ritirato oggi il mio controllo ematico semestrale.
Sono felice di aver consolidato il mio ottimo risultato sui trigliceridi, ulteriormente scesi (per uno come me, affetto da ipertrigliceredemia familiare un risultato 111 mg/dl su valori normali di 35-200 è paradiso... in un ormai lontano passato ho avuto anche valori superiori a 450).
Tutto il resto dei valori è ok. Anche i valori tiroidei sono sotto controllo (ho una tiroidite cronica... ancora una volta credo che lo specialista concluderà che nonostante tutto la mia tiroide non merita di essere trattata

Unici valori leggermente borderline: Emoglobina e globuli rossi. Ed il cacchio di colesterolo buono.
Niente... il colesterolo HDL proprio non riesco ad aumentarlo... solo 36 mg/Dl.
Poi...
Emoglobina: 13,9 (valori normali = 14-18)
Globuli Rossi: 4,43 (valori normali = 4,7-6,1)
Considerato che l'emoglobina è responsabile del trasporto di ossigeno pensate che ci possa essere una diretta correlazione tra valori bassi e prestazione sportiva?
Inoltre, lurkando un po' in giro, su vari siti, leggo che:
"Per quanto riguarda i valori di emoglobina nel sangue, per avere una situazione ottimale devono essere presenti 14-18 g di emoglobina in 100 ml di sangue per gli uomini mentre per le donne i valori devono essere tra i 12 e i 16 g.
Per gli sportivi i valori normali possono essere diminuiti di 1 unità."
(Il grassetto è mio. La fonte: http://www.santuccirunning.it/l-emoglobina-10431/ )
"Da molto tempo ormai sono descritti in letteratura, soprattutto in soggetti che praticano sport di resistenza, alterazioni del metabolismo del ferro di diversa entità, dalla semplice riduzione del ferro da deposito, fino ad una vera e propria anemia sideropenica. Per questo motivo la medicina dello sport ha sempre rivolto un’attenzione particolare al metabolismo del ferro e ai quadri di carenza dello stesso che possono influire negativamente sulla prestazione dell’atleta."
(Il grassetto è mio. La fonte: http://www.medicalsystems.it/didattica/ ... tologiche/ )
Vi risulta che la pratica sportiva regolare possa dare insorgenza a piccole variazioni dei valori ematici?
Ringrazio chiunque vorrà confrontarsi.