kg , 174cm. PB sui 10km: 52'14''
-
- Top Runner
- Messaggi: 6538
- Iscritto il: 2 apr 2017, 8:40
Re: Emoglobina e Globuli rossi
Sì ma, escludendo chi ha patologie congenite, facendo correttamente un'attività sportiva hai già la glicemia nella fascia più bassa. Se poi vuoi esasperare questo valore e cercare di arrivare al limite inferiore il più possibile, rischi di complicarti la vita. Se l'hai a 60 oppure a 80 non cambia nulla.Se ce l'hai sopra il 100, escludendo sovrappeso e patologie, vuol dire che non stai ancora facendo bene sport.
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1019
- Iscritto il: 6 mag 2016, 22:41
Re: Emoglobina e Globuli rossi
... e nein...
Che 100 (parliamo di glicemia) è un valore moooolto, ma mooooolto borderline lo devi sapere. Le analisi non te lo dicono. Se è un tuo patrimonio di competenze allora trai conseguenze (in accordo col medico). Altrimenti torni a casa tutto felice perchè la tua glicemia è "normale" (quando dovresti cominciare a piangere).
Ci sono i valori normali.
Poi ci sono variazioni e "fasce" che ti devono far pensare.
Delle seconde discutevo.
Che 100 (parliamo di glicemia) è un valore moooolto, ma mooooolto borderline lo devi sapere. Le analisi non te lo dicono. Se è un tuo patrimonio di competenze allora trai conseguenze (in accordo col medico). Altrimenti torni a casa tutto felice perchè la tua glicemia è "normale" (quando dovresti cominciare a piangere).
E chi lo dice? E le "patologie congenite" come fai ad escluderle? Ci sono persone che hanno un difficile metabolismo degli zuccheri... persone che si ritrovano più predisposte e condizioni pre-diabetiche... e che quindi devono elevare più di te il loro livello di attenzione...
Ci sono i valori normali.
Poi ci sono variazioni e "fasce" che ti devono far pensare.
Delle seconde discutevo.
46 anni, 84kg , 174cm. PB sui 10km: 52'14''
-
- Top Runner
- Messaggi: 6538
- Iscritto il: 2 apr 2017, 8:40
Re: Emoglobina e Globuli rossi
Le patologie sono da trattare diversamente ed è un medico a valutare questi casi. Il fai da te vale per condizioni normali, in cui sai di rimanere nel range basso quando sei magro e sportivo. E range basso vuol dire sempre quello, cioè se hai 60 oppure 80 è uguale. Stessa cosa per i trigliceridi. Averli a 35 o a 70 è uguale. In genere gli sportivi ben allenati ce l'hanno sotto l'80. Che poi sia 75 o 35 è uguale.
Le patologie sono altra cosa... e lì è il medico che te lo dice.
Le patologie sono altra cosa... e lì è il medico che te lo dice.
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1019
- Iscritto il: 6 mag 2016, 22:41
Re: Emoglobina e Globuli rossi
Se hai la glicemia sopra i 100 a digiuno e non sai che è un groooosso problema... dal medico non ci vai neanche. Perchè il range dice 70-115 e ti senti a posto così.
Oggi, grazie a te, so anche che per "ottimizzare" la mia macchina i miei trigliceridi devono fare un passo indietro di 31 punti cca. Pur essendo in range di perfetta normalità.
Lo vedi? Facciamo progressi
Oggi, grazie a te, so anche che per "ottimizzare" la mia macchina i miei trigliceridi devono fare un passo indietro di 31 punti cca. Pur essendo in range di perfetta normalità.
Lo vedi? Facciamo progressi

