corsa e muscolatura......

Sondaggi e domande (non tecniche) a volontà

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

Avatar utente
bodo
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 772
Iscritto il: 30 apr 2010, 12:53
Località: Roma

Re: corsa e muscolatura......

Messaggio da bodo »

Calogero ha scritto: non sono molto convinto :nonzo:
E' così! E' lo stesso discorso che facevo io su fibre veloci e lente...sono definizioni alternative della stessa cosa. Dipende dalla genetica (diciamo dalla predisposizione di ognuno) e dall'allenamento, come diceva Adrian (poi, visto che abbiamo anche un avatar simile, non potevo non sottoscrivere :mrgreen: ).
Prova a pensare semplicemente al diverso fisico di velocisti e fondisti....
Dico quello che penso, faccio quello che dico.
Avatar utente
adrian
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 577
Iscritto il: 5 giu 2010, 18:39

Re: corsa e muscolatura......

Messaggio da adrian »

Calogero ha scritto:
adrian ha scritto:piu' che una questione di peso (che è veramente poco se andiamo a vedere) è un fatto di fibre....se si hanno i muscoli grossi vuol dire che si sono sviluppate molto le fibre bianche, per genetica o per il tipo di allenamento, le fibre bianche come si capisce dal nome sono poco vascolarizzate, sono potenti e poco portate a smaltire le scorie....in pratica in uno sforzo continuo non riescono a recuperare e si imballano. Gli atleti con le gambe secche invece hanno molte fibre rosse, che senza svilupparsi di volume sono molto vascolarizzate e sono un magazzino di glicogeno, riescono a smaltire l'acido lattico efficacemente.
oltre questo c'è da dire che un muscolo molto sviluppato spesso è strozzato nelle sue stesse guaine muscolari con l'ovvia conseguenza di una cattiva circolazione e quindi carente smaltimento delle scorie...pensate che molti atleti di potenza finiscono per doversi operare per tagliare la guaina...
ciauz :wink:
non sono molto convinto :nonzo:
cos'è che nn ti convince??
Avatar utente
adrian
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 577
Iscritto il: 5 giu 2010, 18:39

Re: corsa e muscolatura......

Messaggio da adrian »

bodo ha scritto:
Calogero ha scritto: non sono molto convinto :nonzo:
E' così! E' lo stesso discorso che facevo io su fibre veloci e lente...sono definizioni alternative della stessa cosa. Dipende dalla genetica (diciamo dalla predisposizione di ognuno) e dall'allenamento, come diceva Adrian (poi, visto che abbiamo anche un avatar simile, non potevo non sottoscrivere :mrgreen: ).
Prova a pensare semplicemente al diverso fisico di velocisti e fondisti....
Io ci sono andato in cima 8) .....ho una foto simile alla tua fatta dalle yosemite falls eri li???
Avatar utente
ercole77
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 835
Iscritto il: 9 ago 2009, 15:28
Località: Vercelli

Re: corsa e muscolatura......

Messaggio da ercole77 »

Calogero ha scritto: non sono molto convinto :nonzo:
esprimiti Calogero! :nonzo:
Quid est veritas?
PB 10k: 43:01 (con alieni) 50:29 (senza alieni) - GP Provincia Vercelli
La mia prima mezza: 2:10:28 - 4° Via Francigena Half Marathon
Avatar utente
Calogero
Ultramaratoneta
Messaggi: 1283
Iscritto il: 29 mag 2010, 23:02

Re: corsa e muscolatura......

Messaggio da Calogero »

quindi grosse masse muscolari sono fibre bianche, metre poco muscoli fibre rosse ?
Avatar utente
bodo
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 772
Iscritto il: 30 apr 2010, 12:53
Località: Roma

Re: corsa e muscolatura......

Messaggio da bodo »

adrian ha scritto: Io ci sono andato in cima 8) .....
Salendo da quale versante :shock: O:)
A me sarebbe piaciuto, ma ai miei compagni di viaggio non gli "reggeva la pompa" e abbiamo optato per altre escursioni più soft ](*,)
La foto era fatta da un belvedere molto frequentato... ma non ricordo il nome :emb:

Scusate l'OT :-"
Dico quello che penso, faccio quello che dico.
Avatar utente
bodo
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 772
Iscritto il: 30 apr 2010, 12:53
Località: Roma

Re: corsa e muscolatura......

Messaggio da bodo »

Calogero ha scritto:quindi grosse masse muscolari sono fibre bianche, metre poco muscoli fibre rosse ?
Non è questione di tanto o poco...sono muscolature diverse. Se parliamo in termini strettamente volumetrici, chi ha grosse masse ha più fibre bianche e viceversa.
Dico quello che penso, faccio quello che dico.
Avatar utente
adrian
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 577
Iscritto il: 5 giu 2010, 18:39

Re: corsa e muscolatura......

Messaggio da adrian »

Calogero ha scritto:quindi grosse masse muscolari sono fibre bianche, metre poco muscoli fibre rosse ?
quasi...tutti hanno entrambe le fibre ma in percentuali diverse....quindi grosse masse muscolari = predominanza fibre rosse e viceversa....
poi c'è anche un'altra cosa poco considerata, il famigerato grasso intramuscolare....la reale dimensione dei muscoli si vede solo quando si è magri!
Ciao :wink:
Avatar utente
Calogero
Ultramaratoneta
Messaggi: 1283
Iscritto il: 29 mag 2010, 23:02

Re: corsa e muscolatura......

Messaggio da Calogero »

Io ho sempre creduto che l'ipertrofia muscolare si poteva ottenere sia accrescendo le fibre bianche che le fibre rosse, anzi che quete ultime erano le più facili da sviluppare.
Avatar utente
Calogero
Ultramaratoneta
Messaggi: 1283
Iscritto il: 29 mag 2010, 23:02

Re: corsa e muscolatura......

Messaggio da Calogero »

adrian ha scritto:
Calogero ha scritto:quindi grosse masse muscolari sono fibre bianche, metre poco muscoli fibre rosse ?
quasi...tutti hanno entrambe le fibre ma in percentuali diverse....quindi grosse masse muscolari = predominanza fibre rosse e viceversa....
poi c'è anche un'altra cosa poco considerata, il famigerato grasso intramuscolare....la reale dimensione dei muscoli si vede solo quando si è magri!
Ciao :wink:
a vedo che mi avevi già risposto

Torna a “I Domandoni di RunningForum.it”