46 anni, 84kg , 174cm. PB sui 10km: 52'14''
-
- Top Runner
- Messaggi: 6538
- Iscritto il: 2 apr 2017, 8:40
Re: Emoglobina e Globuli rossi
Sì, ma non vorrei che passasse il messaggio sbagliato. Le analisi del sangue sono un feedback, cioè non è che l'obiettivo è aggiustare le analisi. Se vuoi rientrare nel range ottimale di trigliceridi, devi mantenere il pesoforma e fare sport. Tu mi pare che abbia ancora qualche chiletto di troppo e hai margini di progresso nella corsa. Quindi, non è che ora devi mangiar super preciso e maniacale per sistemare i trigliceridi. Basta avere costanza, dimagrire e avere una prestazione ottimizzata nello sport.
Oltre al fatto che UN fattore sballato di per sé non vuol dire nulla. Uno ad esempio può anche avere il colesterolo a 240 e non gli succede nulla. Se però i valori sballati sono troppi, allora sì che è un problema e sarà il medico a dirti. Ma per UN valore sballato di per sé non ci si dovrebbe preoccupare. È vero che la glicemia ottimale è nel range basso, ma è anche vero che una glicemia a 105 non vuol dire che sei malato. Magari ti viene il sospetto che non sei abbastanza sportivo, ma non vuol dire per forza che stai mangiando male. Questa cosa la dico perché siamo bombardati da Kilocal e robe simili, quindi non vorrei che si capisse male il discorso.
Oltre al fatto che UN fattore sballato di per sé non vuol dire nulla. Uno ad esempio può anche avere il colesterolo a 240 e non gli succede nulla. Se però i valori sballati sono troppi, allora sì che è un problema e sarà il medico a dirti. Ma per UN valore sballato di per sé non ci si dovrebbe preoccupare. È vero che la glicemia ottimale è nel range basso, ma è anche vero che una glicemia a 105 non vuol dire che sei malato. Magari ti viene il sospetto che non sei abbastanza sportivo, ma non vuol dire per forza che stai mangiando male. Questa cosa la dico perché siamo bombardati da Kilocal e robe simili, quindi non vorrei che si capisse male il discorso.
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1019
- Iscritto il: 6 mag 2016, 22:41
Re: Emoglobina e Globuli rossi
Discorso chiarissimo, amico.
Tranquillo non passa il messaggio sbagliato.
Si ... ho ancora qualche chilo da perdere e nella corsa ho oceani di margine di miglioramento.
E non ci penso affatto ad impazzire con calcoli su calcoli..... continuerò con costanza a cercare di mangiare bene e fare attività. Se poi con i miei ritmi ci vorranno 1 o 2 anni in più pazienza.
Molti indicatori del resto dicono che mi sto muovendo bene... per restare ai trigliceridi sono ulteriormente scesi... da 151 a 111 (non male per un paziente da ipertrigliceredemia familiare che è arrivato anche oltre i 600).
Buona vita
Tranquillo non passa il messaggio sbagliato.
Si ... ho ancora qualche chilo da perdere e nella corsa ho oceani di margine di miglioramento.
E non ci penso affatto ad impazzire con calcoli su calcoli..... continuerò con costanza a cercare di mangiare bene e fare attività. Se poi con i miei ritmi ci vorranno 1 o 2 anni in più pazienza.
Molti indicatori del resto dicono che mi sto muovendo bene... per restare ai trigliceridi sono ulteriormente scesi... da 151 a 111 (non male per un paziente da ipertrigliceredemia familiare che è arrivato anche oltre i 600).
Buona vita

46 anni, 84kg , 174cm. PB sui 10km: 52'14''
-
- Top Runner
- Messaggi: 9041
- Iscritto il: 9 set 2012, 14:53
- Località: Chiavenna
Re: Emoglobina e Globuli rossi

Ho ritirato stamattina gli esami del sangue (ematocrito),nei prossimi giorni andrò dal medico...
Nel frattempo vorrei sapere cosa ne pensate...
Dai a ogni giornata la possibilità di essere la più bella della tua vita.
https://www.strava.com/athletes/9496294
https://www.strava.com/athletes/9496294